Autore |
Messaggio |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:08 pm Oggetto: Training |
|
|
Tri-x@1600 _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
txuri bannato
Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 95
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
La foto di apertura sembra il fotogramma di un film.. Per le altre, c'è poco da dire, in perfetto stile con l'ambiente nel quale hai scattato, "sporche", crude, vive così come dovevano essere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Le trovo perfette.
Bravissimo!
Ciao.
roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
belle, belle inquadrature, mi garbano parecchio la prima come la penultima. 'sta milleseicento mi piace pure lei.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la prima su tutte: è davvero una splendida composizione.
Ottimo soggetto.
Se proprio devo fare una critica, forse avrei scartato l'ultima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 10:42 am Oggetto: |
|
|
tutte bellissime... a me piace tantissimo anke quella del lavandino...spledida ambientazione...complimenti davvero! _________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Mi unisco agli elogi e provo a dire qualcosa che renda merito a questo lavoro per un quid che lo avvicina alla perfezione. Pur nella variazione dei punti di ripresa, c'è sempre la costruzione di una simmetria, che dà dell'attività di questa palestra un'immagine di totale, serena sportività. Ciò che rende la serie speciale è questa rilassatezza, l'aver ricreato il clima di distensione che è della palestra per chi pratica uno sport, la boxe non fa eccezione, anzi!
L'altro aspetto da rilevare è l'intelligenza dei richiami alla storia di questo sport, dati dall'aver opportunamente fotografato i ritratti appesi negli ambienti e dall'aver tenuto magari inconsciamente conto di tutta la cinematografia abbondante su questo sport. Per la perfezione, l'unico neo sta nell'inquadratura sghemba della terzultima foto, un di più che non serviva, vista la dinamicità della scena. La leverei, o ne metterei un'altra.
Per me la migliore in assoluto, oltre alla prima, classica che più classica non si può, anche per il b/n, è la seconda: una composizione superba.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 11 Gen, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
Bravissimo Nash: sono fotografie bellissime, da guardare e ammirare.
Sono capitato in questa sezione passando dalla tua galleria dove spesso e volentieri capito per prendere spunti street  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie!!
le foto le ho scattate qualche mese fa...anche in questo caso mi sto rendendo conto che tenerle un po' da parte e rivederle dopo un po' mi aiuta nella selezione.
Mi fa piacere se sono riuscito a dare almeno un po' l'idea della dedizione totale richiesta dagli allenamenti di questo sport...
Sulla terzultima, quella sghemba, ho avuto anch'io fino all'ultimo le perplessità di Malinamelina. Alla fine l'ho scelta perchè si agganciava in qualche modo alla precedente.
In alternativa avevo pensato a questa:
Grazie ancora per i ritorni!
Max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Nash ha scritto: |
In alternativa avevo pensato a questa
|
QUESTA  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Affascinanti, con picchi in 1-2 e 7, che non sostituirei neanche sotto tortura: piuttosto rivedrei (quantomeno nell'ordine) le due che le stanno attorno, perchè presentano gli stessi elementi della 7, però separati. Il meccanismo (dal particolare alla visione d'insieme e di nuovo ad una parte di essa) è molto cinematografico, ma è l'unico "frammento" del lavoro condotto così.
Mi manca un po' uno dei "classici" elementi delle palestre di boxe: l'asciugamano, il sacco o il punching-ball, che si solo intravede in un'immagine: uno scatto gliel'avrei dedicato, avendone la possibilità.
Non mi piace l'ultima come chiusura (come foto invece sì).
Un bellissimo reportage, complimenti
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Affascinanti, con picchi in 1-2 e 7, che non sostituirei neanche sotto tortura: piuttosto rivedrei (quantomeno nell'ordine) le due che le stanno attorno, perchè presentano gli stessi elementi della 7, però separati. Il meccanismo (dal particolare alla visione d'insieme e di nuovo ad una parte di essa) è molto cinematografico, ma è l'unico "frammento" del lavoro condotto così.
Mi manca un po' uno dei "classici" elementi delle palestre di boxe: l'asciugamano, il sacco o il punching-ball, che si solo intravede in un'immagine: uno scatto gliel'avrei dedicato, avendone la possibilità.
Non mi piace l'ultima come chiusura (come foto invece sì).
Un bellissimo reportage, complimenti
 |
Grazie Belgareth.
Ho anche foto del punch-ball...però non mi convincono molto.
Ho trovato particolarmente interessante la tua osservazione sul meccanismo narrativo...sì in effetti sarebbe da provare in modo più sistematico e potrebbe diventare la chiave per una sequenza diversa e più incisiva.
ciao
max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 11:22 am Oggetto: |
|
|
Splendido, come intensità, qualità, inquadrature, momenti colti, tutto  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Una serie molto interessante ma...
Secondo me nelle foto proposte c'è qualche ripetizione che potrebbe essere scremata e, più in generale, l'editing andrebbe un po' aggiustato.
L'impressione complessiva (mia) è che il racconto cominci a bomba e poi perda un po' di efficacia verso la fine.
Hai aperto giustamente con una foto molto intensa ma personalmente l'avrei fatta seguire da quella "alternativa" e poi ancora da 4, 2 e 3 nell'ordine, con una certa favorevole predisposizione anche per la 8 dove sebbene da lontano, mi sembra interessante il pugile che carica il colpo.
Mi piace anche la 5 ma mi sembra una ripetizione "linguistica" per un verso della 3, per la fase di allenamento e per i ritratti dei pugili, e per un altro, l'elemento a bordo ring, della foto "alternativa" (scusa la denominazione... giusto per farmi capire), sulla quale, come è chiaro, concordo con malinamelina come sulla sensazione generale del lavoro.
Bello il bianco e nero.
Saluti.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Gen, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Teo e Gaetano, grazie!
...ora comincio a confondermi un po'
In tutto questo Belgareth mi ha quasi convinto a tenere la 7!
Però come giustamente fa notare Gaetano c'è qualche ripetizione di troppo...per cui ne devo eliminare una o magari sostituirla.
Non mi va di tornarci......per cui tocca cercare qualcosa nei negativi scansionati _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danniele utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 132 Località: Pescara
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nash, complimenti per le foto, hanno già detto tutto quelli sopra di me; volevo chiederti: ma le sviluppi e stampi da te le pellicole? In caso affermativo potresti darmi qualche dritta su chimici e tempi?
Grazie.
Daniele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
danniele ha scritto: | Ciao Nash, complimenti per le foto, hanno già detto tutto quelli sopra di me; volevo chiederti: ma le sviluppi e stampi da te le pellicole? In caso affermativo potresti darmi qualche dritta su chimici e tempi?
Grazie.
Daniele |
...grazie! stampo da solo (male) ma ho la fortuna di conoscere uno stampatore professionista qua a roma che mi sviluppa correttamente quado tiro la pellicola e dà una mano se mi serve una stampa seria. quindi non ti posso aiutare più di tanto...ti posso dire che se dovessi rifare un lavoro in quelle condizioni di luce non tirerei più la tri-x ma la t-max 400, sembra l'ultima versione di questa pellicola dia risultati eccezionali anche tirata a 3200 se trattata a dovere con i relativi liquidi.
Operazione che quindi non può essere fatta da un generico laboratorio..
Ciao
Max
NB a proposito finalmente posso allestire a casa mia una camera oscura...se qualcuno legge...sono interessato a un DURST SERIE M600 ! _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|