photo4u.it


Le fantôme de glace
Le fantôme de glace
Le fantôme de glace
Canon EOS 1000D - 18mm
1/3200s - f/4.5 - 200iso
Le fantôme de glace
di Lili
Sab 03 Gen, 2009 6:30 pm
Viste: 285
Autore Messaggio
Lili
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 225
Località: Toscana, Svizzera

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 9:53 pm    Oggetto: Le fantôme de glace Rispondi con citazione

Canon EOS 1000D 18-55 IS
_________________
Canon G16||Canon EOS 60D || Canon EOS 1000D || Canon 50 f1/8, Tamron 28-75 f/2.8, Canon 18-55 IS / 55-250 IS ==|||== Yashica Fx3 Super + Yashica 50mm f1/7, Vivitar 28-80, Vivitar 100 macro, ==|||== Lomo Fisheye 2 ==|||== Fuji s5600 + lente macro autocostruita - ex Coolpix 7900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello il contrasto che fa il bianco puro contro il blu scuro
ma hai tagliato la mano del fantasma!! Triste
potevi abbassarti se eri già a 18mm Wink

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei evitato di tagliare così tante parti del "fantasma", oppure avrei usato una focale più lunga, puntando sul gioco geometrico della neve ma perdendo così la connotazione che dai nel titolo.
Il cielo mi dispiace così poco uniforme, la parte chiara in basso è proprio tra le parti del "fantasma" e stacca un po' la sua figura, appunto, in parti, in sezioni slegate, facendo perdere (leggermente, però) la sensazione di un tutto.
Ad una prima occhiata allo sfondo, la foto sembra storta. Se non è così, come credo, tieni comunque presente che è un ulteriore elemento di disturbo ad una composizione delicata e difficile da cogliere, come quella del fantasma. Abbasserei di un terzo di stop, per vedere l'effetto che si avrebbe su contrasto ed aree sovraesposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un poco stretto come taglio per rientrare nel panorama,vista anche la presenza molto defilata delle belle cime innevate.
Per il taglio già ti hanno detto.
Tecnicamente riuscita,leggermente alte le luci,e non è facile con la neve e quella luce;quindi maggior attenzione allo spazio e alle regole compositive e...il gioco è fatto.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lili
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 225
Località: Toscana, Svizzera

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@cius: Come hai ragione! Ero a 18, ma forse bastava spenzolarsi un po' all'indietro. Ho scattato la foto dal basso, sedendo sullo sportello dell'auto che procedeva nel "canalone" di neve. Si poteva sostare poco in quel punto per correggere l'inquadratura.

@civ833: idem come sopra per il taglio crudele. Quanto all'uniformità dello sfondo, forse posso provare ad attenuare la differenza di gradiente, grazie del consiglio.

Just for fun, come si presentava il paesaggio alla curva precedente.



road.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  116.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 486 volta(e)

road.jpg



_________________
Canon G16||Canon EOS 60D || Canon EOS 1000D || Canon 50 f1/8, Tamron 28-75 f/2.8, Canon 18-55 IS / 55-250 IS ==|||== Yashica Fx3 Super + Yashica 50mm f1/7, Vivitar 28-80, Vivitar 100 macro, ==|||== Lomo Fisheye 2 ==|||== Fuji s5600 + lente macro autocostruita - ex Coolpix 7900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lili
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 225
Località: Toscana, Svizzera

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@baistro64: grazie del commento, terrò conto! Smile
_________________
Canon G16||Canon EOS 60D || Canon EOS 1000D || Canon 50 f1/8, Tamron 28-75 f/2.8, Canon 18-55 IS / 55-250 IS ==|||== Yashica Fx3 Super + Yashica 50mm f1/7, Vivitar 28-80, Vivitar 100 macro, ==|||== Lomo Fisheye 2 ==|||== Fuji s5600 + lente macro autocostruita - ex Coolpix 7900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi