 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 6:33 pm Oggetto: Remains.... |
|
|
Canon ef 24-105 f4 L
1/80 f 6.3
Iso 250 focale 65
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara, passo a trovarti ma non riesco (vista la mia poca esprienza) a dare un giudizio su questo scatto, per cui mi soffermo a guardare e aspetto i giudizi dei più esperti.
Un carissimo saluto
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
La metà di sotto della foto è quasi perfetta, forse quel piccolo elemento tagliato in basso a sinistra l'avrei evitato, come pure avrei preferito un po' di nitidezza in più. Ma sono dettagli. Il gioco di linee sull'acqua sembra proiettato, così etereo che sembra galleggiare sospeso nell'aria, complice il forte contrasto tra l'oscurità in alto e il chiarore della zona illuminata, che subito si risolve in un secondo contrasto tra la seconda parte scura (meno "ingombrante") e il più vellutato pallore dell'acqua sottostante, che via via si fa trasparente e leggera. Il dettaglio in alto però disturba molto (ramoscello?).
La parte superiore, quella scura, sarebbe da vedere stampata, ché col monitor si percepiscono dettagli più o meno chiari a seconda dell'angolazione (sopra c'è un argine, qualcosa, che fa ombra sull'acqua di sotto?). La luminosità di quelle "parti chiare", quasi impercettibile se non si guarda a lungo, rischia di diventare un po' fastidiosa per l'occhio: in quest'ottica la scelta di una cornice, che per la parte inferiore trovo abbastanza azzeccata, forse può contribuire in stampa ad accentuare questo lieve e allo stesso tempo forte contrasto (lieve perché quasi non si nota, forte perché lì ci si aspetta un nero assoluto che invece non c'è). Nero assoluto che personalmente preferirei, perché bilancerebbe con la sua intensità la vivacità del verde di quei "resti", e inquadrerebbe la parte superiore, non facendo mancare niente che potrebbe essere sopra e suggerendo una linea di luce, diagonale, da in alto a sinistra a in basso a destra, che rende il gioco di linee sull'acqua armonioso e piacevole, come se fosse un'introduzione alla palpabile consistenza di quei "remains", che trovo resi benissimo.
Composizione interessante per un soggetto non banale, piacevole.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Wow... sono riuscita a lasciare Bruno sconcertato e senza parole... per me questo è già un complimento...
Grazie civ833, per me la tua analisi vale per 10 è mi è molto utile.
Considera che l'ho postata come insieme, mi colpiva la bellezza strana e improbabile che si disegna sulla superficie oscura, si anima in forma di colore in basso e di rilessi forti a greca in alto.
Ed ero convinta che colpisse di sicuro soltanto me.
E resiste alla verità di ciò che traspare sotto il pelo dell'acqua...
Però, se siamo onesti, ammettiamolo, la bellezza o la allegria o la tristezza in una immagine generalmente stanno negli occhi di chi guarda, più che nella foto in sé e per me è sorprendente conoscere le persone anche attraverso l'impatto che le immagine,non le mie necessariamente, hanno su di loro.
Ti allego un particolare di una foto che ho postato quasi 2 anni fa, che testimonia con la freccia il punto di scatto. Il frammento in alto potrebbe essere l'ombra di uno dei paletti lungo la pensilina di cemento.
ma non ricordo, è passata acqua sotto i ponti..., ma questi Remains mi sono restati impressi.
Grazie
Clara
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 359 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Mi colpisce la delicata texture dei riflessi e delle increspature, l'alternarsi di immagini reali e speculari, il contrasto di toni e di colori della parte inferiore del fotogramma.
Un'altra testimonianza del tuo saper vedere.
Ciao.
Massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poldacol utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 6:56 am Oggetto: |
|
|
uno scatto sicuramente insolito ...
... non ti manca certo la propensione ad essere una attenta osservatrice ..
.. mi piace ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13253 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 11:06 am Oggetto: Remains... |
|
|
Questa e le ondulazioni sono due tue foto che stavo aspettando con ansia ci proponessi...
"Remains of the day" è il titolo originale di un bellissimo film con Emma Thompson e sir Anthony Hopkins..."Quel che resta del giorno"...
Tornando alla foto...
Un solo particolare mi spiazza un pochino...
Quella punta metallica che fa capolino in alto...
L'hai lasciata apposta?
La foto mi piace moltissimo...
Questo riflesso che si contrappone, in una bella scelta compositiva, a
quella striscia verde di alghe che sembrano disegnare una sorta di isola...
Quasi un paesaggio esotico visto dall'alto...
I piccoli grandi particolari fotografati dal tuo attento occhio fotografico...
Un ultimo quesito...
Sulla destra appena sotto l'acqua...
Non riesco a decifrare...possibile sia una busta di plastica bianca?
O forse un effetto ottico acqua/rocce...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Se ho capito bene con la freccia indichi il punto dove hai scattato giusto?
Come vedi non trascuro i commenti di questo scatto anzi sono tornato a vedere più di una volta e devo dire che stò prendendo familiarità con questa luce e queste trasperenze, anche io ha volte cerco di proporre uqalcosa di diverso ed anche grazie a questi scatti che riesco a capire fin dove ci si può spingere e provare, grazie
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
C'è sempre qualcosa d'altro, sotto la superficie dell'acqua...
qui, ad esempio, ci vedo anche delle reminiscenze di altri scatti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Massimo
Citazione: | Mi colpisce la delicata texture dei riflessi e delle increspature, l'alternarsi di immagini reali e speculari, il contrasto di toni e di colori della parte inferiore del fotogramma. |
e
poldacol
Citazione: | uno scatto sicuramente insolito ...
... non ti manca certo la propensione ad essere una attenta osservatrice .. |
franchino
Citazione: | Un solo particolare mi spiazza un pochino...
Quella punta metallica che fa capolino in alto...
L'hai lasciata apposta? |
in realtà no...
Citazione: | Sulla destra appena sotto l'acqua...
Non riesco a decifrare...possibile sia una busta di plastica bianca? |
un nylon o una busta... ma di certo una plastica che non sta dove dovrebbe essere....
Igno
Citazione: | C'è sempre qualcosa d'altro, sotto la superficie dell'acqua...
qui, ad esempio, ci vedo anche delle reminiscenze di altri scatti... |
già....
Bruno, grazie doppiamente per la pazienza del secondo passaggio
Citazione: | Se ho capito bene con la freccia indichi il punto dove hai scattato giusto?
|
Yes ! cm più cm meno.....
Citazione: | Come vedi non trascuro i commenti di questo scatto anzi sono tornato a vedere più di una volta e devo dire che sto prendendo familiarità con questa luce e queste trasparenze, anche io ha volte cerco di proporre qualcosa di diverso ed anche grazie a questi scatti che riesco a capire fin dove ci si può spingere e provare |
uno scambio di vie fotografiche....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|