Luna Park |
|
|
Luna Park |
di grunland |
Mer 26 Nov, 2008 7:39 pm |
Viste: 130 |
|
Autore |
Messaggio |
grunland utente

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 192 Località: Carpi
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2008 7:39 pm Oggetto: Luna Park |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
....Mi piace molto questo scatto, a meno di qualche piccola incertezza nell’inquadratura dovuta, con evidenza, all’estemporaneità dello scatto e all’esigenza di cogliere un istante.
Mi piace quella triangolazione di sguardi che coinvolge l’osservatore, ...in particolare l’occhieggiare curioso del piccolo al centro con lo sguardo che punta diritto verso la camera.
Questo in qualche modo, ...come dire ....ha la forza di sospendere per un istante lo scatto; riesce quasi ad isolare i soggetti dal contesto chiassoso e ridente del Luna Park intorno.
Ma è uno scatto che in qualche modo non considero “ritratto” in senso stretto.
Colgo l’occasione di questo scatto, ...non me ne voglia l’autore, per continuare parte di alcune riflessioni espresse qui .
Il titolo “Luna Park”, ..per quanto i titoli nulla aggiungano e nulla tolgano allo scatto (secondo me) è già di per sè indicativo di una certa intenzione nello scatto.
Questa immagine racconta, ...sicuramente. Ma qual’è il vero nucleo narrativo dello scatto? Più che farsi racconto della persona, come esplorazione ed interpretazione del soggetto, ho l’impressione che lo scatto si focalizzi sulla “situazione”, ...quella del gioco, della confusione di mamme e papà al seguito che fanno da sfondo ma anche e soprattutto da cornice allo scatto, ...i colori, ...le macchinine.
Un’atmosfera intera insomma ci viene raccontata in questo scatto, che vibra corde sensibili del nostro immaginario, ...l’atmosfera del Luna Park entro cui si muovono i soggetti.
Si potrebbe pensare al “ritratto ambientato”, ...dove l’ambiente in questo caso è riferito al Luna Park, ...ma anche lì, ....il “ritratto ambientato” si fa, a mio avviso, nel momento in cui il contesto non è solo contenitore, ma è significante, aggiungendo cioè qualcosa al racconto del soggetto come persona. Qui i particolari inconfondibili del parco giochi individuano con precisione un luogo ed una situazione, ma non contribuisce particolarmente ad arricchire lo scatto su alcuni aspetti squisitamente legati all’universo e all’identità dei soggetti.
Chiedo ancora scusa per la generalizzazione.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
sposto in varie _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|