Autore |
Messaggio |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mianesi utente

Iscritto: 01 Gen 2008 Messaggi: 77 Località: bologna-verona
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
molto suggestiva!!bella!!!
_________________ your home is your larger body.....(Khalil Gibran) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
Le macchine o le inquadravi per intero o non le inquadravi proprio, questa via di mezzo non mi convince molto.
Per il resto mi sembra buona, più che di street si tratta però di paesaggio urbano.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'effetto rete dei tiranti e i lampioni
Anch'io la preferisco senza macchine; hai provato in bn?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | più che di street si tratta però di paesaggio urbano. |
Si e no
Chiaramente per gli abitanti del posto si tratta di un paesaggio urbano, la visione è abbastanza normale, anche con le nuvole che ne alzano il tasso di "misticismo". Niente di inusuale o sorprendente.
Ma per un osservatore normale, può esserci una certa sorpresa nel vedere un'immagine del genere, per cui il senso della street (considerando anche le macchine) ci può stare.
Un saluto
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
ho provato, il risultato é questo.
la mia idea era, l'immagine religiosa intrappolata in una struttura creata dall'uomo e quindi dalla societá, mentre la stessa societá (le persone) é chiusa dentro scatole che essendo chiuse (in questo caso le auto) non si aprono a ció che le circonda, e continuano a seguire la propria strada, seguendo delle mode e delle imposizioni (cartello autostradale che indica ció che bisogna fare), al fondo questa strada si rivelerá senza impedimenti per l'immagine religiosa (il ponte finisce e non ci sono piú i cavi). questo la mia foto voleva significare, tolto il fattore auto, perde di significato per me.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1293 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:11 pm Oggetto: |
|
|
E' molto improbabile che un concept così articolato riesca ad essere veicolato da uno scatto street: solitamente le immagini del genere sono abbastanza immediate (che non significa necessariamente banali).
Ci si può scostare da questo canone, ma meglio essere preparati a non venir capiti (te lo dico avendolo provato anch'io...)
Comunque su una cosa concordo: le macchine ci stanno, senza la foto la vedo vuota (semmai con un taglio verticale, chissà).
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
belgarath mi consigli quindi, di andare sull'imediatezza, concordo, il concept era articolato, ma non impossibile dedicando ad una foto piú di 30 secondi. Non stiamo giudicando lo scatto nella sua tecnica (ce ne sarebbero cose da dire), ma da quello che vuole dire, lo scatto bello da vedere non é necessariamente quello che comunica.
Io penso che una persona poteva arrivare al sentimento di "Indifferenza", vedendo l'immagine, il Cristo Re chiuso come in prigione e lo scorrere della vita normalle come se nulla fosse.
Anche nei tuoi tutorial dici di non giudicare un'immagine per quello che é ma per quello che trasmette. Detto ció apprezzo i commenti, grazie.
questo messaggio non vuole essere provocatorio, nei confronti di nessuno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non avrei mai immaginato un messaggio del genere, la chiusura la vedevo ma sembrava riguardare la statua/religiosità, per questo motivo trovavo le auto non essenziali.
Io la vedrei così...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1273 volta(e) |

|
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto solo ora la tua replica...
Quello che manca è lo scorrere, le auto sono congelate e sembrano essere lì per caso, anche perché sono state tagliate.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente apprezzo di più un'immagine pensata come questa che una immediata ma banalotta, questo spero si capisca
D'altronde è facile perdere di vista che chi progetta lo scatto "sa" già quello che vuole dire, e conseguentemente non riesce a valutare oggettivamente quanto del messaggio riesca ad essere veicolato dalle sue scelte.
Forse per la "tua" sceneggiatura sarebbe stato utile limitare gli elementi in gioco, andando quindi su un taglio verticale o quadrato, nella parte sinistra, rinunciando quindi alla parte di "liberazione alla fine del tunnel" (che è la più forzata a mio avviso) e contemporaneamente ridurre la sensazione di scatto paesaggistico che, come hai visto, in prima battuta tende ad arrivare.
ps. tecnica ed estetica di questa immagine non le ho assolutamente prese in considerazione.. e comunque esteticamente mi piace
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Forse più che limitare gli elementi in gioco forse era il caso di amalgamarli meglio, in modo da suggerire un certo tipo di logica/ragionamento.
Interessante questa discussione...
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quello che manca è lo scorrere, le auto sono congelate e sembrano essere lì per caso, anche perché sono state tagliate. |
hai perfettamente ragione, lo scorrere non esiste in questo scatto. È una questione di tecnica, avendola scattata non con una reflex, ma con una fotocamera che non lasciava gestire alcuni parametri necessari per non congelare l'istante.
Credo che con l'effetto movimento sarebbe stata piú espressiva.
per quanto riguarda la fine del tunnel, si é poco intuibile, avrei dovuto scattarla un centinaio di metri dopo, cosicché la fine sarebbe stata prossima e poteva evocare qualcosa.
ne ho una in verticale, ma é molto inquadrata sulla statua, c'é un passaggio di un'auto, ma anche li é congelata e quindi non va bene...per quanto riguarda il resto non la trovo espressiva solo perché non rende l'idea del ponte e della sua grandezza, che secondo me nella mia foto risalta il fatto che gli impedimenti possano essere maggiori rispetto ad un soggetto religioso, che di per se per alcuni puó essere immenso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:09 pm Oggetto: |
|
|
In effetti non poter impostare il tempo che si vuole può essere una bella scocciatura, hai usato la TZ5?
Stavo giusto pensando di prendere una compatta per la street però non mi piacciono molto gli automatismi.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Comelato ha scritto: | In effetti non poter impostare il tempo che si vuole può essere una bella scocciatura, hai usato la TZ5?
Stavo giusto pensando di prendere una compatta per la street però non mi piacciono molto gli automatismi. |
si con la tz5, ora ho comprato una 450d, giusto l'altro ieri, la tz5 l'ho comprata circa 6 mesi fa. c'é una regolazione del tempo di scatto, ma ho imparato a sfruttarla successivamente alla foto. Per il resto la tz5 é un ottima macchina, e la porto sempre con me nel borsello. ha uno zoom che arriva a 10x, e un wide molto utile.
Il grande passo ho deciso di farlo perché voglio gestire a pieno le opzioni di scatto, cmq se dovessi consigliarla la consiglierei eccome.
altre foto fatte con la tz5 le puoi trovare nel mio archivio.
scusate per l'OT...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Per l'OT non c'è problema.. basta che non lo sappia nessun moderatore
Per Andrea:
Con le TZ (io ho una TZ3) puoi fare delle street più che dignitose.
Se no una bella LX3
Oppure bisogna rinunciare al digitale, e ti si aprono mondi (ovvio che ci sono anche le controindicazioni).
_________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi, vedremo cosa dirà Babbo Natale
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
lglollo ha scritto: | ho provato, il risultato é questo.
la mia idea era, l'immagine religiosa intrappolata in una struttura creata dall'uomo e quindi dalla societá, mentre la stessa societá (le persone) é chiusa dentro scatole che essendo chiuse (in questo caso le auto) non si aprono a ció che le circonda, e continuano a seguire la propria strada, seguendo delle mode e delle imposizioni (cartello autostradale che indica ció che bisogna fare), al fondo questa strada si rivelerá senza impedimenti per l'immagine religiosa (il ponte finisce e non ci sono piú i cavi). questo la mia foto voleva significare, tolto il fattore auto, perde di significato per me. |
Vedo che lo scatto ha suscitato una bella (e pacata) discussione
Mi accodo solo per dire che lo scatto mi è piaciuto fin da subito e il messaggio che volevi veicolare mi è arrivato.
I miei erano dei suggerimenti per valorizzare l'idea di trappola e di rete che trovo veramente molto riusciti nella tua foto.
Se poi fosse stata in bn, ben contrastata e con una bella cornice bianca...
Dico questo perchè fosse stata una mia foto l'avrei trattata diversamente pur cercando di trasmettere la stessa idea.
Non so se sono stata chiara spero di sì...
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lglollo utente

Iscritto: 04 Dic 2008 Messaggi: 256 Località: Caselle
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 8:03 pm Oggetto: |
|
|
sweet ha scritto: | lglollo ha scritto: | ho provato, il risultato é questo.
la mia idea era, l'immagine religiosa intrappolata in una struttura creata dall'uomo e quindi dalla societá, mentre la stessa societá (le persone) é chiusa dentro scatole che essendo chiuse (in questo caso le auto) non si aprono a ció che le circonda, e continuano a seguire la propria strada, seguendo delle mode e delle imposizioni (cartello autostradale che indica ció che bisogna fare), al fondo questa strada si rivelerá senza impedimenti per l'immagine religiosa (il ponte finisce e non ci sono piú i cavi). questo la mia foto voleva significare, tolto il fattore auto, perde di significato per me. |
Vedo che lo scatto ha suscitato una bella (e pacata) discussione
Mi accodo solo per dire che lo scatto mi è piaciuto fin da subito e il messaggio che volevi veicolare mi è arrivato.
I miei erano dei suggerimenti per valorizzare l'idea di trappola e di rete che trovo veramente molto riusciti nella tua foto.
Se poi fosse stata in bn, ben contrastata e con una bella cornice bianca...
Dico questo perchè fosse stata una mia foto l'avrei trattata diversamente pur cercando di trasmettere la stessa idea.
Non so se sono stata chiara spero di sì...
Un saluto  |
certo e ti ringrazio per i commenti, e sono contento che sia arrivata a qualcuno....
un grazie anche a tutti gli altri, é sempre un piacere condividere idee..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aslab utente attivo

Iscritto: 18 Set 2007 Messaggi: 584 Località: Venezia
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
ciao lglollo, concordo con belgarath quando dice che la lettura da te proposta è un po' troppo articolata...cmq la contrapposizione, marcata dalle condizioni meteorologiche, arriva chiaramente...le macchine le avrei preferite intere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|