photo4u.it


Melograno
Melograno
Melograno
Melograno
di franklloyd
Mer 07 Gen, 2009 4:44 pm
Viste: 166
Autore Messaggio
franklloyd
utente


Iscritto: 18 Dic 2008
Messaggi: 296
Località: Pompei

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 4:44 pm    Oggetto: Melograno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon eos 40d *canon 17-40L canon *24-105L *canon 70-200L f2.8
è più facile essere saggi per gli altri, che per se stessi... http://www.flickr.com/photos/francescoraiola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rolling Eyes franklloyd mi spiace dirtelo ma credo ci sia poco da apprezzare in questo scatto...vedo solo tanta confusione....lo sguardo vaga alla ricerca di un punto bene a fuoco e di un soggetto preciso....lo sfondo risulta inoltre troppo ricco di elementi di disturbo e anche il taglio non sembra molto studiato. altra cosa che non aiuta lo scatto è la luce che illumina i chicchi in modo forte creando sgradevoli riflessi! insomma dovresti rifarla e magari cercare un punto di vista più interessante per ritrarre questo non facile soggetto! Triste
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppe sfocature e bruciature, anche molto confusa.
non so che dirti...prova a rifarla, magari con la melograna mezza aperta, e ben staccata dallo sfondo, perchè così è veramente inguardabile.
ciao

_________________
www.mauromaggiore.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però l'idea mi piace , i chicchi del melograno possono essere veramente un soggetto molto piacevole con quel colore e quella trasparenza , riprova aggiustando la tecnica , sono sicuro che ne scaturisce una bella foto
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto scritto da Mr.T ed aggiungo che se ti interessa la macro si impara molto guardando le foto di autori bravi in questo campo come Antonio De Santis, pigi47, squartapolli e Mr.T. Usa il flash solo quando è necessario se non sai usarlo con le dovute cautele.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Mer 07 Gen, 2009 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apprezzabile l'intento deludente il risultato.

Come detto non ti vuole sminuire a prescindere, ma devi comprendere almeno le tecniche di base. Comprese quelle vedrai che ti innamori della macro.

Agli autori citati da Lilian, tutti bravissimi, ne andrebbero aggiunti altri che si dedicano anche a scatti 'interpretati' secondo schemi diversi dal classico macro ma pur sempre apprezzabili..

Insomma ognuno deve trovare la propria dimensione per cui guardati attorno Wink


Ciaooo e buone foto!

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franklloyd
utente


Iscritto: 18 Dic 2008
Messaggi: 296
Località: Pompei

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh.. che dire grazie a tutti..
dal film "Non ci resta che piangere" bisogna: "provare..provare..provare....e provare"
Ok! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi consigli ti sono stati dati, fanne buon uso. Ricordati, maggiore sarà il rr, minore sarà la pdc. Quindi concentrati su poche cose ed usa il tasto che permette la visione della pdc in base al diaframma usato.
Occhio alle forti luci, se usi il flash, diffondi il lampo o con l'apposito diffusore, o in mancanza uno o più fazzoletti di carta, oppure un panno bianco.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franklloyd
utente


Iscritto: 18 Dic 2008
Messaggi: 296
Località: Pompei

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie, complimenti per le tue opere veramente uniche,
alla pdc ci sono arrivato ma rr che sigla è ?
ve ne propongo un altra..cazziatemi pure volentieri, ho fame e un buon appetito per apprendere...



melo-2-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  199.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 543 volta(e)

melo-2-web.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'acronimo di rr indica rapporto di riproduzione, quindi più il tuo soggetto in ripresa si avvicina al valore di 1:1 o più, maggiormente la profondità di campo diminuisce.
La seconda foto appare sempre impastata, non vedo nitidezza. Prova a chiudere maggiormente il diaframma ed ad usare un cavalletto o un punto di sicuro appoggio e per ultimo una maf precisa.
Per la composizione, meglio un taglio verticale, eliminando tutto lo sfocato di dx, il quale porta solo disturbo all'osservatore.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
franklloyd
utente


Iscritto: 18 Dic 2008
Messaggi: 296
Località: Pompei

MessaggioInviato: Gio 08 Gen, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie boss farò tesoro dei tuoi consigli
Buonaserata
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi