Autore |
Messaggio |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 9:59 am Oggetto: Butterfly |
|
|
Ecco una delle mie prime vere macro... che ve ne pare? _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
ciao, complimenti per una delle prime macro.. Anche se lo sfondo è molto presente non disturba molto avendo tutto la stessa cromia. Ottima la composizione. Il soggetto molto scuro non ti facilita nei dettagli ed è per questo che non capisco se manca di nitidezza e dettaglio o no.. E' per caso un crop? _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Si è un CROP, ma credo sia un problema di fuoco... la farfalla era inclinata e non tutto sullo stesso piano focale ahimè! _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
ciao, non male forse la luce non è gestita benissimo. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:54 am Oggetto: |
|
|
Bella farfalla per la pdc ti rifarai sicuramente la prossima volta. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 10:56 am Oggetto: |
|
|
Se vuoi delle indicazioni più precise riguardo alla foto dovresti, per cortesia, inserire i dati e le modalità di scatto. Ti invito a leggere il relativo topic nella mia firma. A presto.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Bè la penso come Lilian....con i dati di scatto riusciremo a darti più aiuto a capire cosa non va!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Scattata a:
300mm 1/60 F5.6 ISO 100 FLASH TTL _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Scattata a:
300mm 1/60 F5.6 ISO 100 FLASH TTL |
mettendoti in parallelo avresti guadagnato di pdc di sicuro....per i tempi suppongo che quello che vediamo sia micromosso e non mancanza di nitidezza! per il flash....meglio stararlo in negativo e alzare gli iso, ne guadagnerà in naturalezza lo scatto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
In genere l'uso del treppiede elimina il micromosso. Per migliorare l'operazione si imposta la funzione di sollevamento preventivo dello specchio e si scatta qualche secondo dopo in modo da attenuare le vibrazioni della fotocamera oppure per le fotocamere che ce l'hanno utilizzare la funzione live view che incorpora il sollevamento dello specchio. Sempre e comunque utilizzare il cavetto di scatto remoto o in mancanza di questo l'autoscatto.
Ciao Lilian
ps. caso concomitante : l'utente shiny ha messo oggi a commento un bell'esemplare di Heliconius melpomene, the postman, la tua stessa farfalla presa ad ali aperte.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli... ho una serie di queste foto anche ad altre... le aggiungo presto nello stesso post rimanete sintonizzati allora  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Eccone unaltra...
 _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 12:07 am Oggetto: |
|
|
In quella con la scritta "Eccone unaltra... " ti sei dimenticato nuovamente dei dati di scatto. Cmq la gestione della luce non è delle migliori. Puoi tu stesso vedere nella parte anteriore della farfalla quelle zone bianche nelle quali hai perso i dettagli. Per esempio davanti al musetto ci sono dei peletti che qui non si vedono. Poi nell'oggetto a cui è attaccata, forse una crisalide, ci sono dei punti molto luminosi chiamati bruciature. In questo caso avresti dovuto impostare su valori negativi la potenza del flash.
Cerca di mettere a frutto i consigli e di capire bene cosa succede impostando i parametri di scatto in un modo o in un altro.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
Si si... ho visto che ho bruciato un pochino perdendo anche nitidezza. Pero' essendo una delle prime volte che usavo il flash con delle macro sopratutto con un obiettivo che è parecchio lungo non sapevo come reagiva l'illuminazione. E a occhio (nello schermino) mi era sembrato OK.
Grazie dei consigli, appena potro acquistero un TAMRON 90mm per delle macro a "modo"  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|