photo4u.it


terra di siena...
terra di siena...
terra di siena...
NIKON D60 - 24mm
1/5s - f/7.1 - 100iso
terra di siena...
di cacioli david
Sab 03 Gen, 2009 5:26 pm
Viste: 314
Autore Messaggio
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Sab 03 Gen, 2009 5:27 pm    Oggetto: terra di siena... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 6:02 pm    Oggetto: terra di siena... Rispondi con citazione

Una bella composizione!!! Bravo David
Forse la cornice con bianco e nero a mio parere ci stona un pò.
Per il resto veramente bravo!!!!!
Ok! Ok! Ok!

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo paesaggisticamente positivi sia lo sfondo di montagne che la vigna sulla destra. Meno, da un punto di vista compositivo, i pali più in fondo, il tratto di ghiaia in basso a sinistra.
Hai voluto cogliere una particolarità di questo paesaggio (con questi due vantaggi e questi tre svantaggi), cioè l'albero doppio, che sembra quasi risorgere dal basso di una vita, e di una morte, precedenti. La profondità di campo porta inevitabilmente a rendere forti e fastidiosi gli elementi di disturbo, rendendo l'immagine un po' troppo contaminata da "fattori esterni".
Cos'avrei fatto io? Probabilmente taglio verticale, via quella brutta cornice e scatto non paesaggistico, ma "ritratto" all'albero.
Cosa farei con questa foto? Beh, farei molta attenzione alla slavatura dei colori e soprattutto al cielo, un po' slavato e un po' troppo tenue, che ha sul resto dell'immagine un effetto come quello della foschia, senza per il vantaggio di staccare l'albero doppio dagli altri elementi.
Colori poco nitidi, dicevo. Altra cosa l'inquadratura, che avrei spostato a destra il necessario per mantenere sì l'albero per intero, ma permettendo all'occhio di non doversi soffermare su quei pali e sull'insieme di case sulla sinistra, poco fotogeniche rispetto a quelle di destra. Oppure, per evitare problemi con quel palo a destra, mi sarei spostato decisamente a sinistra, cogliendo l'albero da quel lato e migliorando un po' la resa dello sfondo, ma ritrovandomi così con una parte di cielo meno variegata.
Cerca, in generale, di chiederti: gli elementi di disturbo, che per me che questa scena l'ho vissuta passano in secondo piano, sono percepiti come insignificanti anche dall'occhio vergine di chi vede solo la foto ? Riesco a trasmettere il giusto in un linguaggio comune, o sto dicendo troppo in una lingua che ha potenzialità diverse, e per certi versi minori?
Intanto, se puoi e vuoi, puoi provare a lavorare sul cielo, che così è poco piacevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
osso
utente


Iscritto: 03 Gen 2009
Messaggi: 252

MessaggioInviato: Dom 04 Gen, 2009 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella,bravo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi