Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 4:50 pm Oggetto: Crepuscolo a Bocca d'Arno |
|
|
Bah, sì, un granché non è, un po' banalotta... ma era un freddo boia e mi sono gelato le mani, via... Magari nevicasse qualche volta qui, mai il gusto di fotografare una nevicata come si deve!...
Lumix FZ50, f/3.6, 1/10 sec, ISO 100 (-1 step), lungh. foc. 110 mm equiv., 4/01/09 0re 17:26
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 5:08 pm Oggetto: Re: Crepuscolo a Bocca d'Arno |
|
|
francodipisa ha scritto: | ... Magari nevicasse qualche volta qui, mai il gusto di fotografare una nevicata come si deve!...
|
A chi lo dici
Anche se non è il massimo dell'originalità la trovo molto gradevole, due cose non mi convincono: la linea dell'orizzonte ed i massi in primo piano.
La prima la vedrei meglio più bassa, in modo da avercela solo nella parte destra e non tra le due costruzioni.
Per quanto riguarda i massi in primo piano visto che sul mio monitor lo vedo poco leggibili sarei tentato di renderli completamente neri.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea e, ah, sul mio monitor li vedo completamente neri (evidentemente non è tarato bene, o ha troppo pochi livelli di contrasto), altrimenti avrei provveduto ad annerirli perché quella era appunto la mia idea. Per la linea dell'orizzonte... be', non ho provato, così mi garbava, ma forse hai ragione tu.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 6:39 pm Oggetto: |
|
|
a me piace.
delicate le sfumature dei colori, e vincente l idea di avere le sagome completamente nere ed illeggibili, cosi da dare una marcia in piu alle sagome nere che si stagliano sul bel cielo cangiante.
hai avuto anche c**o a beccare la barchettina a vela all'orizzionte.
ciao pisese
Luca
_________________ Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Levorato utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 1331 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Franco
trovo che questa sia un'immagine molto gradevole per composizione e, come detto da liucguru, per le delicate cromie ... una foto che trasmette tranquillità
Ciao, Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
La trovo ben fatta e piacevolissima nella lettura. In controcorrente col giudizio di Andrea Comelato, trovo che la linea d'orizzonte così com'è, attraversando buona parte del fotogramma, contribuisca a dare un maggior senso di spazialità alla composizione.
Anche sul mio monitor vedo nero, ma se i nostri monitor hanno torto allora ha ragione Andrea nel richiedere di scurire.
Un saluto,
Fausto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Immagine ben composta e piacevole.
quello che non capisco è il perchè di quel - 1 stop, sagome a parte, sul mio monitor vedo il cielo molto scuro, forse un poco di luminosità in più avrebbe giovato.
ps qualche volta ci devo pur venire anche io a Bocca d'Arno.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Una foto molto ben realizzata sia a livello cromatico che compositivo, anche a me però il cielo ed anche il mare mi sembrano un pò sottoesposti, a meno che l'effetto non sia stato cercato.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace cosi com'è i colori sono bellissimi cosi come la composizione
Ciao
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti a Luca, Sergio, Fausto, Daniele, Paolo e Hawkeye per l'attenzione.
Citazione: | quello che non capisco è il perchè di quel - 1 stop, sagome a parte, sul mio monitor vedo il cielo molto scuro, forse un poco di luminosità in più avrebbe giovato. |
Beh, ogni fotocamera ha i suoi vezzi, la mia, se lasciata fare di testa sua, avrebbe deciso che questa era una luminosa alba sull'Adriatico e non uno scuro crepuscolo sul Tirreno. Ma io volevo questo crepuscolo, solo di poco meno scuro di quel che era in realtà, e per questo ho corretto di -1 l'esposizione rispetto alla lettura tal quale (anche se poi sono risalito di +0.3 in fase di sviluppo del raw. Mi ero dimenticato di dirlo). Sì, probabilmente era meglio seguire la fotocamera e scurire in fase di sviluppo raw, tanto problemi di alte luci bruciate non ci sarebbero state comunque, e avrei abbassato il rumore... del senno di poi... Accludo come sarebbe stato secondo le opinioni della fotocamera
L'ultima infine è come sarebbe stata se la postavo senza intrugolarla ulteriormente, ossia raw sviluppato con la temperatura colore selezionata in automatico dalla fotocamera e senza rialzare di +0.3 stop rispetto all'originale -1 stop impostato. E mi sa che era meglio, dopotutto (gusto mio,e col mio monitor, in cui rocce e terreno mi appaiono nere assolute).
Cari saluti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 678 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 669 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Ven 09 Gen, 2009 3:37 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le interessanti spiegazioni riguardo all'esposizione della foto.
Sempre con l'occhio del mio monitor mi sembra che il risultato migliore lo dia la seconda, o forse semplicemente è soltanto quella che più piace a me....a proposito, riguardo alla luminosità del monitor, io nella seconda le rocce del pp le vedo appena appena.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Sei simpaticissimo,perchè la più giusta recensione te la sei fatta da solo...ma anche se all'apparenza scontata,non mi sarei lasciato scappare quei profili stagliati su un cielo sublime.
Forse un taglio leggermente diverso che inquadrasse meno neri avrebbe giovato,pur rimanendo sul gioco delle silouettes.
Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
E' difficile dire se la linea dell'orizzonte fosse da inquadrare come suggerito da Andrea oppure se va bene in questo modo, ho provato e ti allego il risultato (che rimanga fra noi, non farlo vedere ad Andrea che è contrario alle alterazioni)
Per la regolazione del monitor (io vedo i massi in tutte le foto postate) ti spedisco tramite EM un striscia graduate ceh serve per regolare.
Ciao
Franco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 627 volta(e) |

|
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Franco ho acquistato su internet il Kit per far nevicare a Pisa l'ho pagato 2.500€ pensi che sia una fregatura
Apparte gli scherzi lo scatto mi piace molto, forse avrei tagliato la parte sottostante e messo in aveidenza la silhouett del retone
Ciao, Bruno.
P.S. A quando una pizzetta?
Saluta tutti e un bacio ai nipotini:ciao:
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2009 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora, a Davide, Baistro (presto o tardi ci ricapito, vedrò se riesco a scegliere qualche taglio migliore; fortunatamente quel tipo di luce al tramonto capita abbastanza spesso a Bocca d'Arno), Franco (bel trucco; non saprei decidere, a me il mare dietro mi ci piaceva...) e Bruno.
Bruno, ottimo acquisto, quei kit per la neve funzionano benissimo, ne ho venduti moltissimi in Groenlandia e parecchi anche in Islanda, ti assicuro che dopo lì è nevicato moltissimo. Stai attento, però, quando lo attivi evita assolutamente di pensare a un panda verde, se no si guasta irrimediabilmente e sono 2500 euri buttati via...
Ora provvedo a baciare i nipotini, la figliola oggi pomeriggio li ha rivogati a me e a mia moglie... E per la pizzetta, proponi tu, ce ne ho voglia anche io.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Gio 03 Dic, 2009 3:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco! Gran belle silhouette, bello il colore del cielo, perfetta la presenza della barca che naviga solitaria!
Mi piace!
Ciao ciao
_________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
Ammetto, mi piacciono i tramonti e questa è molto bella. I colori e le luminosità son di grade equilibrio. Ciao
Ps. dove vivo nevica da circa 2 mesi, se ti piace la neve vieni in Piemonte...... sono convinto che cambieresti idea.
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
SOlo un tantino sottoesposta.. Franco
Mi piace per composizione e cromie tonali
un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Mer 21 Gen, 2009 6:57 am Oggetto: |
|
|
una bella silouette che si staglia sulla luce infuocata del tramoto, semplice ma efficace e ben gestita. Bella la barchetta all'orizzonte
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|