Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 5:57 pm Oggetto: Melitea sulla spiga |
|
|
Eos 40d – AE priorità diaframma – t 1/50 – f/13 – iso 200 – luce naturale – cavetto – treppiede – no crop – scatto 31-05-2008 ore 7.50
Versione 1200 pxl _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Esecuzione semplicemente perfetta...
 _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che tu abbia lasciato nulla al caso....direi che la composizione è stata attentamente studiata con il taglio della spiga che però esce dall'angolo....bella la luce ben diffusa su tutto il soggetto! tutto molto nitido su uno sfondo perfettamente sfocato ma gradevolmente pennellato...  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Frank4U2 ha scritto: | Esecuzione semplicemente perfetta...
 |
aggiungo ....... e composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Maf, colori, luci, posatoio e sfondo splendidi ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chi Sey? utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
molto ma molto bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
E' proprio curata sino al minimo dettaglio.
La composizione e il taglio sono davvero armoniosi.
Complimenti.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Carissima lilian, uno scatto veramente degno di lode, per compo, nitidezza e colori, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rosario Schettino utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2008 Messaggi: 3419 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine di particolare nitidezza e definizione. Sembra proprio che la melitea si sia messa in posa per farsi fotografare. Un esemplare bellissimo perfettamente fotografato. Un saluto Ros.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione Tony, tutto ben curato. Anche la presentazione per noi poveri mortali.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 9:44 am Oggetto: |
|
|
Quoto i complimenti,ottimo scatto molto ben eseguito. Difficile l'identificazione, ci sto provando da ieri sera! Forse un maschio di Clossiana dia stando alla tonalità violetta della parte inferiore delle ali.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 11:52 am Oggetto: |
|
|
ciao, veramente bella bravo niente da aggiungere  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, colori belli saturi e sfondo non sfondato...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postino utente
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 164 Località: monsummano terme
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, tutto perfetto. Ho cercato di mettere in pratica il tuo consiglio sul "piccolo fiore". Ho lasciato nella posizione naturale il fiore, forse troppo per lo sfondo. Andiamo avanti. Complimenti e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chelidon nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
dome51 ha scritto: | Forse un maschio di Clossiana dia stando alla tonalità violetta della parte inferiore delle ali.  |
Osserva bene il disegno è completamente diverso, come ha detto l'autore è appunto una melitea, phoebe, dovrebbe essere per la precisione..
In ogni caso l'esemplare è in una posa perfetta davvero, solo quelli spillati sono (ahimé) più "in posa" e meglio identificabili..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 8:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie a Frank4U2.
grazie a Mr.T.
grazie a Gibo51.
grazie a NEROAVORIO.
grazie a Chi Sey?.
grazie a pentaxteo.
grazie a iw9fy.
grazie a R.O.S..
grazie a pigi47.
grazie a dome51.
grazie a scorpionred.
grazie a matty.
grazie a postino.
grazie a Chelidon benvenuto in P4u.
Grazie a tutti per i vostri graditi commenti. Sull'identidicazione mi ero fermata a melitea, e penso, come indicato da Chelidon, si tratti di phoebe.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Chelidon ha scritto: | dome51 ha scritto: | Forse un maschio di Clossiana dia stando alla tonalità violetta della parte inferiore delle ali.  |
Osserva bene il disegno è completamente diverso, come ha detto l'autore è appunto una melitea, phoebe, dovrebbe essere per la precisione..
In ogni caso l'esemplare è in una posa perfetta davvero, solo quelli spillati sono (ahimé) più "in posa" e meglio identificabili..  |
Melitea phoebe, d'accordo! (E anche sugli spilli )  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
Perfetta  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chelidon nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: |
grazie a Chelidon benvenuto in P4u. |
Grazie, ma era troppo ben curata e simmetrica la posa per esimermi dal mostrare il mio stupore..
PS: se posso chiedere, per curiosita la strumentazione che ci sta dietro? Obiettivo e basta.. più che altro presumo niente aggiuntivi
dome51 ha scritto: |
Melitea phoebe, d'accordo! (E anche sugli spilli )  |
Guarda ne ero abbastanza sicuro perché parecchi anni fa mi era capitato di raccogliere un esemplare di M. cinxia (già morto.. infatti gli insetti preparati che ho sono per questo motivo ben pochi, non sono un fan dei massacratori.. ) che praticamente differisce dalla phoebe solo per una serie di puntini nell'orlatura inferiore..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie a dome51
grazie a Peppe lucano
grazie a Chelidon Ho usato il Canon EF180 macro f/3.5. Per gli altri dati li ho già scritti nella presentazione della foto. Riguardo alla composizione, spero che tu stia scherzando per gli spilli ! Permettimi di puntualizzare che in questo forum nessuno si permetterebbe di mettere in posa con gli spilli alcun animale. Ho altre foto dello stesso soggetto in posizioni diverse in formato raw.
Grazie a tutti per l'attenzione prestata.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|