Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 7:29 pm Oggetto: Un reticolo di case a Lucca |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo taglio, ottima la resa dei tetti umidi.
Mi piace molto.
Ciao Tiziano _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Un altro dei tuoi splendidi paesaggi di nitidezza estrema e dai bei colori naturali. Bellissimo il punto di ripresa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile convivenze architettoniche e tracce di vita quotidiana piacevolmente ordinarie, fra ciuffi di verde acceso e chiome d'alberi colorate, che aggiungono colore alla urbanità del paese (ops... città....)
La dolcezza di un raccontino minimo.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia
Ultima modifica effettuata da Clara Ravaglia il Mer 10 Dic, 2008 9:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Molto bello questo taglio, ottima la resa dei tetti umidi.
Mi piace molto.
Ciao Tiziano |
Condivido; un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Francesco, Nero, Clara sempre bella lettura, e Marco. Un saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Papy utente

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 207 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione piacevole nei toni e nei colori che pur incisi e decisi nei tratti ci trasmettono un senso di piacevolezza e tranquillità. L'assenza di una "presenza" rimanda quasi all'inquadratura di un modellino realizzato con l'accuratezza dei particolari.
Lo scatto è forse "documentaristico" ma resta piacevole per l'ottimo uso della tecnica di ripresa che gli conferisce comunque una vena poetica.
Bravo, ciao _________________
NIKON D300 | 18-200 VR | 50ino 1.8D(regalo di Natale dei miei figli)
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF|
Canon IXUS 500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
Sai cosa mi colpisce? Che non si capisce dov'è il suolo, potrebbero essere casa altissime, mi piace
Da dove l'hai fatta? _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie papy dell'esteso e attento commento. Alla prossima
Andrea, le case sono visibili dall'alto della Torre Guinigi a Lucca dove venerdì scorso come detto salii nonostante la pioggia. Grazie Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 3:43 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che ho notato guardando questa foto è la naturalezza dei colori e per questo il merito va suddiviso equamente fra la tua attrezzatura e al buon lavoro in pp, subito dopo ho notato, anche io come Andrea, che manca qualsiasi riferimento alla posizione della terra, il chè rende la foto oltremodo intererssante e per questo aspetto il merito va ascritto esclusivamente a te.
Ciao Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma...
1) o non ho capito mai nulla di fotografia (può essere)
2) o non sto bene ultimamente...
io foto come queste di solito le cestino.. mi sembrano banali.. senza senso.. può essere benissimo un reticolato di case di Roma, o di Terlizzi, o di Alagna..
tra l'altro non vedo nemmeno una composizione ricercata..
insomma.. da un fotografo-commentatore mi aspetto altro.. qualcosa di più accurato..
ciao e scusa la franchezza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Winnie Pooh non più registrato
Iscritto: 07 Dic 2008 Messaggi: 109
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
A me piace .. che bel punto di ripresa ...
Ciao
Simona ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, ti ringrazio molto. fa piacere che alcuni di voi abbiano scoperto il fascino che può avere questa immagine e che mi ha condotto a scattare proprio in questa maniera. Comporre l'immagine così è prima vederla con la mente e poi con l'apparecchio fotografico.
Katia, ti ringrazio della franchezza, e sei libera di pensare come vuoi. Non ti biasimo nè voglio convincerti del contrario.
Però in franchezza credo che sia un problema più tuo che della foto in sè se non riesci ad apprezzarla.
Questo non vuol dire che sia una foto esemplare, tutt'altro. Ne ho fatte di tante migliori.
Ma ti prego cerca di comprendere il fotogramma, potrebbe essere anche utile.
Un sincero saluto e davvero senza polemiche. Tiziano
Grazie anche a te Winnye Pooh. Alle prossime. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | i comprendere il fotogramma, potrebbe essere anche utile. |
ecco ... aiuta anche me a comprenderlo ... senza polemiche ovviamente, considerato che appartengo al ristretto gruppo di quelli che non l'hanno fatto.
Io mi chiedo una cosa .. quali sono le scelte che ha fatto il fotografo e quali quelle che ha fatto la macchina, premesso che personalmente attribuisco valore solo alle prime, perchè "nitidezza", "colori", "maf" sono cose che vengono fuori praticamente da soli al giorno d'oggi con la più sfigata delle reflex ...
Visto che siamo in vena di modestie .. questa foto la faccio senza nemmeno inqudrare nel mirino, mi basta sentire il "BIP" della messa a fuoco e non perchè son bravo io, ma perchè non ci vuole proprio nulla a riempire un fotogramma con una manciata di case ...
Se si continua ad attribuire valore ad una foto perchè è ben esposta, ha bei colori ed è nitidia, si fa la stessa operazione che si effettua quando si dice che un libro è bello perchè i caratteri sono leggibili, la foderina è bella e l'edizione è ben confezionata ... premesse ... per poi dire ? ... cosa ? ...
Pareri personalissimi da utente annoiato di foto senza costrutto ... anzi senza alcun centro di interesse ...
Perchè è questo principalmente che manca a questa foto: un centro di interesse .. qualcosa su cui lo sguardo si poggia (non casualmente, ma perchè è il fotografo che sceglie il modo per farlo poggiare in quel punto) e attorno al quale si snoda la "storia" della foto ...
Pardon ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Ecco Pocket.... hai perfettamente compreso la foto. E' il non centro d'interesse la sua vera valenza a mio avviso.
Non sempre le foto devono dire qulacosa in termini di racconto. a volte possono essere interessanti per come si ricava da un contensto generale una visione specifica, un discorso di ricerca stilistica.
Come spersonificare le case e renderle un reticolo estrapolandolo da ogni rifermento a qualsiasi città, luogo e tempo.
E non è vero che ottenere questi risultati di qualità d'immagine sia poi tanta facile. Considera che stava anche piovendo e parecchio.
Comunque per capire a fondo la vera valenza della foto a mio avviso dovresti salire sulla Torre e cercare di non cadere nella trappola del panorama a tutto tondo che ti propina e dove è facile cadere in foto convenzionale tipo cartolina.
Ma può darsi che io sei solo illusorio in merito a questo scatto e che lo stesso davvero valga poco come dici tu. Ti lascio libero di pensarlo. Ciao Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
overlook utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 2455 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 8:53 pm Oggetto: |
|
|
una foto è nulla, un fotografo non è quasi mai un artista...il linguaggio per uscire dai vagiti va articolato...articolare i vagiti è già un linguaggio...perchè sono così perentorio? questa è una di quelle foto che ha fotografato il fotografo(il soggetto è il fotografo) se in un forum di amatori si capisse questo potremmo diventare una agenzia importante impossibile.
pardon...il mio discorso potrebbe valere per la maggioranza dei clicks che ho visto nelgi ultimi 10 minuti. Ho scritto qui aforisticamente approfittando del dibbattito...sono io che vi ringrazio. _________________ Nino
http://stravedere.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 9:03 pm Oggetto: |
|
|
io pure la cestinavo immantinente. ciauz. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2008 9:21 pm Oggetto: |
|
|
...insomma.. è abbastanza anonima e non trasmette nulla... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Non controbatto Overlook, nè Sulfurea, nè Marklevi, quello che avevo da dire l'ho già detto e ognuno è libero di esprimere quel che pensa. Un saluto. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Sab 13 Dic, 2008 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Credo che questa foto sconti il fatto di essere stata scattata da un commentatore.
Io ne ho viste di più banali su questo forum, qui vedo una ricerca da parte dell'autore di creare una texture, una trama, con il succedersi e l'intrecciarsi di case, finestre, tetti.
Questa foto racconta come è architettata una citta di stampo medievale come Lucca: confusionaria con costruzioni umili che si alternano a torri e palazzi di pregio.
Manca forse qualcosa che la renda pienamente interessante ed appagante per l'occhio. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|