Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
a me piace la "ringhiera" di legno, che così posta a livello bagnasciuga sembra il proseguimento (i due terxi di dx) del suo inizio (il terzo di sx)
di conseguenza il tronco in pp assume ancor più tridimensionalità..
ma ancora ho il limite di riuscire difficilmente a immaginarle stampate.... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
L'umidità della sabbia in pp è tangibile e la bellezza delle venature del tronco chiaro che corre al mare sono leggibilissime.
Io credo che con lo stampatore giusto ( so che chi stampa ha sempre questo scoglio da superare ) tutte queste ricchezze visive non andrebbero perdute.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:23 am Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella Daniele, complimenti.
Mi piace come il legno "nasce" dalla sabbia (se in video si stacca così bene, figuriamoci in stampa) e va verso il mare per indicare la luce all'orizzonte.
Prima grezzo, poi lavorato, poi etereo.
Sul tronco in primo piano hai mascherato qualcosina?
PS l'orizzonte pende un po' a sinistra _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 9:34 am Oggetto: |
|
|
Molto belli sia la palizzata che il tronco di legno, bello anche il degradare delle ombre fino al cielo, mi piace.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daggoo utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 542 Località: Senigallia
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
L'occhio mi si ferma fra il bordo della staccionata e l'orizzonte, guardo sempre li, forse se non fossero stati quasi paralleli.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
Sabbia e legno hanno evidenti potenzialità da "aprire" in stampa, come già detto.
Foto proprio buona, sviluppo no, il negativo è instampabile se il cielo si presenta così, come temo (bollicine).
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima compo, molto curata e ben eseguita , bellissimo il bn! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 1:21 pm Oggetto: |
|
|
magari un tagliettino della parte "frizzante" del cielo...
P.S. gran bella foto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro sei stato il mio "muso" per questa sessione di 3 scatti.
Grazie cius.
Grazie Clara, starò attento al limite mando il negativo a Claudio e mi faccio restituire la stampa pronta domani inizieranno le prove di stampa, voglio provare a fare un buon lavoro... come si dice al meglio delle mie capacità.
Andrea: mascherato le alte luci sul tronco, non pende a sinistra è il mare che in quel punto è più basso... infatti spesso le navi si incagliano
Grazie CTONY
daggoo: in effetti penso che la composizione porti in quel punto, vuoi per i toni, vuoi per il palo in diagonale, vuoi per la trama. Dopo durante la scansione e il ritocco e non al momento dello scatto questa foto mi ha fatto venire a mente l'Infinito di G.Leopardi (ora Claudio mi picchia), lo sguardo verso l'orizzonte a destra e l'ostacolo che fa inciampare la vista.
Claudio: scansione pessima e fotoritocco approssimativo ma sviluppo no; ci tengo alle lastre che mi costano almeno mezz'ora a scatto. Le schifezze che si vedono sono uso improprio del timbro clone per levare i pelucchi e maschera di contrasto (penso) ecco un paio di immagini fatte con la digitale al negativo.
Un crop senza ridimensionamenti
Grazie Neroavorio e Felix.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 2:12 pm Oggetto: |
|
|
La composizione, mi sembra ben fatta, le ombre sul legno mi sembrano un po' chiuse sul legno, ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra "manierata", come molte tue foto. secondo me devi provare a uscire dai tuoi schemi, cominciare a fotografare quello che vedi.
le ombre sono forse un po' chiuse, anche se il negativo mi pare ti dia spazio per correggerti. _________________ I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
il negativo con le mani ignude??!!
no quel negativo no....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | ...provare a uscire dai tuoi schemi, cominciare a fotografare quello che vedi. |
Non mi riesce, ci provo, a volte ma non tiro fuori niente di buono.
Questa è forse un po' troppo precisina, spesso scatto più sporco ma sempre nei miei schemi.
Riflettevo che forse è anche giusto così, i miei schemi fanno di quelle immagini foto mie... tempo fa, in una di queste "crisi" mi fù regalata una massima: "Disegna un cerchio e cerca di farlo il meglio che puoi, le differenze dal compasso saranno tue, se provi a farlo come lo vedi tu fallirai (Pablo Picasso).
Non cercare di essere originale, ti verrà naturale, cerca, come ora fai, di fare le cose semplicemente bene. "
Questo provo a fare e già questo richiede il mio massimo.
Sono poca cosa come fotografo, sono pienamente cosciente di questo.
Grazie del commento.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, non mi convince del tutto la composizione... ma va bene uguale  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella! Ottima la composizione e la luce. _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho temuto per quei puntini in alto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Gen, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Grazie, Marco.
Felix, tengo il negativo per il bordo non si rischia niente poi quando ho fatto la foto era ancora bagnato quindi usare i guanti sarebbe stato peggio. |
curiosità.....perchè fotografi i negativi?
comunque piace anche a me
auguri in co  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|