Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:13 pm Oggetto: La rete....bianca |
|
|
Canon EF 24-105 F4 L
1/320 f 5.6
Iso 100 focale 35 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
a e piace un sacco questa foto i miei complimenti _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
molto delicata, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ahh...questa proprio me la aspettavo
(ho vinto una scommessa con Franco - Mozart )
ieri le reti del circondario erano proprio così
...tante farfalle bianche...invernali...
mi piacciono i riflessi e il pallido rosa della casa...
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao Clara.
molto affascinante l'ambientazione completamente congelata.
Molto bello lo scorcio ottimamente composto
Complimenti  _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una Clara versione invernale.......
Hai dovuto in questo caso,giocoforza, abbandonare i tuoi amati colori pastellati ma credo che tu non ne debba avere nostalgia ,perchè l'effetto che hai ottenuto con questo semi-monocromatismo è molto efficace........
Ottima la composizione.
Un caro saluto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Uhmmm... questa non mi convince, Clara...
troppi elementi di disturbo: la casa, il guard-rail, gli alberi...
no, non mi convince; anche perchè la rete non viene fuori dallo schermo come dovrebbe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Io avrei usato una focale più lunga per concentrarmi solo sulla rete e il suo riflesso nella'acqua...
Qui ci sono troppi elementi che presi uno ad uno sono interessanti, ma insieme si tolgono forza a vicenda.
Ad esempio il riflesso degli alberi sull'acqua in parte ghiacciata ed in parte no. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Beh.. i vostri commenti, in questo caso in particolare, mi sono davvero molto utili.
Una luce particolare ieri, davvero una non luce ad avvolgere un mondo incantato.
Ho scattato molto, e, come sempre, escono un mare di foto da cestino, ( ma che dolore, anche se necessario, ),altri lavori da considerare e poi, talvolta, foto che ci entusiasmano al primo colpo.
Questa io l'ho davanti a risoluzione piena e, parere personale, anzi personalissimo, la trovo equilibrata e la rete che, ho messo centrale di proposito, ha una resa incredibile, con tutti i quadrati di cordame candidi e ben distinti.
un grazie alla luce diffusa, alla resa del mio 24-105 e all mia resistenza al freddo dell'inverno.
Spicca in un mare di morbidezza e con il solo regalo di colore caldo del bel palazzetto d'epoca che fa capolino fra gli alberi.
Le due masse di alberi sono spartite con un certo ordine fra la parte destra e sinistra, i cavi di sostegno del capanno si recano leggeri ma con geometria percettibile ai due vertici d e s del rettangolo e, soprattutto, io ci vedo un bella rispondenza fra il candore della rete e lo specchio di ghiaccio lucido che si disegna nell'acqua grigia e opaca.
Insomma, queste sono le mie impressioni.... soggettivissime, ma mi è prezioso capire quando di questo arriva a chi guarda e, dato che Igno la trova un ' disordinata e bandolero trova il cerchio ghiacciato di disturbo all'insieme più che valorizzante....
credo che questa immagine sia un esempio di come la critica , se costruttiva, ad una foto sia fondamentale per l'autore non a cambiare necessariamente le cose, ma a rendersi conto dell'impatto eventuale del suo messaggio.
Quindi facciamo tesoro delle impressioni altrui e poi, eventualmente, ma non necessariamente, modifichiamo la rotta.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il soggetto da te rappresentato e la sua contestualizzazione.
Un atmosfera gelida, ovattata, quasi fuori dal tempo.
Ciao Clara _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
bella atmosfera,bella compo..rilassante la visione..l'unico disturbo per me e' la casa sullo sfondo...comunque complimenti ancora..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me c'è un po' troppa carne al fuoco inoltre la rete la vedrei meglio meno centrale.
Particolare la parte bassa, forse meritava uno scatto a parte... _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao Clara guardando questa foto mi e venuta un po di nostalgia del raduno e stata una bellissima esperienza.
mi piace molto hai saputo sfruttare questo clima a tuo favore atmosfera particolare ben composta
complimenti
davvero brava
mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Appena l'ho aperta ho iniziato a leggerla un pò alla volta. Ora una cosa ora l'altra emergevano dalla nebbiolina ed iniziavano a comporre armonicamente l'immagine. L'occhio comunque è attratto dalla rete fiabesca, dagli alberi stilizzati e dalla sagoma accennata della casa. Bella l'acqua in parte ghiacciata con i vari riflessi. Mi piace.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robi77 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2005 Messaggi: 516
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Clara.
Complimenti per la foto. Ottima la resa dell'atmosfera data dalla galaverna che ricama i rami degli alberi e la rete da pesca, quest'ultima soggetto della foto.
In effeti in questo scatto ci sono tanti elementi di forza, e forse sarebbe opportuno provare (quando l'occasione si ripresenta) ad isolarli uno ad uno per vedere cosa salta fuori.
Una domanda, come mai non hai usato la regola dei terzi per il sogetto della foto? _________________ Canon EOS 400D + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 17- 40 mm f/4 L USM;
Compatta Canon PowerShot A610
http://www.flickr.com/photos/ilpampa/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a
Giacomarco
Roby2
Franco
biagio
Mauro
Igno
Davide
Francesco
Brick63
Andrea
Mauri
lilian
roby77
Davvero preziosi i vostri pareri .
Rispondo a roby77
in questo caso la regola dei terzi non l'ho neppure presa in considerazione perché ( a parte il fatto che non sempre mi piace rispettare le regole.... ) non mi trovavo davanti ad un orizzonte aperto, ma la composizione dava spazio semplicemente e fasce di elementi, e il cielo in realtà termina virtualmente dove inizia la linea delle cime alte degli alberi.
Forse avete ragione, gli elementi compresi sono parecchi, però non ho scusanti, li ho inclusi tutti volontariamente, quasi la scena si è composta da sè... il bel palazzetto, unico punto di colore, l'ho voluto inquadrare appositamente.
Alla prossima galaverna.. tenterò altre composizioni.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|