Autore |
Messaggio |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 5:33 pm Oggetto: Acitrezza 7 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Ottima la composizione.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 4:18 am Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Molto bella. Ottima la composizione.
Ciao |
Grazie mille, peccato che sembra non piacere a molti.
o forse non attira la curiosità perchè mancano un paio di tette in vista...
Grazie ancora della visita e del tempo investito x la mia foto  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao, mi piace la vignettatura che circonda, nella parte alta, la roccia sullo sfondo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Efficace la resa del bianco e nero, che si accorda ad una composizione che attraverso un'efficace linea di ingresso accompagna lo spettatore lungo il percorso visivo.
Funzionale la vignettatura ma non la relativa posterizzazione presente sul cielo.
Ciao  |
Grazie mille x il tempo dedicato.
Esattamente, cosa intendi con posterizzazione del cielo?
Grazie ancora  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
CTONY ha scritto: | Ciao, mi piace la vignettatura che circonda, nella parte alta, la roccia sullo sfondo.  |
Grazie contentissimo che ti sia piaciuta! _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2008 1:26 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Reinhander ha scritto: | Webmin ha scritto: | Efficace la resa del bianco e nero, che si accorda ad una composizione che attraverso un'efficace linea di ingresso accompagna lo spettatore lungo il percorso visivo.
Funzionale la vignettatura ma non la relativa posterizzazione presente sul cielo.
Ciao  |
Grazie mille x il tempo dedicato.
Esattamente, cosa intendi con posterizzazione del cielo?
Grazie ancora  |
... mi riferisco al non graduale passaggio, in termini di luminosità, dal punto più scuro a quello più chiaro del cielo, che si traduce nella presenza di alcune bande ben distinte di toni di grigio: piuttosto che in graduale progessione.
Di solito il fenomeno si manifesta quando si è spinta, prima della conversione troppo la saturazione del cielo o si è ecceduti nella regolazione dei livelli.
Ciao  |
Ah ok, perfetto, terrò presente per la prox volta di starci attento a questo particolare. Grazie mille  _________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|