photo4u.it


Restauro Digitale
Vai a 1, 2  Successivo
Restauro Digitale
Restauro Digitale
Restauro Digitale
di Marty McFly
Gio 11 Dic, 2008 12:00 pm
Viste: 930
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:01 pm    Oggetto: Restauro Digitale Rispondi con citazione

Restauro digitale di una foto risalente a fine 1800.
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StephanieSays
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2008
Messaggi: 1474

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, davvero un bel lavoro che ha conservato intatta la magia e la classe di una foto d'epoca... Ciao, stefania. Wink
_________________
"Il peggio che puo capitare a un genio è di essere compreso." (E.Flaiano)

http://www.flickr.com/photos/stefanianotizia/
http://www.fotoarts.org/utente.php?id=105556
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Stefania... Non è stato difficile come restauro però la volevo postare lo stesso, anche solo per far sapere in qualche modo all'uomo della foto che dopo circa un secolo gira in una rete telematica Smile
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideV
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2007
Messaggi: 1365
Località: Fuori dal GRA

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti anche per questa... anche se quella della donna in bianco e nero che hai sul sito è fenomenale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alepacca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 1680
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo...

La classe di "Persone" di un'altra epoca!

_________________
Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freeadam
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 10121
Località: Terracina (LT)

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo lavoro.
_________________
Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
darioevangelista
operatore commerciale


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 4124
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente splendida!

complimenti

Dario

_________________
www.ddphotoart.net [/color]
www.ddphotoart.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DavideV ha scritto:
anche se quella della donna in bianco e nero che hai sul sito è fenomenale!

Eh lo so, quella mi ha dato più soddisfazione in effetti, anche come complessità Smile
Grazie a tutti cmq Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
klippe
utente


Iscritto: 24 Nov 2008
Messaggi: 86
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendido lavoro !!! Ma come hai fatto ? Quale programma hai utilizzato ? Se non sono tuoi segreti..... Grazie.

Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Grazie Stefania... Non è stato difficile come restauro però la volevo postare lo stesso, anche solo per far sapere in qualche modo all'uomo della foto che dopo circa un secolo gira in una rete telematica Smile

E TI SEMBRA DI AVER DETTO UNA COSA BANALE?
tu hai detto una santa verità... questo è il senso della foto.
è di tramandarsi alle generazioni successive.. era uno tra gli intenti (forse unico) dei soggetti fotografati..
ottimo esecuzione... hai lavorato sui livelli?
anch'io mi occupo di restauro di foto all'albumina.
ciao

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

klippe ha scritto:
Ma come hai fatto? Quale programma hai utilizzato?

Ho usato Adobe Photoshop. Ho clonato, rattoppato, cerottato le parti da recuperare e ricostruire, ho levato un po' di rumore di base dovuto alla grana della carta, ho eliminato selettivamente i difetti (macchie bianche e pieghette) della carta, aumentato il contrato estendendo la gamma tonale, raddrizzato, croppato e diminuito il giallo carta lasciando solo l gialletto del viraggio. Lavoro sempre con 2 finestre della stessa foto una con lo zoom al 200%-300% per vedere meglio i dettagli e lavorarci quindi meglio e l'altra di "anteprima" con lo zoom al 25%-50% per vedere il risultato a grandezza "giusta" diciamo, nella visione complessiva dell'immagine.
Per il resto non mi ricordo di aver fatto altro su questo restauro.

smile64 ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
Grazie Stefania... Non è stato difficile come restauro però la volevo postare lo stesso, anche solo per far sapere in qualche modo all'uomo della foto che dopo circa un secolo gira in una rete telematica Smile

E TI SEMBRA DI AVER DETTO UNA COSA BANALE?
tu hai detto una santa verità... questo è il senso della foto.
è di tramandarsi alle generazioni successive.. era uno tra gli intenti (forse unico) dei soggetti fotografati..
ottimo esecuzione... hai lavorato sui livelli?
anch'io mi occupo di restauro di foto all'albumina.
ciao

Beh si in effetti è proprio quello che mi affascina quando vedo una foto così antica, il sapere che una persona vissuta e morta parecchio tempo fà è ancora "visibile" da altre persone del futuro, attraverso canali (in questo caso internet) del futuro... Mi fa piacere pensare che anche una foto mia (di me stesso) possa resistere fino al 2500 per esempio, viaggiando nel tempo... Smile
Se per livelli intendi i "levels" si, ho agito su quelli per estendere la gamma tonale (perdo un po' di tonalità ma acquisto contrasto). Il "level" creato (come adjustment layer) lo fondo con il metodo "luminosity" per farlo agire solamente sulla luminosità appunto e non sul colore Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ganghino
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2008
Messaggi: 527
Località: Sarzana (SP) - Liguria

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo lavoro.Penso non sia stato semplice.
_________________
Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 2:24 pm    Oggetto: Re: Restauro Digitale Rispondi con citazione

complimenti....
risalire a tutte le fasi del processo credo sia impossibile visto che ogni restauro ha una sua problematica e quindi un diverso approccio d'esecuzione...ma il risultato fa capire che ci sai fare
i miei complimenti pure per il sito dove vedo foto belle, semplici ma eseguite ad arte
continua così...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi Smile
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13252
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 3:06 pm    Oggetto: Restauro digitale... Rispondi con citazione

Hai fatto un lavoro straordinario...
Bellissimo il tuo pensiero...
Citazione:
per far sapere in qualche modo all'uomo della foto che dopo circa un secolo gira in una rete telematica

Mi sa sorridere inoltre il notare la posa, l'ambientazione, i vestiti, lo stile...
Oggi andiamo a farci una foto tessera e a stento ci facciamo la barba...
Affascinante la descrizione dei tuoi interventi sulla foto...
Un bellissimo "Ritorno al Passato"...
Davvero complimenti...
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
noisepad
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 1830
Località: matera

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai fatto un ottimo lavoro, molto pulito e dettagliato, l'unica cosa che a me non piace, ma facendo anche io questi lavori mi sono trovato di fronte a gente che me lo chiedeva, è il sepiato! io solitamente spingo la gente sul bw, anche perchè il giallastro della foto vecchia è sintomo di invecchiamento o fissaggio non corretto in fase di stampa!
_________________
Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Accidenti. Congratulazioni..
_________________
http://www.flickr.com/photos/morganamor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie franchino, sono contento che lo scopo del restauro fatto amatorialmente (da amatore, senza fini di lucro ma fatto con impegno) sia stato capito Smile

Grazie mog Ok!

noisepad, per il seppia diciamo che non ho voluto stravolgere l'immagine che i parenti hanno di questa persona visto che sono anni che la vedono "giallina" questa foto, sono abituati a vederla così, la riconoscono come familiare e diciamo che se gli avessi proposto un B/N magari in qualche modo l'avrei "spersonificata", non sò, magari mi sbaglio... Non sò se questa foto in origine fosse stata fatta su carta bianca ma credo che di base sia stata gialletta di suo anche un secolo fà, a giudicare dalla carta porosa della foto. Cmq il bello del digitale è che posso fare una versione B/N in qualsiasi momento se viene richiesta Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per le immagini riportate nel tuo sito, stupendi ritratti uno più bello e curato dell'altro, mi sono piaciuti tantissimo anche gli scatti di teatro.
Ivo
PS: dimenticavo.... buono il lavoro di restauro.... in questo genere oltre alle capacità tecniche ci vuole tantissima pazienza Wink
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
emiliof
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 633
Località: melegnano

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai fatto un lavoro eccezionale sotto tutti gli aspetti tecnici........ma pensa cosa era la fotografia in quel ' epoca.....era arte ....ciao e bravo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi