photo4u.it


0034
Vai a 1, 2  Successivo
0034
0034
0034
di Maurizio Rugiero
Mer 31 Dic, 2008 9:04 pm
Viste: 350
Autore Messaggio
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 9:05 am    Oggetto: 0034 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in questa immagine non vedo niente che colpisca l, occhio, sembra una cartolina buttata li, avrei fatto una compo diversa, con un bel primo piano, magari dei massi, ciao. buon anno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
frapuchi
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2007
Messaggi: 5465
Località: Faenza

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Maurizio, questa mattina vicini di post.
B&W ben dosato, le rocce in primo piano rendono pridimensionalità all'immagine, le nuvole nascondono le vette lasciando alla fantasia il compito di immaginarne l'altezza
BUON ANNO
Franco

_________________
il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO
Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace questa veduta.
Trovo ottimo il b/n e la composizione.
Anche a me da la sensazione di tridimensionalità.
Ciao Mauri

_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, il punto di vista aereo lascia spaziare molto lo sguardo e conferisce questo senso di tridimensionalità, a questo bel paesaggio. Oltretutto è anche composto impeccabilmente visto la collocazione dei tanti elementi che lo compongono... BUON ANNO Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefpol
utente


Iscritto: 30 Dic 2008
Messaggi: 214

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un classico ben rappresentato come luce e come tonalita' dei grigi....il masso all'estrema dx.,secondo me,ci sta bene dando PDC all'immagine senza infastidire....quello vicino,a sx. del precedente, forse sarebbe stato meglio non ci fosse stato

ciao!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brick63
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2008
Messaggi: 4608
Località: copertino(le) - milano

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo b/n ,compo e taglio...mi piace molto il pp e lo sfondo con queste nuvole molto grasse...quoto tutti per l'effetto tridimensionale...molto bravo e...tanti auguri...ciao Smile Smile Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rosario Schettino
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2008
Messaggi: 3419
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero una bella veduta. Direi indovinata la scelta di convertirlo in b/w. Pregievole la nitidezza generale e "l'elemento nuvole" sullo sfondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marlowe
utente attivo


Iscritto: 16 Mar 2008
Messaggi: 775
Località: venezia (prov.)

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefpol ha scritto


Citazione:
un classico ben rappresentato come luce e come tonalita' dei grigi....il masso all'estrema dx., secondo me, ci sta bene dando PDC all'immagine senza infastidire....quello vicino,a sx. del precedente, forse sarebbe stato meglio non ci fosse stato


Mi associo: i massi a dx. e sin. possono fare da quinte alla veduta che viene interrotta da quello centrale. Opinioni ...come sempre. Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Lovecraft
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2007
Messaggi: 654
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste sono foto che mi piacciono tanto, e come esplorare nella foto, perdersi dentro, la trovo veramente molto bella!!!!
_________________
Nikon D-90 - Sigma 18-200 - Sigma 10-20 - Nikkor 50 1.8 Fuji S5600
Cosa rimane del tuo sogno?Solo le parole sulla tua lapide-Un uomo che imparò come insegnare
Per poi dimenticare come imparare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bello questo paesaggio in bn contraddistinto da un'elevata nitidezza e da un'ottima esposizione, mi piacerebbe vedere anche l'originale a colori.

Ciao e buon 2009, Paolo.

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
leone di malaga
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 888
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma guarda che rendono veramente tanto in B/N forse ci siamo abituati troppo al colore ottime scelte
Auguroni
Leone Ok!

_________________
Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8 2x II , FUJI XT1 18-55 f 2,8-4 Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Mauri, trovo anch'io che l'immagine renda un'ottima tridimensionalità in virtù della corretta composizione che fa leva sul primo piano e sfrutta l'alternarsi di luci ed ombre per conferire profondità.
Buon Anno!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)


Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Gio 01 Gen, 2009 7:45 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello questo paesaggio, mi piace il B/N e la resa generale dell'immagine Ok! Wink
CIao e buon 2009, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto questa compo, ottimo il bn, la tridimensionalità, come ti è già stato detto, e le luci Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mauri!
io la trovo un pò caotica...vuoi per il b/n (che presenta a mio avviso bianchi un pò troppo sparsi) vuoi per la composizione che mi pare un pò poco curata....

restano i miei aguri! Ops

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima IMMAGINE BEN COMPOSTA OTTIMO B/N Ok! Ok! Ok!
bUON 2009 PIENO DI ECCELLENTE SCATTI COME CI IMPARI A VEDERE
cIAO aCCURSIO

_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie di cuore a tutti carissimi amici e sempre un piacere per me leggere i vostri commenti di cui ne trarro il massimo profitto per migliorarmi
ora vi dico quale sono state le mie sensazioni e i motivi che mi hanno spinto a questo scatto mi trovavo nei pressi di un castello in risanamento siccome sono appasionatissimo a questi reperti storici un po quando mi ci trovo dentro ho nelle vicinanze cerco di immaginare un po con la fantasia quella che era la vita di allora cosi appoggiato un rudere ho visto questo panorama che chiaramente la foto non rende giustizia ma e molto realistica e da un idea di quella che era la vista da lassu cosi non ho fatto altro che catturare quella sensazione di spazio e liberta che si respira lasssu non penso che ci sia del caos in questa foto in quanto mi sono limitato a catturare la realta di quel posto il piu fedele possibille
puo darsi che per alcuni non sia attraente che non susciti interesse e non posso biasimarli ma per me anche avederla cosi mi emoziona
un grazie ancora a tutti voi amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bianco e nero poco contrastato e incisivo, ma quello è un problema tecnico e di visione fotografica. Il fatto è che qui il paesaggio è poco attraente e valorizzabile fotograficamente, penso ai tralicci in secondo piano o a quella specie di sbarra, sulla destra, in primo piano, ma anche ai problemi di un'inquadratura del genere che inevitabilmente taglia la vegetazione in primissimo piano in maniera poco piacevole.

Fossi in te mi concentrerei sulle montagne sulo sfondo. Da quello che si intravede sotto lo slavato, c'è una propensione al bianco e nero che cercherei di sviluppare. La foto la farei se possibile solo alle montagne sullo sfondo, o al limite (e mi sembra uno spunto interessante) includendo delle case solo la casa al centro, la più distante dalla fotocamera, in modo da dare un senso di stacco tra primo e secondo piano. Ma sono scelte che vanno fatte personalmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Gio 01 Gen, 2009 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauri93 ha scritto:
grazie di cuore a tutti carissimi amici e sempre un piacere per me leggere i vostri commenti di cui ne trarro il massimo profitto per migliorarmi
ora vi dico quale sono state le mie sensazioni e i motivi che mi hanno spinto a questo scatto mi trovavo nei pressi di un castello in risanamento siccome sono appasionatissimo a questi reperti storici un po quando mi ci trovo dentro ho nelle vicinanze cerco di immaginare un po con la fantasia quella che era la vita di allora cosi appoggiato un rudere ho visto questo panorama che chiaramente la foto non rende giustizia ma e molto realistica e da un idea di quella che era la vista da lassu cosi non ho fatto altro che catturare quella sensazione di spazio e liberta che si respira lasssu non penso che ci sia del caos in questa foto in quanto mi sono limitato a catturare la realta di quel posto il piu fedele possibille
puo darsi che per alcuni non sia attraente che non susciti interesse e non posso biasimarli ma per me anche avederla cosi mi emoziona
un grazie ancora a tutti voi amici


Capisco la tua emozione.
Ma la fotografia deve saper tradurre quest'emozione, che va oltre il campo inquadrato dall'obiettivo, o deve tralasciarla. Sulla carta o sul monitor del computer non si vede cosa c'è dietro, cosa c'è intorno.
Vedere fotograficamente significa sapersi liberare dell'inevitabile "visione panoramica" (in senso lato) caratterizzata dalla vastità della nostra esperienza (sensibile e non solo), con l'unico scopo di riuscire a tradurre nel linguaggio della fotografia (inevitabilmente povero, ma proprio per questo ricco di potenzialità quali l'espressività e l'astrazione).
Il bianco e nero ha in sé una forte carica astrattiva. Vuoi proiettare chi guarda la foto nel tuo mondo, nel mondo di sensazioni che provi quando vedi e vivi una situazione del genere? Se sì, devi mettere in discussione il tuo modo di vedere, entrare nel linguaggio (tecnico e non solo) della fotografia e riuscire a rendere la tua emozione altrettanto bene (nei limiti del possibile). Quella che normalmente il "lettore" ignaro percepisce come confusione, e soltanto come confusione, è a volte il sintomo di un passaggio tra sensazione e fotografia ancora acerbo e non pienamente consapevole.
A tempo perso, fossi in te leggerei "L'occhio del fotografo" (Photographic seeing) di Andreas Feininger, se non l'hai già letto. Leggendolo con senso critico ma con apertura mentale, ché dalle opinioni e dal modus operandi degli altri si può ricavare molto, senza necessariamente sposarli in toto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi