Autore |
Messaggio |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 2:25 pm Oggetto: Separati in casa |
|
|
Un ducentesimo
effe cinque
centottanta millimetri
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edberg utente

Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 463 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
385 volte bravo ....come sempre del resto, elegante soluzione per un immagine splendida
_________________ Canon 50D - Canon 70 200 F4 L IS - Canon 17 85 F2.8 IS - Canon 10 22 - Sigma 150 macro HSM - Canon 1.4x - Canon 100 400 L IS - Flash Canon MR14EX
Vorrei capire cosa c'è dopo, cosa c'è oltre, mais ou sont lec neiges d'antan, voglio sapere anch'io
dove sono quelle nevi, dove inizia il tutto, e anche dove finirà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
M'associo ad edberg. Elegante raffinatezza per una foto che pacifica l'animo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare questo controluce..bravissimo..questa primavera ..proverò a copiarti..guardando i tuoi scatti.. ciaooo
_________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Luce calda e avvolgente, ottima gestione del controluce ma anche della nitidezza dei soggetti! un ottimo scatto come tu sai fare... nella mia pignoleria nel scattare avrei fatto coincidere lo stelo della spiga perfettamente con l'angolo ruotando la fotocamera in senso antiorario!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Lun 29 Dic, 2008 4:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Un controluce magnifico, leggibilissimo e dai colori piacevolmente caldi.
Quello che impreziosisce di molto la composizione è la spiga, fortemente illuminata.
Mi chiedo se un taglio quadrato (con eliminazione principalmente sul lato destro) potrebbe apportare miglioramenti sul piano compositivo, già comunque molto buono.
Fausto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
molto artistico-autunnale!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2008 6:09 pm Oggetto: Re: Separati in casa |
|
|
Ciao Squarta,
non so come ma mi ritrovo a dire sempre '...quanto tempo'
Devo dire che la magia c'è, ma pignoleria per pignoleria quoto MrT per il taglio e trovo inoltre una decisa dominante (mi sembra blu ma in questo momento non sono sul massimo dei monitor per cui ...).
Vedrò in futuro di liberarmi dagli impegni ed essere più presente.
Ciaooo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 469 volta(e) |

|
_________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonomo utente attivo
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 779 Località: san martino di lupari
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 10:14 am Oggetto: separati in casa |
|
|
ciao sono Bonomo complimenti per la tua galleria.Bellissima foto con uno sfocato straordinario. Ma dove cazzo trovate le farfalle che si mettono in posa. Io l'unica farfalla che ho incontrato per fotografarla l'ho dovuta rincorrere per mezza giornata. Mi spieghi come fai a convincerle a posare.
ciao alla prossima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie Edberg
Grazie Jus: non sapevo che una foto potesse essere pacificatrice!!
Grazie Trentina e peccato che alla primavera ci manchi ancora un pezzo
Grazie Mr.T Per la diagonale io sono un po' allergico alle linee che partono dall'angolino.. non so... le trovo un po' come una forzatura! Per di più mi sa che lo stelo me lo sareio ritrovato un po' troppo inclinato
Grazie Marengo Il taglio quadrato sarebbe da provare Immagino che darebbe pari peso ai soggetti e probabilmente ne verrebbe fuori una composizione più bilanciata!
Grazie Facciofoto! In effetti è proprio autunnale.. le ultime licenidi di stagione
Grazie Inox La dominante in effetti c'è, ma è solo sul corpo delle farfallette e dipende dal fatto che erano in ombra.. inconvenienti dle controluce!
Per toglierla bisognava dare un colpetto di flash o lavorare selettivamente solo sui corpi per non perdere la luce dorata del tramonto come ahimè succede nella tua versione
Grazie Bonomo A tarda estate e in autunno è facile trovare mucchi di licenidi ammassati sulle spighe Poco prima del tramonto quando comincia a fare freschino loro si accomodano sulle spighette o sui posatoi dove passeranno la notte.. basta trovare il campo giusto e credimi.. ce ne sono parecchi [/b]
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|