Autore |
Messaggio |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 5:49 pm Oggetto: 070 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16234 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Un Murales, come a volte se no vedono proprio su questi palazzi con pareti cieche.
Per l'inquadratura avrei tagliato al filo, in alto, dove finisce la colorazione del murales.
Certo, fosse passato in strada un uomo con pipa in bocca.... Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 7:17 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: |
Certo, fosse passato in strada un uomo con pipa in bocca... |
era un'ottima street
il murales è ancora incompiuto, se non mi sbaglio dovrebbe essere inaugurato proprio in questi giorni...è un'opera di Christian Serafini, dedicata al drammaturgo E. Flaiano e al suo mondo (alla sinistra del volto si nota anche una riproduzione di Fellini).
L'ho vista come una tela in fase di lavorazione con il suo pennello poggiato in basso (il carrello).
Grazie di aver esposto le tue critiche Tiziano, molto utili
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 7:19 pm Oggetto: |
|
|
che si può dire di questa foto? non mi sembra tu abbia fatto molto per ottenerla: hai ripreso un murales...
trovo poco felice il taglio (è storta di quel poco che basta a far capire che non lo è volutamente). e pure l'angolo di ripresa: le finestre sulla sinistra sono leggermente deformate, e la cosa è dovuta al fatto che non hai mantenuto una posizione perfettamente orizzontale.
in sostanza direi che puoi tranquillamente cestinarla senza troppi patemi.
_________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 7:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie n_u, e se la cestinavo come ricevevo i tuoi appunti?
la guardi come una foto d'architettura, le linee cadenti, la perfetta posizione orizzontale a questo sinceramente non avevo prestato attenzione...
mi sembra che anche dal tuo punto di vista una presenza umana era indispensabile, dimmi? Dovevo chiedere a uno dei miei due accompagnatori di cazzeggiare avanti e indietro nel piazzale? Acquistava valore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra un murales e basta. Trovo giusta la tua inquadratura specialmente per la parte alta nella quale è visibile l'inizio del murales. A corredo dell'immagine ci sono elementi funzionali quali il mezzo meccanico dietro la transenna, la transenna stessa, le linee blu e quelle pedonali. La trovo compositivamente equilibrata per gli spazi del cielo e del palazzo a sx.
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie Lillian del tuo intervento, la vedi più o meno come lo vista io, ho previsualizzato un'atelier di un pittore con una tela in fase di realizzazione con sotto i suoi strumenti di lavoro, i pennelli, i colori...in questo caso il pittore è un writer, i suoi pennelli delle bombolette, la sua tavolozza un carrello meccanico, ciò che si vede e ciò che si deve immaginare, è molto importante come un'immagine venga recepita e usata dall'osservatore. Grazie
Alex, questa è la foto che ti accennavo sotto l'altra immagine, per me ha una funzione puramente descrittiva, la sua riuscita la vedevo abbinata all'ambiente circostante, il tuo taglio aggiunge un tocco artistico, la rende un'opera di un'opera, ha un'impatto estetico molto forte, sentito...credo che sia un'ottima alternatica, anche se cambia completamente la sua struttura (e il suo uso), ne terrò conto, grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 9:46 am Oggetto: |
|
|
Sono anch'io attirato da queste immagini. Mi sarebbe piaciuto ci fosse stata una presenza umana. Comunque mi piace. Ciao. Gianni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:21 am Oggetto: |
|
|
Io avrei spostato un po' l'inquadratura verso destra, in modo da avere il murale come cornice a sinistra e più "arredo" urbano sulla destra...non conoscendo però il posto prendi questo consiglio con le pinze.
Ho qualche dubbio sulle condizioni di luci...ma anche in questo caso ignoro il luogo
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie dell'attenzione anche a gianpilux e Andrea, al quale dico che la luce non era, inizialmente ottimale, ho scattato completamente all'ombra, nelle prime ore del mattino (18 dicembre) se vedi in alto ce l'ombra del palazzo alle mie spalle, grazie delle osservazioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
la trovo equilibrata e funziona bene il taglio che hai dato per descrivere il murales inserito nel suo contesto cittadino. Pero' nello stesso scatto anch'io come Alex ci vedo un'altro scatto, che punta a valorizzare maggiormente il disegno
Ho provato una via di messo fra le due soluzioni, che ne dici?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2337 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle osservazioni e di aver perso tempo a fare un'esempio.
Stavo guardando la pagina dei commenti e quando ho visto il tuo intervento sotto questa (nella pagina dei commenti non appaiono le immagini gl'allegati) mi son detto, sta a vedere che il Claudio mi ha aggiunto un'omino nella foto
Si, è un'ottima interpretazione anche la tua, il murales diventa più diretto, anche se quel rettangolo alla sinistra con le finestre del palazzo laterale a più di uno farà storcere la bocca. Credo che dovro cominciare a usare la taglierina con più determinazione, grazie dell'esempio e della dritta che prossimamente incomincero a mettere a fuoco...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | grazie n_u, e se la cestinavo come ricevevo i tuoi appunti?
la guardi come una foto d'architettura, le linee cadenti, la perfetta posizione orizzontale a questo sinceramente non avevo prestato attenzione...
mi sembra che anche dal tuo punto di vista una presenza umana era indispensabile, dimmi? Dovevo chiedere a uno dei miei due accompagnatori di cazzeggiare avanti e indietro nel piazzale? Acquistava valore?  |
no, la presenza umana non sarebbe stata necessaria. gli esempi che ti hanno portato sono migliori, secondo me, della tua interpretazione. e non avresti per forza dovuto lavorare di taglierina, ma cercare quelle soluzioni già in ripresa. certo, a danno fatto un bel taglio non avrebbe che giovato!
per me questa è una foto che deve essere eseguita con tutti i crismi della foto di architettura, seguendo gli stessi accorgimenti (bada bene, non mi interessa seguire la moda imperante negli ultimi tempi in questo forum, che punta, più che a criticare una foto, a criticare la sua catalogazione e l'inserimento in una sezione o in un'altra:roll:, segno che per molte foto c'è veramente poco da dire). ci sono palazzi, e le linee cadenti non sono mai belle se non sono cercate. deve essere eseguita anche come riproduzione di un'opera artistica, cercando di mantenere evidente l'opera, senza aggiungere distrazioni (le linee cadenti di cui sopra).
poi si deve cercare anche di rendere visibile quel che si pensa e si vuol mettere in evidenza, senza bisogno di successive spiegazioni: ad esempio la questione del "pennello" io non l'avevo proprio vista.
e mi raccomando, commentatore: accetta con serenità i commenti...
_________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 28 Dic, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | e mi raccomando, commentatore: accetta con serenità i commenti... |
No aspetta n_u, c'è un equivoco
Il fatto che ti ho risposto con un paio di domande non leggermi come se non avessi accettato la tua critica, anzi, magari ce ne fossero di più di interventi come i tuoi...
sono d'accordo con te, i titoli e le didascalie sono controproducenti per le foto, lo vado predicando da tempo ormai e fortuna che rimane traccia di ciò che si scrive...
se la spiego e perchè sò che il suo valore è molto leggero...una descrizione personale, ho scritto anche questo, se vedi
avevo individuato che tu la vedevi come una foto d'architettura, concetto completamente sbagliato, dal mio punto di vista, ma se vuoi ne parleremo altrove, altrimenti dò veramente l'impressione di volerla difendere a spada tratta questa immagine...e qui forse fai l'unico errore della tua valutazione, guarda la mia galleria, credo di essere l'unico a presentare foto fatte alla ca**odicane...il punto è sono davvero cosi scarso come fotografo o le propongo per parlarne, lasciando agl'altri la possibilità di dire quello che vedono? Supponiamo che io sia veramente scarso come fotografo e tenendo conto che la definizione ''bella'' non lo mai usata e mi sembra fuori luogo in un contesto di critica fotografica, cosa ti fa pensare che io non accetto una critica?
Lascia perdere la moda di catalogare le foto, è indispensabile per avere una giusta valutazione per il lavoro fatto e credo sia molto utile ai nuovi per capire come leggerle, ci sono piattaforme più idonee dove l'utente può scegliere come catalogare le proprie immagini, qui le immagini sono presentate per parlarne, non per metterle in vetrina.
Grazie del tuo punto di vista, che mi darà modo di valutare meglio cose che non avevo preso proprio in considerazione.
Con serenità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao UEDA
trovo al composizione ben realizzata, forse un pelino troppo spazio bianco in alto, per i colori trovo + reali (basandomi sul rosso delle transenna) quelli ottenuti nell'elaborazione di Alex.
Buon Anno
Franco
_________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
ciao Ueda mi piace come ti hanno sugggerito avrei tagliato anchi un po sopra per le linee difficile controllarle con un obbittivo normale almeno che non salivi al terzo ho al quarto piano per portare la lente in asse con il condominiose no un prospectiv control potrebbe aiutarti ma costa un pochino
cmq complimenti rimane ugualmente uno scatto interessante
buon 2009
mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Gio 01 Gen, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | n_u ha scritto: | e mi raccomando, commentatore: accetta con serenità i commenti... |
No aspetta n_u, c'è un equivoco
Il fatto che ti ho risposto con un paio di domande non leggermi come se non avessi accettato la tua critica, anzi, magari ce ne fossero di più di interventi come i tuoi...
sono d'accordo con te, i titoli e le didascalie sono controproducenti per le foto, lo vado predicando da tempo ormai e fortuna che rimane traccia di ciò che si scrive...
se la spiego e perchè sò che il suo valore è molto leggero...una descrizione personale, ho scritto anche questo, se vedi
avevo individuato che tu la vedevi come una foto d'architettura, concetto completamente sbagliato, dal mio punto di vista, ma se vuoi ne parleremo altrove, altrimenti dò veramente l'impressione di volerla difendere a spada tratta questa immagine...e qui forse fai l'unico errore della tua valutazione, guarda la mia galleria, credo di essere l'unico a presentare foto fatte alla ca**odicane...il punto è sono davvero cosi scarso come fotografo o le propongo per parlarne, lasciando agl'altri la possibilità di dire quello che vedono? Supponiamo che io sia veramente scarso come fotografo e tenendo conto che la definizione ''bella'' non lo mai usata e mi sembra fuori luogo in un contesto di critica fotografica, cosa ti fa pensare che io non accetto una critica?
Lascia perdere la moda di catalogare le foto, è indispensabile per avere una giusta valutazione per il lavoro fatto e credo sia molto utile ai nuovi per capire come leggerle, ci sono piattaforme più idonee dove l'utente può scegliere come catalogare le proprie immagini, qui le immagini sono presentate per parlarne, non per metterle in vetrina.
Grazie del tuo punto di vista, che mi darà modo di valutare meglio cose che non avevo preso proprio in considerazione.
Con serenità  |
mi era sembrato di leggere una chiusura da parte tua, evidentemente mi sbagliavo. ciò non toglie che le mie critiche possano non essere accolte, perchè sbagliate...
alla prossima!
_________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 04 Gen, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
Un grazie a Frapucchi, Mauri93 e al ritorno di n_u, mi fa piacere di aver chiarito il malinteso e grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|