Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 11:32 am Oggetto: Ritratto di damigella |
|
|
180mm e luce naturale, messa a fuoco selettiva.
[EDIT] Finalmente ho recuperato gli exif: 180mm 1/8sec f/13 400iso (poca luce] treppiede e 32mm di tubi di prolunga
Per gli amant idella tecnica, notare come sono dislocate le zone nitide nel fotogramma.
Ritratto a 1500px
Ultima modifica effettuata da Antonio De Santis il Ven 28 Nov, 2008 8:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Che apertura hai usato? La linea di maf, molto precisa, sembra davvero limitatissima... Ottima anche la composizione...
 _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tell utente
Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 136 Località: Cosenza-Presila
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico ritratto. E magistrale uso della messa a fuoco selettiva. _________________ http://www.macroforum.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
bel ritratto!!! ...180 mm??? e basta?? sei sicuro? sembra piu' di un rapporto 1a1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che balza all'occhio è la precisione della messa a fuoco. In un secondo tempo pensi alla difficoltà dello scatto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Magistrale, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 6:35 am Oggetto: |
|
|
Ottima gestione della MAF. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie amici
Frank, ho utilizzato f/13
Facciofoto, si, ho utilizzato un tubo da 32mm, ho aggiornato i dati
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2008 11:14 pm Oggetto: |
|
|
A 1500 la maf selettiva si apprezza a pieno sul muso e sugli occhi rendendo leggibili gli omattidi.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 8:27 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | A 1500 la maf selettiva si apprezza a pieno sul muso e sugli occhi rendendo leggibili gli omattidi.
Ciao Lilian |
Grazie Lilian
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 6:58 am Oggetto: |
|
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | un capolavoro |
Grazie Gianpaolo
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|