photo4u.it


img_8200
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
img_8200
img_8200
img_8200
di marzai
Gio 04 Dic, 2008 9:18 pm
Viste: 5656
Autore Messaggio
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una cascatella da poco + di un metro? Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
orca miseria pensavo ci fosse uno strapiombo laggiù LOL
sei davvero bravissimo,sia in fase di scatto che di post c'è davvero tantissimo da imparare da te...xchè nn vieni a farti un giretto in irlanda? Mandrillo

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oceanoblu66 : Smile Smile troppo buono sei
Franchino : questi sassi sono bellissimi : questi sassi lisciati sono stati tra le prime cose che ho visto , vissuto, toccato; dalle tue parole, sembra quasi che tu lo sappia Smile
Attilio : l'atmosfera era quella che ho cercato di restituire, comunque; colori non falsati (il cielo mi sembrava ben esposto, e non l'ho neanche toccato)) ; il lavoro in pp riguarda sassi e nebbie, schiariti Smile
Ivo : urca che bel commento!.. grazie davvero Smile
erreragv@libero.it : Smile grazie della graditissima visita
Pincopall : è una cascatella non naturale.. si forma dopo aver scavalcato una chiusa di cemento.. però forse questa precisazione toglie qualcosa.. mah.. comunque sei troppo buono;
chissà che in futuro non capiti dalle tue parti .. Irish .. da quel che so, sono posti che sanno stregare Smile



marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Gio 04 Dic, 2008 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marzai a me non combaciano tante cose in queste foto, i riflessi di rosso sul fiume, la cascata che sembra trasfromata in un acquerello, la nebbia troppo uniforme che da la sensazione che sia pennellata, la luce sulle rocce in primo piano che per il tipo di sole e le ombre non è di fronte ma la sensazione mia è che il sole sia laterale.

Le rocce con la cascata sono differenti da sembrare un collage di foto, la doppia esposizione penso che conti poco in questa foto.

Ne ho visti di scatti ma questo ha dell'irreale per essere un paesaggio al naturale.

_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Coinvolgente....anche sa mi da l'impressione di essere leggermente storta.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

attilio78k : le tue osservazioni sono interessanti; ripeto, non ho nulla in contrario a uno spostamento da parte dei mod in altra sezione; personalmente considero l'artwork un genere diverso, comportante uno stravolgimento effettivo della percezione usuale della realtà, ma ognuno è libero di pensare come crede, e di considerare una foto esp. multipla, collage o quant'altro; da tempo ho proposto di aggiungere (facoltativamente, s'intende) alle foto postate la precisazione "elaborata" o "non elaborata" ;a me, nella fattispecie, interesserebbe più che altro sapere se sono riuscito a trasmettere qualcosa, e se quel qualcosa combacia con le intenzioni Smile
considero comunque molto utili le tue precisazioni, in quanto mi aiutano ad orientarmi verso un tipo di linguaggio più interpretativo o più descrittivo Smile
Carlo : è vero, i piani non sono perfettamente paralleli, e quella striscia in alto nel cielo , adesso che mi ci fai pensare, evidenzia la cosa.. mi sembrava che la leggera asimmetria potesse essere gradevole Smile

marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nix18
utente


Iscritto: 04 Gen 2007
Messaggi: 297
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa più bella di questa foto è che mi ha permesso di aprire la tua gallery (che ancora non avevo visitato) e ci ho scoperto delle vere e proprie meraviglie...Assolutamente ammirato Surprised
Un saluto, Nico

_________________
canon EOS400D / Tamron 17-50 / canon 55-250IS
- Nico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gibo51
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 6877
Località: Rimini

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla luce dei sassi, sembra una doppia esposizione in momenti diversi e non nello stesso momento, e la foschia nebulizzata è quella di una cascata di almeno 20 metri.

però, il risultato finale è notevole da poster, complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stupenda, bravissimo Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Chi Sey?
utente


Iscritto: 31 Ott 2008
Messaggi: 299

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fantasticamente bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mesco
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 1146

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa che mi domando è a cosa serve la fotografia di paesaggio.
La seconda cosa che mi domando è perchè è così difficile postare quest'insieme di foto in artwork.

La fotografia di paesaggio è testimonianza. Ma come può esserci testimonianza se non c'è verità?

"[...] Giacomelli pur trascendendo la realtà non annulla la funzione di verità che è la forza della fotografia. [...]"

"[..]Queste foto sono una testimonianza. Sono costate DURA fatica. Sono fatte di ragione, di tenace lotta con la tecnica, di sentimento fermo, di fiducia nei valori della poesia. [...]"


Nel post proposto dall'esimio Dott. Marzai balza subito all'occhio le incongruenze dell'immagine in questione. La prima cosa è il primo piano schiacchiato malamente e appiccicato su. Impossibile da ottenere con qualsiasi tipo di obiettivo.La seconda è la luce sui sassi.Se osserviamo bene e rimaniamo sull'immagine per più di due minuti, notiamo come la luce sui sassi, non provenga centralmente come dovrebbe essere, visto che il sole è posizionato centrale, ma provenga da un angolo di 45° a destra. Lo sfondo degli alberi sembra preso da altre che anche il ramo posto alla nostra sx,sembra quasi schiacciato. Detto questo, rimango dell'opinione che l'esimio Dott. Marzai abbia realizzato un ottimo Artwork. Ottimo l'uso dei pennelli e splendida la scena realizzata, che purtroppo esiste solo nella sua mente. Potrei anche avere l'obiezione che tutti noi ritocchiamo le nostre foto. Niente di più corretto. Ritoccare è l'atto di miglioramento di una foto, senza alterare però la scena ripresa. Quando in una foto vengono aggiunti elementi inesistenti possiamo altresì parlare di fotomontaggio, che è una cosa ben diversa dal ritocco. Qui andiamo ad alterare la scena ripresa. E sopratutto la funzione di testimonianza e verità va altamente a farsi friggere...
Non ci sarebbe assolutamente nulla di male nel postare direttamente queste foto nella sez. Artwork, perchè è un gran bel lavoro svolto ottimamente da una persona con una spiccata predisposizione alle arti visive. Ma è deprimente vedere come questo sia posto in una sez. diversa, sembra come dire, vediamo se me la spostano ok, se non me la spostano vorrà dire che li ho fatti fessi un altra volta.

Un Carissimo Saluto

m.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Son contento che sei ritornato a postare qui sul forum...
ma quoto Mesco...

_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico : sono davvero contento che gli scatti ti trasmettano qualcosa Smile
Gibo51 : sui sassi ho fatto un deciso intervento coi livelli; volevo che risaltasse la differenza rispetto ai piani retrostanti; la foschia è uno strato in realtà basso; direi che sembra più alto perchè i sassi nascondono l'effettiva poco dislivello di caduta dell'acqua; grazie del commento Smile
Fabio : Smile grazie
Chi Sey? : troppo buono Smile
Mesco : una critica stimolante, la tua Smile ;
La prima cosa è il primo piano schiacchiato malamente e appiccicato su. Impossibile da ottenere con qualsiasi tipo di obiettivo:le focali dal medio-tele (dai 100 mm per intenderci) in su schiacciano la prospettiva; è una focale in effetti non molto usata per questo tipo di foto, e questo è uno dei motivi che me l'ha fatta scegliere; punto di ripresa rasoterra per avere ancora più evidente l'effetto di stratificazione dei sassi;
La seconda è la luce sui sassi.Se osserviamo bene e rimaniamo sull'immagine per più di due minuti, notiamo come la luce sui sassi, non provenga centralmente come dovrebbe essere, visto che il sole è posizionato centrale, ma provenga da un angolo di 45° a destra
credo che l'effetto della luce sui sassi (che ho cercato, anche con discreta fatica) dipenda non dall'incidenza della luce (gli scatti sono sincroni) ma dallo schiarimento del primo piano ;
Lo sfondo degli alberi sembra preso da altre che anche il ramo posto alla nostra sx,sembra quasi schiacciato: questa non l'ho capita bene;
Ma è deprimente vedere come questo sia posto in una sez. diversa, sembra come dire, vediamo se me la spostano ok, se non me la spostano vorrà dire che li ho fatti fessi un altra volta. : potrebbe suonare offensiva, questa frase, ma non voglio raccogliere l'animosità;
ogni autore ha il diritto di considerare la sua opera come facente parte della categoria che ha in mente; se l'osservatore dell'opera è di opinione diversa, è automatico che la ricataloghi in una categoria diversa; non si tratta di voler far fesso qualcuno ( a che pro? non c'è posta in ballo..); solo di esprimere le proprie idee , accettando comunque qualsiasi critica;
"[..]Queste foto sono una testimonianza. Sono costate DURA fatica. Sono fatte di ragione, di tenace lotta con la tecnica, di sentimento fermo, di fiducia nei valori della poesia. [...]" ; è una frase in cui mi riconosco; che poi i risultati siano discutibili, d'accordissimo Smile
Manuel123456: grazie dell' accoglienza; in effetti , in questo periodo non riesco a postare tanto, e me ne dispiace Smile

l'allegato è una foto di un particolare della cascatella, invernale


marco



sott'acquaWEB.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  186.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 992 volta(e)

sott'acquaWEB.jpg



_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
attilio78k
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2007
Messaggi: 2720
Località: PISA

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io pensavo che solamente le ottiche grandangolari distorcessero gli elementi. Schiacciare i piani non significa ottenere distorsioni... ma tant'è...
Se tu avessi usato il Tele per questo scatto, lo sfondo sarebbe più vicino e la cascatella avrebbe perso l'effetto tridimensionalità dato proprio dall'uso di un ottica grandangolare".

In questo sito la foto per evitare che ci sia una sola sezione dove vengano mischiate ogni genere di foto sono state create appositamente le sezioni per dare una "classificazione" allo scatto o chiamiamola opera postata.
Tu hai detto che "ogni autore ha il diritto di considerare la sua opera come facente parte della categoria che ha in mente" si certo tu poi dire questa foto è natura se è natura , paesaggio se è paesaggio ma non un artwork come il tuo. Qui da "diritto di considerazione" diventa menfreghismo della "sezione" perchè significa che io ora mi creo un paesaggio in 3D e lo posto qui perchè lo reputo un paesaggio.....questo per me crea solo confusione nel sito e nelle sezioni perchè darebbe il diritto ad ognuno a postare in qualsiasi sezione voglia una sua foto.

_________________
Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio in artwork. si vede da un miglio. cià.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attilio78k : Se tu avessi usato il Tele per questo scatto, lo sfondo sarebbe più vicino e la cascatella avrebbe perso l'effetto tridimensionalità dato proprio dall'uso di un ottica grandangolare
il grandangolo esaspera, allunga la prospettiva e distorce a barilotto;tutti i piani ne risultano quindi "allungati" ; tipico l'effetto "nasone" di un viso ripreso col grandangolo da vicino: naso esageratamente grosso, orecchie piccole e apparentemente molto più lontane dall'ottica di quanto non siano in realtà;tutto il viso arrotondato; stesso effetto nei paesaggi; la fogliolina in pp sembra grande, la montagna di sfondo sembra una collinetta;
il tele viceversa schiaccia, accorcia la prospettiva, come in questa foto, dove non c'è in effetti distorsione, ma giustapposizione di piani; come quinte di un palcoscenico attaccate l'una all'altra
Sulfurea : ..a questo punto, l'unica replica plausibile mi sa che suonerebbe circa così: " le immagini composte mi sono ben guardato dallo scattarle io: le ho estrapolate da quadri di Friedrich e fondali di scena del Signore degli Anelli, chimicate con Maya e Mental Ray, Photoschioppate e agitate a lungo prima dell'uso, mixerate (male) e infine illegalmente propinate come foto vere;il tutto ovviamente con incoerenza e ingiustizia nei confronti di tutti" .. Wink
aò, spero che si capisca che scherzo! Smile
p.s.: azz.. hai corretto e smilzito il post mentre replicavo.. vabbè, tanto il senso si capisce lo stesso, ho citato le tue frasi originarie.. Smile


marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Ciao Marco,
scusami ma condivido le fondate perplessità di attilio e di luca.
anche perchè a mio modesto parere la natura offre quotidianamente spettacoli così incredibili che vanno oltre la nostra fantasia e photoshop.
basta trovarsi al momento giusto ed la posto giusto, ovviamente con capacità tecniche egrande sensibilità.
se vogliamo parlare di fotografia.
con la grafica il discorso si allarga.
e poi per tagliare la testa al toro basta allegare l'anteprima del raw.
(non lo farai mai).
ti saluto cordialmente .
Nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sulfurea
sospeso


Iscritto: 22 Ago 2008
Messaggi: 1440

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marzai ha scritto:

p.s.: azz.. hai corretto e smilzito il post mentre replicavo.. vabbè, tanto il senso si capisce lo stesso, ho citato le tue frasi originarie.. Smile


col senno di poi ho preferito non affondare troppo, ma tant'è che hai letto e vale. oramai mi aspetto di tutto dalle immagini che si propinano, buoni montaggi. cià.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, veramente bella bravo
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola : perchè ti scusi? Il fatto che una foto ti sembri finta o non ti piaccia è un'indicazione per me utile; il "raw" a mio avviso non aggiunge nè prova niente .. Smile Grazie
Scorpionred; grazie del commento, sei molto gentile Smile



marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 05 Dic, 2008 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendida in tutto e per tutto ! Vivissimi complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi