Autore |
Messaggio |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 6:56 pm Oggetto: Chiesa di Verbania 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexalbe utente

Iscritto: 10 Mgg 2008 Messaggi: 275 Località: Verona
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
bella ...
ankio ho fatto un tentativo di desaturazione parziale un po' di tempo fa ma non è venuto così bene...
bravo _________________ Canon 400D - 70-200 F4 L USM - 17-40 F4L USM - 18/55 IS - 50mm 1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie alex. In realtà ho fatto un hdr con tre scatti (per avere una buona gamma dinamica) e poi ho convertito in BW. Una cosa non mi piace molto: il canale rosso è decisamente sfondato, ma non sono riuscito ad ottenere un risultato migliore (sono un po' scarso nell'usare i vari programmi di conversione/ritocco). Mi piacerebbe vedere il tuo tentativo _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
bella idea per una bella immagine...molto ben intonata l'automobile rossa con con l'intero fotogramma....bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexalbe utente

Iscritto: 10 Mgg 2008 Messaggi: 275 Località: Verona
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
il mio tentativo è nella galleria, la mia auto era in movimento... non è venuta benissimo _________________ Canon 400D - 70-200 F4 L USM - 17-40 F4L USM - 18/55 IS - 50mm 1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto il mio commento alla tua foto alex. Non è così male comunque.
Grazie ad entrambi per l'apprezzamento, la chiesa è quella in cui si è sposata mia sorella e l'auto è stata usata dagli sposi a fine cerimonia. In effetti ho avuto abbastanza culo nel cogliere un momento in cui non c'era nessuno che ronzava intorno. E, che ci crediate o meno, nonostante il cielo grigio (a prescindere dal BW..) si era a metà luglio.. _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco80v utente

Iscritto: 02 Set 2008 Messaggi: 144 Località: Civitavecchia
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Che dire bellissima, avete per caso un link dove spiega questa tecnica con photoshop, oppure me lo potete spiegare in mp grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GOGO utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 241
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:42 pm Oggetto: |
|
|
molto bella mi puoi dire qualli programmi si usano.
Dove posso trovare maggiore informazione
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato photomatix pro per l'HDR e poi ho convertito in BW con Capture NX. Dopo la conversione, col pennello di selezione ho "spennellato" l'auto per levarle la conversione in BW e farla tornare a com'era in origine, ovvero rossa fiammante. _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Di solito non amo queste desaturazioni selettive,ma qui credo sia vincente portando la macchina ad essere coprotagonista del bello scorcio ripreso.
Un hdr riuscito bene,senza forzature artificiose,convertito giustamente per la stessa atmosfera ad un bn espressivo.
Sicuramente in stampa questo Bn non potrebbe funzionare per la massiccia presenza di grigio e ombre chiuse e necessiterebbe di una conversione che portasse in evidenza i bianchi.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Interessante la tua disamina Baistro. Dunque il problema di una conversione in BW è il rendere i bianchi? Mi interesserebbe approfondire questa cosa, poichè spesso e volentieri sento commenti di chi fa conversioni in BW che si lamenta del fatto che non rendano come la pellicola. Hai consigli? _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao, buonal'idea della macchina a colori infatti spezza a perfezione con l'incativole b/n bravo ottima realizzaizione. _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
la foto è veramente bella.
la desaturazione parziale aggiunge qualcosa che fa colpo.
Personalmente non mi fa impazzire ma nonostante questo non "rovina" la foto, in quanto la trovo veramente splendida. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Come dici tu,la stampa da Bn digitale differisce molto da quella da pellicola.
Difficilmente potrai arrivare ad una perfetta somiglianza con quanto vedi a monitor,diciamo che con varie prove,l'esperienza e un fidato laboratorio che venga incontro ai tuoi voleri potrai arrivare a circa un 90%.
Nel preparare il file ricordati che la stampa chiude un po' le ombre e quindi devi stare attento al grigio;meglio quindi forzare un poco la conversione con il contrasto in modo da vedere i bianchi squillanti, perché altrimenti ti ritrovi in stampa proprio i bianchi ricoperti da una velatura grigiastra.
Quindi la preparazione per il web e quella per la stampa porteranno a 2 fotogrammi ben diversi.
Ti consiglio di stampare sempre da uno stesso laboratorio in modo da calibrare i tuoi interventi a seconda dei risultati.
Io ho poca esperienza di stampa,ma devo dire che con qualche accorgimento,come questi che mi sono stati suggeriti da Andrea feliziani,i risultati sono arrivati.
Poi ci sono molte altre cose da tenere in conto come la dimensione della stampa,il tipo di carta,etc....ma ci vorrebbe molto più tempo per discuterne.
Intanto questo è un buon inizio.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|