Autore |
Messaggio |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:19 pm Oggetto: un esperimento..c'ho provato..(3 foto) |
|
|
posto queste foto per avere i vostri giudizi..a me piacciono..forse perchè già al momento dello scatto l'avevo pensate cosi e ci sono riuscito...
l'ultima forse è un pò esagerata,ma le prime due sono come volevo..
ditemi che ne pensate...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
152.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1688 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1688 volta(e) |

|
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16237 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per avermi reso protagonista di questi scatti. Dove io che fotografo però ci sono casualmente. Fosse stato un'altro sarebbe stato lo stesso.
Per mio conto mi sembra un esperimento sulla pseudo solarizzazione da sovraesposione e ampliamento del contrasto riuscito.
L'ultima è la più esasperata ma forse davvero anche la più suggestiva e innovativa.
Ciao Francesco. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono questi esperimenti ! Preferisco la prima
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grandemur utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 1139 Località: Pisa-Pistoia
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Un'effetto davvero molto estremo, a me piace, alcune volte l'ho provato pure io, ma non ho ma trovato il soggetto adatto.
Quella che preferisco è l'ultima in cui mi piacciono moltissimo le sagome dei pescatori e le orme sulla sabbia.
Complimenti Francesco!
Ciaoooo
_________________ La mente è come un paracadute...funziona meglio se completamente aperta...
La mia ultima fotografia: Legno e Fuoco
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti questi esperimenti...
Avrei preferito qualcosa di più grafico ed essenziale ma anche così non c'è male, al momento preferisco la terza (nella seconda ci sono ancora dei dettagli nelle ombre) ma anche la prima non mi dispiace.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 9:33 pm Oggetto: |
|
|
esperimento ben riuscito
preferisco la seconda e la terza
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo lavoro Francesco, domani posterò lo scatto che avevo preparato per l'ultimo contest HighKey, che poi per una stupida vicinanza al file originale postato stasera ho sbagliato l'invio
Davvero bravo
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi,è stato importante avere anche i vostri pareri per chiarirmi le idee...
al fine del risultato ,la terza è quella che piace di più anche a me,forse prorpio perchè è la più esagerata..
la altre si sono come le avevo pensate,ma erano troppo "normali"...
grazie a tutti del passaggio!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Li gradisco molto questi tipi di esperimenti. Bravo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
Preferisco la terza, la IMG_3119, per il suo alto valore comunicativo,
le prime due (anche se riprendono il buon Tiziano) le vedo scontate e banali come rappresentazioni se confrontate alla terza (perdonami, sei tu che mi metti nelle condizioni di fare delle scelte ).
La terza ha una sua particolarità: riesce a guidare lo sguardo in modo mirato...e anche complesso, da una parte c'è la funzionalità della struttura dell'immagine e in parte c'è l'intenzione dell'osservatore (me in questo caso) che vaga all'interno della scena per carpine pregi e difetti...si lascia guardare con piacere.
Vilem Flusser scrive nel suo bellissimo saggio ''Per una filosofia della fotografia'' che le immagini non sono complessi simbolici ''denotativi'' (univoci, come per esempio i numeri), ma ''connotativi'' (plurivoci): esse lasciano spazio alle interpretazioni. Cogliendo un elemento dopo l'altro, lo sguardo che vaga sulla superfice delle immagini produce fra gli elementi relazioni temporali. Esso può tornare a un elemento dell'immagine che aveva già visto, e il ''prima'' diventa il ''poi'': il tempo ricostruito attraverso l'osservazione è il tempo dell'eterno ritorno dell'uguale....io ci vedo in quest'immagine, con un'effetto ''soglia'' tirato al limite, una profonda poeticità, un modo originale senza cadere nella generalizzazione, di catturare un attimo di quotidianità, concorderai con me che neanche nelle due precedenti rappresentazioni, i soggetti non sono riconoscibili, ma presentano solo dei chiaro/scuri, la differenza è che la posa nella terza è più teatrale, più significativa, le prime due nella loro composizione raffigurano i movimenti delle silhouette in modo troppo casuale...secondo me
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 12:08 am Oggetto: |
|
|
A differenza di chi mi ha preceduto preferisco di gran lunga la prima dove i dettagli sono ancora visibili soprattutto sul terreno e sul bel primo piano (avrei solo tagliato un po' di cielo). La seconda e la terza non mi dicono un granché... soprattutto la terza dove hai fatto un salto dalla fotografia senza riuscire ad atterrare perfettamente sul lavoro grafico (spero che la metafora sia stata sufficientemente chiara )
Comunque l'esperimento mi pare ben riuscito
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Scorpionred,sole,Ueda e Alex....
Ueda il tuo commento è molto bello e preciso...concordo pienamente con te sul fatto della posa teatrale dei protagonisti nella terza...la citazione che hai inserito mi ha colpito..e sono felice che tu l'abbia inserita..
ti ringrazio dell'attenzione..
Alex,mi fa piacere sapere anche il tuo parere discordante riguardo alla terza...ma mi piacerebbe capire perchè secondo te non è né uno né l'altro...nel senso..oltre che aumentare a dismisura i contrasti e i neri non ho fatto altro..quindi non credo possa rientrare nei lavori grafici...la partenza è una foto volutamente sovraesposta..mi sembra almeno di 5 stop,ma forse di più..
mi fa piacere che tu abbia detto questo..e alla fine che non sia più una fotografia potrebbe essere,ma mi piacerebbe sapere cosa doveva avere per "atterrare" nel lavoro grafico..
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il problema sia che i dettagli sono andati persi, ma non completamente, che la dimensionalità e la spazialità siano andate perse, ma non completamente... è questa incertezza che non mi ha fatto apprezzare più di tanto il terzo scatto... il tentativo c'era e anche piuttosto valido, ma nonostante la giusta direzione forse non sei riuscito (in questo caso specifico, intendiamoci) a raggiungere la meta al massimo delle tue/sue potenzialità.
La prima invece a me sembra un B/N acidissimo che è una fotografia a tutti gli effetti e mi sembra che anche per la composizione sia in grado di raccontare. Ti allego una versione che ti può far capire quale, in realtà piccola, variazione avrei fatto. AVrei reso assolute le silhouette e tolto qualche elemento che disturbava una resa tanto netta in modo da rendere i personaggi in un luogo non luogo... spero di essere stato chiaro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1512 volta(e) |

|
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oneshut utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 999 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Esperimento riuscito, davvero molto bella, complimenti e grazie ancora per i suggerimenti che hai lasciato per una mia foto
_________________ "Hey Max, un uomo sale sulla metropolitana, qui a Los Angeles, e muore. Pensi che qualcuno se ne accorgerà? " ( Collateral ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Hai scelto bene il contesto dell'esperimento..., personalmente apprezzo il carattere anche un po diverso di tutti e tre gli scatti..., modificherei solo i tagli:
Il primo lo vedrei meglio con taglio quadrato, togliendo quasi tutto il cielo e un po sotto...
Nel secondo lascerei 1/3 di cielo e 2/3 sotto (quindi taglio netto al cielo) per togliere anche quell'alone grigio in alto a dx...
Nel terzo aggiungerei del bianco sopra fino a farlo diventare quadrato.
Chiaramente sono tutte opzioni personali e opinabilissime, che fanno parte del mio modo di vedere..., fanne l'uso che vuoi e continua con gli esperimenti.
Ciao.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|