Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 4:23 pm Oggetto: Empusidae....ancora... |
|
|
Empusidae. Canon 40D,Tamron 90mm,raynox 2020pro, 1/60 sec f20 iso200 treppiedi.
Immagine a 1200px _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Lun 01 Dic, 2008 5:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 4:33 pm Oggetto: |
|
|
hehe, proprio una bella composizione e un bel soggetto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto ritratto con maestria. Date le sue non piccole dimensioni e con diversi piani focali hai saputo ben giostrarti con una precisa pdc per avere una buona leggibilità. Ottimo sfondo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ibazzac utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Una meraviglia!! Complimenti
Ciao Ivano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il commento di Pigi. Ottimo scatto.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Càspita che strana creatura, e che livello incredibole di mimetismo raggiunge per predare gli altri insetti !!! _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Mai visto un animale simile...
Forse proprio perché riesce a fregarmi
Bella foto
Ciao _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano tatti ramoscelli, invece è un insetto molto particolare, ben ripreso da te caro Tony, complimenti per tutto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2883 Località: milano
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Una esecuzione perfetta..molto bella !! complimenti
ciao Giò  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Piu che ottima... eccellente composizione!
 _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Empusidae, uno dei soggetti più difficili sia per la struttura del corpo sia per la ricerca in natura per il suo mimetismo. Arduo trovare una soluzione alla maf che qui, mi sembra, tu abbia ottenuto complessivamente ad eccezione della zampa posteriore interna. Sfondo, colori e composizione molto buoni.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti positivi!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 06 Dic, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Non deve essere facile vederla!
Posso saper come mai con un f 20 il CDF è abbastanza limitato, è forse colpa del raynox?
La zampa posteriore sn è leggermente sfocata.
Un salutone
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto non c'è che dire ma questa tizia l'ho gia' vista,stai rovistando
tra gli scatti estivi???  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|