il chiostro |
|
|
il chiostro |
di lurinziv |
Mer 07 Gen, 2009 8:51 pm |
Viste: 215 |
|
Autore |
Messaggio |
lurinziv utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 576 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 8:54 pm Oggetto: il chiostro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ la fotografia non è una semplice passione, è molto di più! E' qualcosa che dimora nel sangue e che non sparirà mai... è la possibilità di bloccare un instante, di transformarlo in ricordo e di "stamparlo" nel proprio cuore per sempre! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che hai sbagliato sezione.....ci voleva almeno un prete
La luce era quello che era...sul mio monitor la vedo un po' spenta _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Controluce difficile nella resa del bianco e nero (potresti schiarire ma il nero non sarebbe più nero, e forse sovraesporresti il cielo in alto a destra), ma quello che non mi convince, a parte la collocazione nelle sezioni del forum, è l'inquadratura: dai un taglio che includa tutto l'arco, in modo da incorniciare in qualche modo la visuale sul chiostro, ma facendo questo ne tronchi la parte in basso, che rende quella specie di siepe "mozzata", poco armonica perché dai la sensazione che qualcosa manchi. L'inquadratura "diagonale" probabilmente voleva valorizzare lo scorcio di cielo in alto a destra e il gioco di linee dei tetti, ma la focale scelta toglie respiro e mi lascia addosso un senso di incompletezza della visuale, cui contribuisce anche il generoso taglio alle arcate sulla sinistra e sulla destra.
Potresti contrastare selettivamente la scena piuttosto che l'arco nero in primissimo piano (penso al grigio della parete a sinistra un po' uniforme), tanto per dare un po' più di incisività e di vita alla scena, ma trovo che l'inquadratura un po' debole non riesca appieno a trasmettere quello che vuoi trasmettere. La cornice doppia non aiuta, inquadra ulteriormente la scena e però è un'inquadratura poco convincente, quasi asfittica, su un soggetto che così diventa scialbo e poco interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lurinziv utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 576 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 9:20 pm Oggetto: |
|
|
scusatemi ma ho cliccato sulla foto sbagliata! _________________ la fotografia non è una semplice passione, è molto di più! E' qualcosa che dimora nel sangue e che non sparirà mai... è la possibilità di bloccare un instante, di transformarlo in ricordo e di "stamparlo" nel proprio cuore per sempre! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in "Architettura", sicuramente la sezione più adatta.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Correttamente la foto è stata spostata in architettura, dove la scena trova la sua giusta collocazione..
Essendo una foto dal sapore prettamente architettonico, la scelta dell'inquadratura era da curare forse in maniera un po' più attenta e oculata.. per evitare tagli avventati e sacrificare così parte di elementi della scena..
Immagino che tua intenzione fosse quella di usare l'arco come una sorta di cornice naturale alla scena centrale, coperta dalla neve.. a questo punto forse era meglio includere tutto il profilo dell'arco, senza sacrificarne nessuna parte.. e magari rimanendo perfettamente centrale e in asse, alla croce, per evitare di far rientrare nella scena quello spicchio di cielo che, se da un lato contrasta bene con il buio della zona bassa, dall'altra mi sembra un po' troppo intenso, come contrasto..
Personalmente, mi sarei concentrato nell'avere la sola scena, con neve, architettura, arco in primo piano e zone più scure nella zona bassa sui lati, lasciando al bianco della neve il compito di illuminare la scena..
Ottimi i consigli che ti ha lasciato civ833 su come ridare un po' di mordente alla resa finale di questo b/n..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|