Che cosa guardi? |
|
NIKON D300 - 105mm
1/320s - f/7.1 - 200iso
|
Che cosa guardi? |
di lamb |
Lun 05 Gen, 2009 11:48 am |
Viste: 1253 |
|
Autore |
Messaggio |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 11:52 am Oggetto: Che cosa guardi? |
|
|
Nikon D300, Sigma Af 105 mm macro, f7.1, 1/320 s
Critiche e commenti sempre benvenuti...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 1:41 pm Oggetto: |
|
|
carina, ma il posatoio nn giova alla compo, inoltre necessitava di una maggiore pdc e di un'inquadratura piu centrata.
ciao
_________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
facciofoto01 ha scritto: | carina, ma il posatoio nn giova alla compo, inoltre necessitava di una maggiore pdc e di un'inquadratura piu centrata.
ciao |
Sono daccordo
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco è un po' risicata, la tua scelta non mi sembra il risultato di una messa a fuoco selettiva.
Nella composizione, lasci troppo spazio a dx. soffocando il soggetto quasi sul bordo, anche la sua zampa finisce all'esterno dell'immagine.
Se ti avesse dato la possibilità, buona cosa sarebbe stata provare un'altra prospettiva. Questo tienilo sempre presente, cambiare, potrebbe darti un risultato migliore.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. Effettivamente concordo con voi che un diaframma più chiuso mi avrebbe dato un'immagine migliore per quel che riguarda la profondità di campo... Purtroppo ho avuto paura di avere del micromosso, visto che ero a mano libera...
Per quel che riguarda l'immagine tutta spostata a sinistra, a me allora era sembrata una scelta abbastanza azzeccata, in modo da non avere elementi di disturbo all'interno dell'inquadratura. Forse ho esagerato e vi propongo ora una versione con un crop leggermente diverso in modo da escludere una parte del vuoto, anche se voglio evitare di renderla assolutamente centrale...
Poi come giustamente mi è stato suggerito avevo provato a girare intorno al soggetto per cercare un'inquadratura migliore (almeno dai lati al di qua del parapetto del terrazzo) ma mi sono ritrovato con la cavalletta in controsole pieno e non ho avuto l'accortezza di usare un colpettino di flash per schiarire... Anche in questo caso vi mostro un paio di esempi, sempre con il 105 Sigma a f5.6.
Grazie ancora a tutti per i commenti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 490 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 490 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 482 volta(e) |

|
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Scelta compositiva a parte ritengo buono l'uso della pdc che, pur potendo essere appena più ampia, ha reso interessante il soggetto pur a ridosso del terreno.
Ciaooo
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie anche a te.
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|