Autore |
Messaggio |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 9:35 pm Oggetto: Le rose |
|
|
Da qualche tempo ho cercato di esaltare questi fiori...
1/500sec f3.2 iso 160 m.l.
ci tengo a sottolineare che non faccio mai uso di ritocchi... la "vignetta" è NATURALE.... un pelo di contrasto ha reso un pò piu scuri i tronchi degli alberi............
grazie per il passaggio. _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Semplicità ed eleganza in questo fotogramma si sono prese per mano e tu hai saputo raccontarci ciò che conduce alla fine dell'immagine.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Pigi47 mi ha tolto le parole di bocca, semplicità ed eleganza sono proprio quello che esprime questo scatto.
Tecnicamente colpisce la nitidezza perfetta del primo piano che si contrappone al bello sfuocato del fiore sullo sfondo; i cangianti toni del monocromatismo dello sfondo completano e valorizzano l'immagine.
Davvero molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille, son molto contento del vostro riscontro. _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto affascinante.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
dopo gli ottimi commenti di chi mi ha preceduto non mi resta che aggiungere i miei complimenti
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
elegante è dir poco...!!!
Roby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:21 pm Oggetto: |
|
|
trovo che sia elegante ma tutt'altro che semplice (opinione personale).... complimenti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RedCrow2 nuovo utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 42 Località: Desio
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:23 pm Oggetto: |
|
|
La definirei pittorica___Ottimo lavoro  _________________ The great gig in the sky....Richard William Wright |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Se veramente il lavoro in post-produzione è stato molto "leggero", al limite non più pesante di quanto era possibile prima del digitale, che ha splancato la porta a incredibili possibilità creative e di intervento, ma non ha potuto richiuderla subito per bloccarne l'abuso ... beh, questa è una "grande" fotografia!
Perché il cromatismo del fiore non è esasperato, ma molto delicato e reale .. perché si lascia alle spalle il mito del "tutto a fuoco" regalando al bocciolo dello sfondo uno splendido sfocato, calibrato fino a non renderlo irriconoscibile senza "imporne" la presenza reale.
La gamma tonale è estesa, al limite e forse oltre la scarsa latitudine di posa del sensore, ma anche la parte buia dello stelo (dico in basso a destra nella fotografia) conserva quel minimo di dettaglio necessario, sufficiente a non trasformare la splendida rosa in un'astronave aliena che galleggia nel vuoto.
Una fotografia bellissima, che però appare un po' fuori moda se messa in relazione allo stile corrente: se la vedessi stampata su carta probabilmente attribuirei alla stessa un'età di almeno una decina d'anni.
Questo non perché dieci anni addietro fosse di "moda" fotografare così ... semplicemente perché a quei tempi si facevano veramente "belle" fotografie.
Se ne fanno anche adesso, certamente ... ma il gran numero di immagini prodotte e consumate è purtroppo andato avanti insieme ad un numero di foto "da ricordare" non troppo dissimile da allora.
Questa, a mio avviso, è da comprendersi nella categoria.
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Che dire.... certi commenti non possono che farmi tanto piacere.
Grazie di cuore a tutti.... _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tell utente
Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 136 Località: Cosenza-Presila
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|