Autore |
Messaggio |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 6:30 pm Oggetto: Ancora cardellino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ciao, Ivano
----------------------------------------------------------
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kardar utente

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 375 Località: sant. agnello
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 6:38 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Adesso ci devi spiegare qualcosina di più, i dati di scatto non ci interessano (tanto lo sappiamo dalle altre); a questo punto ci spieghi come gli hai pasturati su questi piccoli cardi... che tipo di mimetismo usi.... insomma qualche piccola curiosità ce la meritiamo o no!
Altrimenti ti diciamo che questa immagine ci fa schifo!
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Straquoto Ivo all 100%
immagine IMPRESSIONANTE  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Adesso ci devi spiegare qualcosina di più, i dati di scatto non ci interessano (tanto lo sappiamo dalle altre); a questo punto ci spieghi come gli hai pasturati su questi piccoli cardi... che tipo di mimetismo usi.... insomma qualche piccola curiosità ce la meritiamo o no!
Altrimenti ti diciamo che questa immagine ci fa schifo!
Ciao.
Ivo |
Ecco svelato il segreto, ho piantato degli alberi di varie specie dietro casa , ho costruito un piccolo laghetto e a circa 5/6 metri ho creato un capanno fisso utilizzando legno e tessuti mimetici. All'interno, dopo vari esperimenti, sono riuscito a collocare un cavalletto in ferro molto pesante che mi sono costruito (mi piace molto il bricolage e ricercare la perfezione). I cardi li coltivo in estate e li posiziono vicino al laghetto in inverno appositamente per i cardellini i quali ne vanno ghiotti. Per le altre specie, uso semi di vario tipo es. miglio, semi di girasole, briciole di pane, pastoncino per canarini. Se vi può far piacere vi invito a provare il mio capanno e a bere un bicchiere in compagnia. Ciao e un saluto a tutti gli amici del forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo, è stupendo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 9:05 pm Oggetto: |
|
|
ibazzac ha scritto: | Ivo ha scritto: | Adesso ci devi spiegare qualcosina di più, i dati di scatto non ci interessano (tanto lo sappiamo dalle altre); a questo punto ci spieghi come gli hai pasturati su questi piccoli cardi... che tipo di mimetismo usi.... insomma qualche piccola curiosità ce la meritiamo o no!
Altrimenti ti diciamo che questa immagine ci fa schifo!
Ciao.
Ivo |
Ecco svelato il segreto, ho piantato degli alberi di varie specie dietro casa , ho costruito un piccolo laghetto e a circa 5/6 metri ho creato un capanno fisso utilizzando legno e tessuti mimetici. All'interno, dopo vari esperimenti, sono riuscito a collocare un cavalletto in ferro molto pesante che mi sono costruito (mi piace molto il bricolage e ricercare la perfezione). I cardi li coltivo in estate e li posiziono vicino al laghetto in inverno appositamente per i cardellini i quali ne vanno ghiotti. Per le altre specie, uso semi di vario tipo es. miglio, semi di girasole, briciole di pane, pastoncino per canarini. Se vi può far piacere vi invito a provare il mio capanno e a bere un bicchiere in compagnia. Ciao e un saluto a tutti gli amici del forum |
Così va meglio! Interessantissimo sapere il come uno si dovrebbe organizzare per realizzare questo genere di immagini ....un grazie per l'invito non si sa mai.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Adesso ci devi spiegare qualcosina di più, i dati di scatto non ci interessano (tanto lo sappiamo dalle altre); a questo punto ci spieghi come gli hai pasturati su questi piccoli cardi... che tipo di mimetismo usi.... insomma qualche piccola curiosità ce la meritiamo o no!
Altrimenti ti diciamo che questa immagine ci fa schifo!
Ciao.
Ivo |
si si quoto anche io.
magnifica prova pero' _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ibazzac ha scritto: | Ivo ha scritto: | Adesso ci devi spiegare qualcosina di più, i dati di scatto non ci interessano (tanto lo sappiamo dalle altre); a questo punto ci spieghi come gli hai pasturati su questi piccoli cardi... che tipo di mimetismo usi.... insomma qualche piccola curiosità ce la meritiamo o no!
Altrimenti ti diciamo che questa immagine ci fa schifo!
Ciao.
Ivo |
Ecco svelato il segreto, ho piantato degli alberi di varie specie dietro casa , ho costruito un piccolo laghetto e a circa 5/6 metri ho creato un capanno fisso utilizzando legno e tessuti mimetici. All'interno, dopo vari esperimenti, sono riuscito a collocare un cavalletto in ferro molto pesante che mi sono costruito (mi piace molto il bricolage e ricercare la perfezione). I cardi li coltivo in estate e li posiziono vicino al laghetto in inverno appositamente per i cardellini i quali ne vanno ghiotti. Per le altre specie, uso semi di vario tipo es. miglio, semi di girasole, briciole di pane, pastoncino per canarini. Se vi può far piacere vi invito a provare il mio capanno e a bere un bicchiere in compagnia. Ciao e un saluto a tutti gli amici del forum |
ciao, porca miseria siamo lontanuccio altrimenti sarei venuto _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 9:55 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ibazzac ha scritto: | Ivo ha scritto: | Adesso ci devi spiegare qualcosina di più, i dati di scatto non ci interessano (tanto lo sappiamo dalle altre); a questo punto ci spieghi come gli hai pasturati su questi piccoli cardi... che tipo di mimetismo usi.... insomma qualche piccola curiosità ce la meritiamo o no!
Altrimenti ti diciamo che questa immagine ci fa schifo!
Ciao.
Ivo |
Ecco svelato il segreto, ho piantato degli alberi di varie specie dietro casa , ho costruito un piccolo laghetto e a circa 5/6 metri ho creato un capanno fisso utilizzando legno e tessuti mimetici. All'interno, dopo vari esperimenti, sono riuscito a collocare un cavalletto in ferro molto pesante che mi sono costruito (mi piace molto il bricolage e ricercare la perfezione). I cardi li coltivo in estate e li posiziono vicino al laghetto in inverno appositamente per i cardellini i quali ne vanno ghiotti. Per le altre specie, uso semi di vario tipo es. miglio, semi di girasole, briciole di pane, pastoncino per canarini. Se vi può far piacere vi invito a provare il mio capanno e a bere un bicchiere in compagnia. Ciao e un saluto a tutti gli amici del forum |
ciao, porca miseria siamo lontanuccio altrimenti sarei venuto |
L'invito e' sempre valido e come ha' detto Ivo non si sa mai
Ciao Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|