Autore |
Messaggio |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 4:17 pm Oggetto: DSC3487 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la divisione in 3 dell'immagine.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ottima la composizione in verticale su 3 livelli erba, neve cielo che guida lo sguardo verso gli alberi in alto.
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Damiano e grazie Claudio
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StephanieSays utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2008 Messaggi: 1474
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefania!
Se la raddrizzi come dici tu poi vengono storti gli alberi..
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
claudiomantova ha scritto: | molto bella ottima la composizione in verticale su 3 livelli erba, neve cielo che guida lo sguardo verso gli alberi in alto.
complimenti |
Quoto. Piace molto anche a me.
Ciao Matt _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco, grazie anche a te
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
buon verticale, e i livelli creati, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Roby 2.
Saluti
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Bella, questa mi piace proprio: buona la composizione ed interessante l'accostamento di tonalità  _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
mi paice la suddivisione in tre della foto,tre colori,tre scene diverse,un bel colpo d'occhio  _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cini
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
E' interessante la suddivisione della scena su tre livelli, con cui fai contrastare la foschia sullo sfondo e il chiarore della neve con il verde/marrone forte e concreto del prato e dell'albero centrale.
La neve però è brutta. Non fotograficamente ma proprio dal punto di vista fisico, è un po' squallida e questo toglie un po' di maestosità alla foto.
Io ci tornerei subito dopo una leggera nevicata. Così invece è evidente lo stacco tra "perfezione" naturale della metà alta della foto, dove la neve a distanza sembra perfetta e così l'albero e lo sfondo, e la più mortale e terrena presenza della neve un po' calpestata e rigelata, cosparsa di aghi di pino, al cospetto di quel prato così umido e bagnaticcio, quasi sparso per terra come un condimento aggiunto con fretta da un cuoco svogliato. A meno che non fosse questo l'effetto che volevi ottenere.
La luminosità della primissima parte di neve stacca di molto rispetto al resto, fosse stata un poco minore l'effetto di graduale profondità sarebbe stato più equilibrato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Civ833,
per quanto riguarda quella punta di luminosità sulla neve sono d'accordo con te.
Le foglie secche sia sull'erbe che sulla neve a mio avviso rafforzano ed ammorbidiscono allo stesso tempo il passaggio tra il primo livello ed il secondo.
Un saluto
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:05 pm Oggetto: DSC3487 |
|
|
Bella davvero!!!!
Questi 3 livelli di immagine mi piacciono molto..
l'unica cosa che stona è il nome della foto!!!!
Ciao  _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie cacabruci,
diciamo che è gia da un pò che mi sono stufato di inventare titoli, secondo me la foto deve piacere indipendentemente dal titolo.
L'importanza di quest'ultimo la vedo di più nelle foto street dove il fotografo deve comunque comunicare un suo punto di vista e può rafforzarlo dando un nome alla sua opera.
Tutto questo sempre a mio modesto parere.
Un saluto
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Matt.3 ha scritto: |
diciamo che è gia da un pò che mi sono stufato di inventare titoli, secondo me la foto deve piacere indipendentemente dal titolo.
L'importanza di quest'ultimo la vedo di più nelle foto street dove il fotografo deve comunque comunicare un suo punto di vista e può rafforzarlo dando un nome alla sua opera. |
Lo scrivo qua perché non so dove dirlo. A mio avviso non esistono regole, e non devono esisterne, riguardo al titolo che si può dare ad un'immagine, così come in ogni altra fase della fotografia (e nell'arte, in generale) le regole lasciano il tempo che trovano. Tentativi di standardizzare e di controllare il processo creativo, che controllabile non è, mentre controllabili sono il processo manuale, la perfezione tecnica.
Ogni foto, ogni scatto, ogni istante ed ogni emozione sono casi a sé. Nell'arte, come nella vita, è difficile dire qualcosa di altrettanto efficace del silenzio: esistono titoli stupendi così come foto senza titolo che non per questo valgono meno. Penso a "Rue Mouffetard, Paris, 1954".
Certo è che titolo (e cornice, anche se a molit non viene naturale pensarlo) non sono un contorno della foto, ma appartengono alla foto e sono la foto. La stessa attenzione che si presta quando si visualizza l'immagine, la stessa attenzione che si fa prima di far scattare l'otturatore, prima di accendere l'ingranditore o di pigiare sul tasto "Salva con nome", va fatta quando si cerca un titolo e un "contenitore" per l'immagine che si va a pubblicare.
In questa foto, va bene così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
civ833 ha scritto: |
Certo è che titolo (e cornice, anche se a molit non viene naturale pensarlo) non sono un contorno della foto, ma appartengono alla foto e sono la foto. La stessa attenzione che si presta quando si visualizza l'immagine, la stessa attenzione che si fa prima di far scattare l'otturatore, prima di accendere l'ingranditore o di pigiare sul tasto "Salva con nome", va fatta quando si cerca un titolo e un "contenitore" per l'immagine che si va a pubblicare. |
Condivido in pieno la lettura di civ833 per quanto riguarda lì'mmagine proposta, ben articolata
Un pò meno la parte che riprendo, secondo me, in un contesto come questo, dove si propongono fotografie per avere un parere, i titoli sono superflui, obligano (nel senso buono) ''incosciamente'' a far vedere all'osservatore quello che vuole l'autore...sbagliato, perchè è una forzatura.
Un'immagine, deve riuscire a parlare da sola, costruire la sua riuscità come comunicazione basandosi con gli elementi presenti nella scena, non dovrebbe avere nessun tipo di incipt, lasciare che sia il lettore a farsi un'idea, a decidere cosa vede...perlomeno in un contesto di critica fotografica, diverso il discorso se parliamo di un portfolio privato o una mostra, non facciamo l'errore di pretendere di mostrare una foto ( anche se ottimamente realizzata come questa) aggrappandola a un titolo. O perlomeno questa è un mio punto di vista, sopratutto quando parliamo di street, sottolineando quanto afferma Matt più sopra, l'autore in questo caso ''dovrebbe limitarsi a mostrare solo l'immagine e buttarla in pasto ai pescecani, per dirla in senso scherzoso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|