Autore |
Messaggio |
fssamu utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 373 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 2:45 pm Oggetto: Guardando il mare |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
bell'accostamento cromatico
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
meglio in varie..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Molto buona l'idea, e bella nel complesso la foto, quel che mi pare difetti un po' è la nitidezza dell'immagine. Qualcosa forse si può provare a fare applicando un po' di maschera di contrasto. Per quanto riguarda gli altri aspetti perfettibili, io suggerirei di tagliare via buona parte del cielo, approssimativamente i 3/4, portandosi a un formato panoramico: in generale, le regole 'canoniche' di composizione (che beninteso non sono assolute, ma che è bene conoscere: per poi eventualmente violarle solo quando, e se, è davvero opportuno farlo) vorrebbero che la linea dell'orizzonte non cadesse a metà del fotogramma, ma a un terzo dell'altezza se la parte di precipuo interesse è sopra (cieli importanti e drammatici di nubi gloriose e sprazzi di sole o casi analoghi), o a due terzi dell'altezza se, come qui, gli elementi importanti sono quelli in basso.
Prova a farlo sulla tua foto, a me, anche solo facendola scorrere verso l'alto col browser, sembra che migliori sensibilmente tagliando appunto via parte del cielo, Se trovo il tempo provo ad allegarti una rielaborazione eseguita coi criteri suddetti.
Un saluto
Ecco l'esempio. Se non ti piace fammelo sapere, lo elimino.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
178.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 642 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo contrasto cromatico, concordo con il giudizio di Franco, anche se la soluzione che ha proposto mi sembra comporti un taglio della parte superiore un pò troppo drastico. Resta comunque uno scatto molto interessante.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fssamu utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 373 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
facciofoto01 ha scritto: | meglio in varie..
ciao |
Hai ragione, ero un po' indeciso anch'io, ma alla fine ho deciso di metterla in street.
Ciao & Grazie
Sam
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fssamu utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 373 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Molto buona l'idea, e bella nel complesso la foto, quel che mi pare difetti un po' è la nitidezza dell'immagine. Qualcosa forse si può provare a fare applicando un po' di maschera di contrasto. Per quanto riguarda gli altri aspetti perfettibili, io suggerirei di tagliare via buona parte del cielo, approssimativamente i 3/4, portandosi a un formato panoramico: in generale, le regole 'canoniche' di composizione (che beninteso non sono assolute, ma che è bene conoscere: per poi eventualmente violarle solo quando, e se, è davvero opportuno farlo) vorrebbero che la linea dell'orizzonte non cadesse a metà del fotogramma, ma a un terzo dell'altezza se la parte di precipuo interesse è sopra (cieli importanti e drammatici di nubi gloriose e sprazzi di sole o casi analoghi), o a due terzi dell'altezza se, come qui, gli elementi importanti sono quelli in basso.
Prova a farlo sulla tua foto, a me, anche solo facendola scorrere verso l'alto col browser, sembra che migliori sensibilmente tagliando appunto via parte del cielo, Se trovo il tempo provo ad allegarti una rielaborazione eseguita coi criteri suddetti.
Un saluto
Ecco l'esempio. Se non ti piace fammelo sapere, lo elimino. |
Ciao Franco,
innanzitutto grazie per il tuo ricco commento e l'interesse dimostrato.
ci ho pensato anch'io in fase di post ad un formato panoramico, ma non essendo amante del genere, alla fine ho optato per un classico 3/2, anche se devo darti ragione che il cielo non racconta nulla!
effettivamente l'esempio che hai fatto cattura di più l'occhio!
grazie ancora
Ciao
Sam
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
bella idea...a livello compositivo concordo con la versione di francodipisa, inoltre a mio avviso anche lo scoglio disturba, ma se non ricordo male essaouira ne è piena.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fssamu utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 373 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
aslab ha scritto: | bella idea...a livello compositivo concordo con la versione di francodipisa, inoltre a mio avviso anche lo scoglio disturba, ma se non ricordo male essaouira ne è piena.
 |
eggià a essauira gli scogli non mancano, diciamo che è una foto un po' scattata al volo, eravamo di fretta ci aspettavano al pulman, ho scattato con l'obiettivo che avevo montato e diciamo che non ho prestato molta attenzione al fattore scoglio!
CIao
Sam
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella! Di grande impatto cromatico.
Ciao
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 03 Gen, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
ben composta. trovo fuori fuoco le donne, soprattutto quella di dx...
_________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|