Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 12:47 pm Oggetto: 0037 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Caio mauri,mi piace il bn,ma trovo la composizione un pò troppo statica,credo che dovresti tagliare un pò di cielo,che non ha nessuna caratteristica che lo renda cosi interessante da occupare mezzo fotogramma,almeno rispettando la regola dei terzi la foto acquista anche più dinamicità.. _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella, molto nitida, con un bn forte ed incisivo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Un bel bn, tagliente e contrastato, forse tagliando un pò a sx e in alto senza esagerare, la foto, da un punto di vista compositivo, se ne avvantaggerebbe.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 12:08 am Oggetto: |
|
|
Ottima la nitidezza, accentuata dall'orientamento trasversale della luce.
Un bianco e nero molto incisivo, forse appena un pò fuori gamma sulle parti riflettenti di pattino e cabine, ma per il resto equilibrato ed efficace.
Buona la composizione, sarei curioso di vedre la resa con un formato maggiormente panoramico ottenuto tagliando in basso: forse la composizione risulterebbe ancora più equilibrata.
Un bello scatto, bravo Mauri!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 12:14 am Oggetto: |
|
|
se ne vedono tante, di foto col pattino tirato in secca. forse anche troppe. la tua interpretazione non si discosta purtroppo dalle tante.
occhio alla vignettatura nell'angolo in alto a destra. _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 2:15 am Oggetto: |
|
|
Trovo tre punti deboli in questo scatto. La resa del cielo, innanzitutto, così artificialmente digradante da partire in alto a destra con una leggera (involontaria?) vignettatura, per finire sulla sinistra con un'area esposta in maniera così circolare da sembrare artificiale, non contornando di contro niente di interessante ma anzi banalizzando un orizzonte altrimenti "accademico".
Secondo punto è lo sfondo: illuminazione e distanza slavano in maniera eccessiva i rilievi sullo sfondo, e l'isolotto così centrale nella sovraesposizione del cielo, ed insieme rendono scura e priva di dettagli la zona abitata più a destra, che va a contrastare di colpo col buon bianco e nero delle costruzioni sulla destra.
Terzo punto è la resa del natante in primo piano. L'ombra ne mozza la parte posteriore, e la stessa ombra è compressa dall'inquadratura, che la taglia e impedisce una spazialità ed un respiro per me necessari, in una foto con un abbraccio circolare del genere. Il bianco e nero della sabbia, molto contrastato, poi stona con la barca del salvataggio, il cui grigio intermedio (molto, troppo vicino a quello del suolo) passa gradualmente dal molto illuminato al molto in ombra, creando insieme un senso di realtà e di irrealtà, di concretezza e di sospensione che però si sposano disarmonicamente anche a causa della prematura chiusura dell'ombra.
Il punto su cui lavorerei di più è senza dubbio il cielo, che così com'è rovina le potenzialità di una foto del genere, anche se vista e rivista in innumerevoli versioni. Una focale più corta mi pare poi quasi necessaria, per ridare respiro al lato destro e per estendere un mare (mare per intendere specchio d'acqua, a quanto ne so può anche essere un lago) che dovrebbe sembrare maestoso e sterminato, ma invece risulta quasi timido e compresso, complice anche l'alone di sovraesposizione che non si chiude completamente, ma rimane aperto a cavallo del lato sinistro della foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 10:02 am Oggetto: |
|
|
Di questa immagine mi piace il B\N, a mio giudizio è uno scatto che si lascia apprezzare proprio per il suo carattere riflessivo e statico, vien voglia di sedersi sulla spiaggia e contemplare il mare e l'orizzonte, ciao Maurizio  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 10 Gen, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la luce di questo scatto,ottimo B/N _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
accursio ha scritto: | Bellissima la luce di questo scatto,ottimo B/N |
Quoto, sarebbe stata buona anche senza l'imbarcazione, ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|