Autore |
Messaggio |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2009 8:49 pm Oggetto: Modigliani |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 12:13 am Oggetto: |
|
|
Scultura ammirabile, ma scatto penalizzato come già ti hanno detto, compo in primis.
Ciaooo
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti, il tutorial soprattutto è molto stuzzicante... è la seconda volta che mi cimento in questi tipi di scatti... ti dico come l'ho ottenuta:
- Macchinetta col mini-treppiede, appoggiata sul pianale della cucina vicino all'angolo del lavabo e indirizzata verso l'angolo opposto;
- Lavandino riempito quanto basta per cercare di ottenere uno sfondo quanto più uniforme;
- Rubinetto aperto quanto basta per far cadere circa una goccia al secondo
I primi 30-40 scatti li ho fatti per settare la messa a fuoco: c'è una funzione che permette di focalizzare manualmente, ma a step di 10 centimetri. Scattavo, poi guardavo a video la foto e ingrandendola al massimo controllavo se la maf era buona. Dopo aver iniziato a ottenere foto a fuoco, ho iniziato a scattare cercando di tenere da conto il ritardo della macchina (motivo principale per il quale non vedo l'ora di passare ad una reflex), quindi almeno altre 20-30 foto le ho scartate perché avevo fotografato il nulla... di quelle venute "tecnicamente", ne ho scartate un'altra trentina perché erano semplicemente brutte e insignificanti...
Ovviamente ho selezionato il tempo più veloce che potevo (1/1000) e data anche la distanza tra la macchina e il "punto d'impatto", il diaframma massimo che ho potuto ottenere non era granché. Anche col diaframma più aperto le foto erano sottoesposte... a proposito: mi sono sbagliato e il rapporto è f/4 e non f/8. Il flash quindi è stato obbligato, ma almeno l'ho attenuato col diffusore che mi sono autocostruito grazie ad alcuni spunti presi da DIYPhotography.net
ps. la seconda non è mia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
verdeblù utente

Iscritto: 16 Dic 2007 Messaggi: 133 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
Trovo questo scatto molto "pulito", sia per composizione che per colori.
Il titolo è poi azzeccatissimo!
Ritengo che sia un'ottima ricompensa al lavoro compiuto per trovare i vari settaggi. Avrei solo postato l'immagine in una dimensione legermente maggiore, se la risoluzione non ne fosse risultata penalizzata.
Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
Si, effettivamente la dimensione è troppo piccola... per la definizione stiamo quasi al 100%... grazie ancora a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|