Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 3:33 pm Oggetto: la vena |
|
|
vena di marmo in montagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
graditi i commenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza estrema, molto bello il bn deciso e olto incisivo, mi piace. .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me troppo contrastato lo sfondo, sembra quasi carbon fossile, quasi a limite il pp. ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a iw9fy: lo sfondo potevo schiarirlo ma lo lasciato nero per mettere in risalto ancora di più le rocce in primo piano, si può sempre fare volendo, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Trovo buona la composizione,meno la tua scelta nella gestione della gradazione colore.
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 5:43 pm Oggetto: |
|
|
quoto berna...ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a brick63: tu come l, avresti fatta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
bravo, va bene, ti ringrazio, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
a me personalmente piace molto come contrasti e nitidezza al punto da ricordarmi le stampe di Ansel Adams.ovvio che è un lavoro paragonabile ad Adams, ma apprezzo l'impatto e i toni dell'immagine in bn.spero che si sia capito il senso del mio commento.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a damp73: tu quale preferisci l, originale postato, o quello modificato? il tuo paragone è un pò azzardato, grazie della visita, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco l'originale. Credo che in fondo tutti noi ci ispiriamo ad Anselmo quando pensiamo dei paesaggi naturali in biancoenero.. o no?
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Cemb ha scritto: | Io preferisco l'originale. Credo che in fondo tutti noi ci ispiriamo ad Anselmo quando pensiamo dei paesaggi naturali in biancoenero.. o no?  |
Ci rapportiamo con A.A. semplicemente perchè è cultura dominante; ma se parliamo di fotografie di montagna (siamo un paese toccato dalle Alpi), c'è un riferimento molto più vicino a noi... (vedo che sei di Novara, io sono di Torino: fai un salto al Museo della Montagna al Monte dei Cappuccini...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a ignaro: vorrei un tuo parere sull, immagine, grazie, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | rispondo a ignaro: vorrei un tuo parere sull, immagine, grazie, ciao. |
Spesso non lascio commenti perchè mi limiterei ad un aggettivo o poco più. In questo caso, visto che me lo chiedi, ti dico che l'immagine mi piace, assomiglia al mio modo di vedere alcuni aspetti della montagna; però più di così non riesco a dirti, è un mio limite, lo so
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Alludi a costui? http://www.nadir.it/recensioni/SELLA/sella.htm
Ho amici che abitano a Torino; uno, storico socio del CAI Val d'Aosta, si è ora trasferito in una delle due sedi torinesi (mi spiace, ma non ricordo quale..) e sarebbe l'accompagnatore ideale per il museo della montagna, che purtroppo non ho mai visitato. In effetti questa tua segnalazione mi ha fatto crescere la voglia di andarci, bisognerà che glie lo proponga!
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
vorrà dire che ci andrò anch,io.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie a nero, sempre presente, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 9:16 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'originale, da la giusta sensazione della dura e fredda roccia in alta montagna, sembra di essere sul sentiero, i miei complimenti anche per il cielo.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|