photo4u.it


che uccello è?
che uccello è?
che uccello è?
NIKON D80 - 105mm
1/30s - f/3.5 - 400iso
che uccello è?
di francof
Mar 09 Dic, 2008 4:23 pm
Viste: 338
Autore Messaggio
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 4:30 pm    Oggetto: che uccello è? Rispondi con citazione

ciao a tutti,

lo so, la foto fa pena, Smile ma vorrei solo sapere che uccellino è, e magari sapere dove, in rete, si può consultare un database per il riconoscimento delle specie.

franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non saprei che uccello è, ma posso dirti con certezza che è uno scatto da rifare, la messa a fuoco deve essere sul muso e non sul rametto.
ciao e alla prox
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, peccato per la testina mossa e poi hai maffato sul ramo Wink
per il tipo d'uccello non ho idea

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miv
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 903
Località: Velo d'Astico (VI)

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Franco, si tratta di una Cinciarella. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Mar 09 Dic, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miv ha scritto:
Ciao Franco, si tratta di una Cinciarella. Ok!

miv, mi hai tolto il dubbio, la tua è mooolto meglio.
ho scattato in condizioni disagevoli e senza attrezzatura adeguata.

grazie a tutti
franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mer 10 Dic, 2008 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che è una cinciarella,il problema di questa foto non penso che sia da imputare all'attrezzatura ma al fatto che la foto è sovraesposta e che la maf non code sul soggetto ma sul rametto dove è posato e di conseguenza la cinciarella non ricade all'interno della pdc,avresti dovuto o mettere a fuoco più accuratemente o chiudere di un paio di stop il diaframma.
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Gio 11 Dic, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
Confermo che è una cinciarella,il problema di questa foto non penso che sia da imputare all'attrezzatura ma al fatto che la foto è sovraesposta e che la maf non code sul soggetto ma sul rametto dove è posato e di conseguenza la cinciarella non ricade all'interno della pdc,avresti dovuto o mettere a fuoco più accuratemente o chiudere di un paio di stop il diaframma.


ciao sickboy
grazie per le dritte ben accette.
beh, ero in ombra, ho scattato in priorità di apertura (forse era da preferire il manuale) con un 105 micro posto a 30/40 cm. dal soggetto, io mi ero seduto per terra immobile e seminascosto, con in mano il cavetto dello scatto a distanza dopo aver messo a fuoco preventivamente il rametto sperando che....
con un 300mm. a debita distanza avrei, sicuramente, potuto focheggiare al momento giusto nel punto giusto. ma questa è un'altra storia, in effetti, come detto all'inizio, ero curioso di conoscere il soggetto.

franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Lun 15 Dic, 2008 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francof ha scritto:
sickboy ha scritto:
Confermo che è una cinciarella,il problema di questa foto non penso che sia da imputare all'attrezzatura ma al fatto che la foto è sovraesposta e che la maf non code sul soggetto ma sul rametto dove è posato e di conseguenza la cinciarella non ricade all'interno della pdc,avresti dovuto o mettere a fuoco più accuratemente o chiudere di un paio di stop il diaframma.


ciao sickboy
grazie per le dritte ben accette.
beh, ero in ombra, ho scattato in priorità di apertura (forse era da preferire il manuale) con un 105 micro posto a 30/40 cm. dal soggetto, io mi ero seduto per terra immobile e seminascosto, con in mano il cavetto dello scatto a distanza dopo aver messo a fuoco preventivamente il rametto sperando che....
con un 300mm. a debita distanza avrei, sicuramente, potuto focheggiare al momento giusto nel punto giusto. ma questa è un'altra storia, in effetti, come detto all'inizio, ero curioso di conoscere il soggetto.

franco


Priorità apertura va benissimo,solo che se hai progettato lo scatto in questo modo,ovvero con l'intenzione di prefocheggiare sul ramo avresti dovuto chiudere adeguatamente il diaframma per ottenere un'adeguata profondità di campo,l'a cinciarella in questione doveva essere veramente molto confidente,solitamente non si fanno mai avvicinare cosi tanto,almeno dalle mie parti sono molto diffidenti e senza un adeguata mimetizzazione(capanno,rete mimetica o altro) è quasi impossibile arrivare a riempire il fotogramma con un 400 mm.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francof
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 192
Località: busalla city - Ge

MessaggioInviato: Mar 16 Dic, 2008 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sickboy ha scritto:
Priorità apertura va benissimo,solo che se hai progettato lo scatto in questo modo,ovvero con l'intenzione di prefocheggiare sul ramo avresti dovuto chiudere adeguatamente il diaframma per ottenere un'adeguata profondità di campo,l'a cinciarella in questione doveva essere veramente molto confidente,solitamente non si fanno mai avvicinare cosi tanto,almeno dalle mie parti sono molto diffidenti e senza un adeguata mimetizzazione(capanno,rete mimetica o altro) è quasi impossibile arrivare a riempire il fotogramma con un 400 mm.


in effetti avevo provato a chiudere di più però, l'automatismo impostava un tempo, a mio avviso, molto lento anche alzando un poco gli Iso (cielo coperto, orientato a nord, metà pomeriggio).
per questo pensavo di provare in manuale realizzando uno scatto, magari un po sottoesposto e poi elaborare il raw in ps.
anche perchè c'è una cosa che non capisco: la foto originale è decisamente sovraesposta (più di quella postata), mi chiedo: perchè diavolo chiudendo il diaframma il tempo di scatto si allungava così tanto? mi sembra che c'erano i margini per avere un'accoppiata tempi/diaframma più favorevole! per questo che, ripeto, vorrei provare in manuale.

le cianciarelle sono ospiti invernali da un paio d'anni. vengono a beccare sul terrazzo il cibo che mettiamo loro a disposizione. in questa stagione c'è un via vai continuo, e sicuramente si sono fatte meno diffidenti, anche se al Ta-tlack dell'otturatore è fuggita a razzo Smile

ci vorrebbe il cannone del tuo avatar Smile visti anche i risultati nella tua galleria: belle foto, davvero.
questo lo conosci? http://www.juzaphoto.com/it/index.htm

ciao
franco

_________________
Un chilometro di strada non ti porta da nessuna parte mentre un chilometro di pista ti porta in tutto il mondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi