photo4u.it


.... monastero sospeso ... (BL)
.... monastero sospeso ... (BL)
.... monastero sospeso ...  (BL)
.... monastero sospeso ... (BL)
di poldacol
Mar 06 Gen, 2009 12:55 pm
Viste: 215
Autore Messaggio
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 5:51 pm    Oggetto: .... monastero sospeso ... (BL) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto, mi sembrano buoni i colori sia quelli all'ombra che quelli al sole un ottima gestione dell'immagine Wink
Bruno.

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto splendido. Foto difficile con un'esposizione difficile, che porta a banalizzare un cielo un po' chiazzato di azzurro più o meno chiaro. Colori un po' slavati e scarso contrasto nel "soggetto" della foto, il monastero e la sua rocca sottostante, sembra mancare un po' di dettaglio. Forse una profondità di campo maggiore avrebbe aiutato, o una messa a fuoco più mirata all'effetto che, a giudicare dal titolo, volevi ottenere.
Non condivido, del taglio, l'altezza del punto di ripresa (che avrei preferito un poco più bassa), ma più che altro il troncamento che fai all'albero di destra, che assieme alla fronda (che si intravede sempre tutto a destra) ammazza un po' l'armonia di un paesaggio sicuramente affascinante. Forse è proprio la scelta dell'inquadratura che non mi convince, avrei preferito una focale un po' più corta ma soprattutto avrei evitato di includere quei due alberi, o almeno avrei fatto attenzione. Perché sono pericolosi, in quanto rischi di tagliarli o di includere parti monche di altri alberi, e in quanto è un po' "antiestetico" il manto nevoso e il dosso più avanti. Per antiestetico intendo due cose: da un punto di vista di bilanciamento del bianco, che giocoforza evidenzia uno stacco tra scena in basso (più blu) e scena sullo sfondo (più gialla, più qualche problemino col cielo), e dal punto di vista di profondità della scena, fortemente limitata da quegli alberi che ostruiscono la visuale e però non sono compensati da altre "linee di fuga" che portano l'occhio a percepire quella rocca, quel monastero, come sospesi sul candore sottostante.
Una focale minore, a mio avviso, avrebbe avuto l'effetto di togliere peso e importanza agli alberi centrali, facendo respirare lo splendido bosco sottostante il monastero. Guarda invece quant'è forte l'illuminazione in alto a destra, e quanto poco è valorizzato il suo impatto sulla montagna, da cui il monastero dovrebbe risaltare vincente e fiero nella sua placida maestosità. Nel mio immaginario un monastero è arroccato, sta là appollaiato su una montagna e mi piace vedere come sovrasta ciò che c'è sotto, come controlla silente il paesaggio là intorno: inquadrare attraverso un paio di alberi può sì dare un senso di "scoperta", uno scorcio come quello che si aveva un tempo vicino alla basilica di San Pietro quando di colpo appariva d'un tratto una vista diversa, ma non mi sembra questo il caso. In altri termini, valorizzerei diversamente gli spazi e le profondità, riportando prepotentemente il monastero al centro della foto, in senso figurato ovviamente. Adesso, al centro ci sono i due alberi, e da una strana prospettiva che sa di teleobiettivo si individua uno sfondo, che in quanto tale non è partecipe e non è soggetto.
E' un posto affascinante in cui ti consiglio di tornare, personalmente punterei molto su quella rocca e su quegli alberi così bianchi, ammirevolmente ripetitivi, se vogliamo fotogenici.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

civ833 ha scritto:
Posto splendido. Foto difficile con un'esposizione difficile, che porta a banalizzare un cielo un po' chiazzato di azzurro più o meno chiaro. Colori un po' slavati e scarso contrasto nel "soggetto" della foto, il monastero e la sua rocca sottostante, sembra mancare un po' di dettaglio. Forse una profondità di campo maggiore avrebbe aiutato, o una messa a fuoco più mirata all'effetto che, a giudicare dal titolo, volevi ottenere.
Non condivido, del taglio, l'altezza del punto di ripresa (che avrei preferito un poco più bassa), ma più che altro il troncamento che fai all'albero di destra, che assieme alla fronda (che si intravede sempre tutto a destra) ammazza un po' l'armonia di un paesaggio sicuramente affascinante. Forse è proprio la scelta dell'inquadratura che non mi convince, avrei preferito una focale un po' più corta ma soprattutto avrei evitato di includere quei due alberi, o almeno avrei fatto attenzione. Perché sono pericolosi, in quanto rischi di tagliarli o di includere parti monche di altri alberi, e in quanto è un po' "antiestetico" il manto nevoso e il dosso più avanti. Per antiestetico intendo due cose: da un punto di vista di bilanciamento del bianco, che giocoforza evidenzia uno stacco tra scena in basso (più blu) e scena sullo sfondo (più gialla, più qualche problemino col cielo), e dal punto di vista di profondità della scena, fortemente limitata da quegli alberi che ostruiscono la visuale e però non sono compensati da altre "linee di fuga" che portano l'occhio a percepire quella rocca, quel monastero, come sospesi sul candore sottostante.
Una focale minore, a mio avviso, avrebbe avuto l'effetto di togliere peso e importanza agli alberi centrali, facendo respirare lo splendido bosco sottostante il monastero. Guarda invece quant'è forte l'illuminazione in alto a destra, e quanto poco è valorizzato il suo impatto sulla montagna, da cui il monastero dovrebbe risaltare vincente e fiero nella sua placida maestosità. Nel mio immaginario un monastero è arroccato, sta là appollaiato su una montagna e mi piace vedere come sovrasta ciò che c'è sotto, come controlla silente il paesaggio là intorno: inquadrare attraverso un paio di alberi può sì dare un senso di "scoperta", uno scorcio come quello che si aveva un tempo vicino alla basilica di San Pietro quando di colpo appariva d'un tratto una vista diversa, ma non mi sembra questo il caso. In altri termini, valorizzerei diversamente gli spazi e le profondità, riportando prepotentemente il monastero al centro della foto, in senso figurato ovviamente. Adesso, al centro ci sono i due alberi, e da una strana prospettiva che sa di teleobiettivo si individua uno sfondo, che in quanto tale non è partecipe e non è soggetto.
E' un posto affascinante in cui ti consiglio di tornare, personalmente punterei molto su quella rocca e su quegli alberi così bianchi, ammirevolmente ripetitivi, se vogliamo fotogenici.


... grazie dei tuoi preziosi suggerimenti fatti con un'analisi molto attenta dello scatto ... la foto è stata fatta con una compatta Canon S3 e purtroppo la qualità dei file che ne escono non aiutano ... certamente la profondità di campo avrebbe contribuito a migliorare la foto ma sinceramente spingerci oltre F5 con quella macchina avrebbe comportato una assunzione di rumore enorme ... (prova che ho fatto) .. ho cercato un compromesso .. mi rendo conto che i risultati sono quelli che sono ...

... il posto è magico, senza dubbio e merita una ulteriore visita ... magari con la nuova macchina che stò aspettando da più di due mesi: Canon 5D Mark II ... poi è ovvio anche quest'ultima non fa miracoli !!

... allego altra foto scattata il pomeriggio a cielo rannuvolato ... un po' più ampia ...

grazie ancora ... un caro saluto ...



IMG_2529.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 479 volta(e)

IMG_2529.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida immagine dai colori vivi e presenti, composizione curata per aver messo in evidenza ma in secondo piano gli alberi innevati, che cromaticamente si fondono gradevolmente con quelli azzurri in primo piano, complimenti Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la foto molto bella e affascinante, le piccole pecche messe in risalto da civ833 non influiscono sul giudizio globale dell'immagine, che trae la sua forza non da una formale e rigorosa composizione o da un perfetto bilanciamento cromatico, ma dalla bellezza del paesaggio ripreso. Opinione personale ovviamente.

Ciao Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pettirosso
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2008
Messaggi: 1969
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto planar, complimenti Ciao Ciao
_________________
l'importante non e' partecipare,non e' neanche vincere,e' vivere.
fuji finePix F480 8,2mpx w zoom 4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
poldacol
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2004
Messaggi: 2809
Località: Montebelluna (TV)

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... un grazie a tutti i commenti e suggerimenti dati ... alla prossima

.. un caro saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi