Autore |
Messaggio |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7068 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 7:36 am Oggetto: Accenno di panning |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto difficile che secondo me è penalizzato dalla prima femmina dall'alto che risulta completamente mossa, mentre sugli altri il panning era riuscito  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
beh vi devo tire le orecchie a tutti e due
eppure vi ho mandati a scuola per anni,per poi sentirvi dire delle corbellerie simili???
ragazzi sto ovviamente scherzando,ma secondo me non avete molto chiaro il concetto di panning,quello è un effetto movimento dato da un tempo breve e dal movimento più rapido delle ali rispetto a quello di avanzamento.
il panning è un tecnica che consiste nel muvere la fotocamera nella stessa direzione del soggetto,in modo da blocare e rendere nitido l'avanzamento del soggetto e da sfumare e rendere illeggibile lo sfondo,quindi per definizione un panning DEVE avere un sfondo,non si potrà mai fare un panning a dei soggetti che si stagliano contro il cielo.
per intenderci una sorta di pannig la vedete in una mia foto d'un capriolo che corre,si vede anche nell'ultima che ho postato ma è più evidente nell'altra che ho fatto con il 600. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 7:33 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | beh vi devo tire le orecchie a tutti e due
eppure vi ho mandati a scuola per anni,per poi sentirvi dire delle corbellerie simili???
ragazzi sto ovviamente scherzando,ma secondo me non avete molto chiaro il concetto di panning,quello è un effetto movimento dato da un tempo breve e dal movimento più rapido delle ali rispetto a quello di avanzamento.
il panning è un tecnica che consiste nel muvere la fotocamera nella stessa direzione del soggetto,in modo da blocare e rendere nitido l'avanzamento del soggetto e da sfumare e rendere illeggibile lo sfondo,quindi per definizione un panning DEVE avere un sfondo,non si potrà mai fare un panning a dei soggetti che si stagliano contro il cielo.
per intenderci una sorta di pannig la vedete in una mia foto d'un capriolo che corre,si vede anche nell'ultima che ho postato ma è più evidente nell'altra che ho fatto con il 600. |
hai ragione la macchina però l'ha mossa abbastanza bene sennò gli sarebbero venuti mossi completamente i pennuti dato che sparano a tutta velocità quando partono così, diciamo che non è un vero panning ma solo di un inseguimento del soggetto che in parte è riuscito...giustamente non c'è panning senza sfondo  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7068 Località: Torino
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 7:43 am Oggetto: |
|
|
Leggere il titolo 'accenno di panning' la tecnica della foto infatti è quella giusta perchè ho seguito i volatili con un tempo relativamente lento, ovvio che senza sfondo non si nota. Da qui il titolo corretto
Piccola nota, è stato giudicato il titolo e non lo scatto e questo non va bene.
Alla prossima  _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 2:08 pm Oggetto: |
|
|
hai ragione scusa Paolo,cmq purtroppo la foto non mi sembra particolarmente riuscita l'effetto mosso sulle ali si vede,ma manca veramente tanto di nitidezza e la maf è veramente poco precisa.
concentrati su un solo soggetto per volte se vuoi utilizzare queste tecniche è già difficile con uno con tanti soggetti è quasi impossibile ottenere un risultato ottimale.
ciao  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|