Autore |
Messaggio |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 8:00 am Oggetto: angel |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:36 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente... mi piace. Un altro ottimo lavoro! _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
E' bellissimo, il ritratto e il bimbo, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GuidoZ utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 951 Località: Parma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
La tecnica è perfetta a mio avviso e l'idea pure!
Bellissimo il taglio... tenere solo una metà mi ha comunicato un senso di "discrezione"... la purezza e l'umiltà... un angioletto che quasi viene sorpreso...
A Presto!
P.S.
anche io ho pensato ad un angelo... ma rinnegaro...  _________________ GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
forsedomani utente
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 5:30 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra un'ottima applicazione della tecnica hi key: complimenti!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
..un hk come si deve..curioso di sapere la gestione della luce, quanta e da dove..
..da stamparla subito..e da vittoria sul contest hk..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
L'ho vista. Ed ho pensato a te, alle tue foto, è una di loro sicuramente . Molto bella. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, veramente uno scatto molto bello. Hai colto uno sguardo veramente intenso.
Certo che ne hai di belle foto nella tua galleria.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao, lo trovo uno scatto ben riuscito a mio avviso bravo ben fatto _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, tecnicamente mi pare ben presa, toni alti ma non bruciati e le ciglia scure/pupilla a spiccare. Non le ho dato il mio podio solo per idiosincrasia agli angioletti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Commentata qui.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:10 am Oggetto: |
|
|
Commentata qui
....Decisamente “alta” l’intonazione di questo scatto. Ma non è soltanto una questione di gamma, ...di quel generoso sbilanciamento verso la chiave alta dell’intervallo, ...quanto piuttosto di intonazione emozionale: quella di un’atmosfera sospesa, ....in bilico tra la delicatezza genuina del ritratto e la trasparenza impalpabile del sogno.
Mi piace cioè questo oscillare dello scatto tra la verità di quell’universo infantile di squisita dolcezza che tutto si condensa nella fermezza dello sguardo trasparente ed intriso di luce, ...ed il suo tono di forte suggestione evocativa ...all’improvviso apparire, ...quasi d’un tratto, della curva piumata di una soffice ala.
Ed è a quel punto che la consistenza materica del ritratto sembra ...trascolorare, ...sbiadire nella delicatezza sussurrata di un chiaroscuro dal carattere di filigrana, ...e farsi visione direttamente rievocata dall’ immaginario emozionale dell’autore.
In questo senso la tecnica Hk non sovrasta il contenuto dello scatto, ma ne diviene strumento espressivo: questa la sua forza.
Hk ...perfetto tra le altre cose, dove il naturale sbilanciamento di gamma verso la chiave alta dell’intervallo fa salva la trasparenza delle delicate sfumature dell’incarnato. Notevole ad esempio come la curva del mento stacchi sul collo o la spalla riesca a mantenersi leggibile sullo sfondo delle piume bianchissime.
Il risultato è una generale sensazione di volume e di tridimensionalità, che la grafia sussurrata e leggera dei neri, sa mantenere comunque impalpabile e lieve.
Ma una cosa fa l’autore che fa vibrare note di forte suggestione evocativa: adotta e consapevolmente un punto di ripresa studiatamente frontale “spingendo” poi la figura in posizione periferica attraverso quel taglio deciso sull’asse del viso.
Ci guarda questo piccolo angelo dal carattere tutto teneramente terreno, ...con espressione ferma, ...quasi assorta mentre la posa frontale restituisce in tutta la sua fragilità l’incanto di quel disarmato e disarmante universo infantile.
Ma è quel vigoroso sbilanciamento sulla sinistra ad accentuare fortemente il carattere improvviso della “visione”, ...dell’inattesa “epifania” che fra un istante svanirà nella chiarezza sempre più luminosa del chiaroscuro.
E resta ....complice la preziosa grafia dei neri, la magia dello sguardo di un piccolo “angelo” che un piccolo neo ed una spallina scivolata sul braccio svelano di carne ed ossa.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marea, immagine commentata anche qui..
Pensando ad alte luci, a regolazioni di livelli tali da tirar fuori la parte più chiara e più delicata di ogni scena, indubbiamente il pensiero corre ad un ritratto etereo, ad un ritratto in cui solo i segni essenziali del viso rimangano visibili.. e il viso di un Angelo, è quello che tra le prime possibilità sale tra i pensieri.. Questa immagine ha tutto quello che la può rendere magica.. il taglio così deciso a metà del viso, lascia visibile quell'occhio brillante e vivo, la delicatezza della pelle e la sua purezza, rendono il viso incredibilmente dolce e candido.. la presenza dell'ala sullo sfondo, porta quello che già era identificabile come un angelo, ad esserlo ancora di più.. Bianco protagonista, Angelo protagonista, per un HK in cui il tutto si fonde in maniera incredibilmente d'effetto..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gipint utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 682
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Che dire di più, il primo posto è strameritato e io stessa l'ho votata al secondo della mia classifica.
Premesso che non conosco questa tecnica benissimo, lo scatto mi è sembrato comunque molto ben realizzato.
E poi, diciamolo, grande merito anche a questo simpatico visino e ai suoi bellissimi occhioni.
Complimenti  _________________ Chi non sa sorridere non è una persona seria - C.
KM Dynax 5D / AF DT 11-18 / AF DT 18-70 / Sigma 70-300 DG Apo Macro LIGURIA@PHOTO4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 7:52 am Oggetto: |
|
|
mamma mia quante parole...ma grazie grazie infinite.
sinceramente non mi aspettavo il podio
non ero neanche sicura che l'HK fosse buono.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 1:07 pm Oggetto: |
|
|
L'indiscussa vincitrice !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 6:09 pm Oggetto: mex |
|
|
EEEEEEE ma da quando ti ho conosciuta su DeviantArt hai sviluppato uno stile bellissimo! Complimentoni;) _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
I miei complimenti.. mi era sfuggito questo premio anche su FotoCult!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|