Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:55 am Oggetto: Chiesa dell'Autosole |
|
|
La chiesa si trova all'interno dell'area di servizio Firenze Nord è intitolata a San Giovanni Battista, ed è stata realizzata su progetto dell'architetto Giovanni Michelucci.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
171.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 733 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime foto e splendido reportage, ma che tristezza il paragone tra le nuove Chiese e le vecchie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, hai fatto un bel lavoro su una chiesa moderna a mio parere realizzata in maniera interessantissima.
La conoscevo già come anche il suo progettista che verso la fine degli anni 80 era docente della facoltà di Architettura proprio li a Firenze.
Ciao.
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 3:48 pm Oggetto: |
|
|
via gente inutile
la classe non e' acqua
la chiesa di san giovanni dell'architetto nervi e la sua ideale fusione con l'autostrada a1 sono dei monumenti alla grande italia che impressiono' il mondo con il suo boom economic
è incredibile come l'italia di oggi non riesca a darci delle opere e dei monumenti come quelli che hanno lasciato i nostri nonni e padri
_________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita ed i commenti a:
NEROAVORIO
Paolo
pastix
Generalmente anche a me non piacciono tantissimo le chiese moderne, ci sono però delle eccezzioni come questa, o per fare un altro esempio, la chiesa di Padre Pio di Renzo Piano, che sono bellissime nonostante la loro recente costruzione.
Ciao Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Carissimo Paolo, un bellissimo reportage, ben documentato in ogni suo particolare, ottima la nitidezza ed i colori, complimenti ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
una testimonianza di come una chiesa di nuova costruzione possa ugualmente essere bella e suggestiva..
passando dall'autostrada rimango sempre incantato a vederla..l'unica forse tra quelle moderne che ho visto che mi pace veramente...
e ti ringrazio per avermela fatta vedere anche all'interno,visto che non ho mai avuto occasione di entrarci..
per quanto riguarda le foto le trovo tutte ben fatte..
belli i colori..l'unica che non mi convince molto è la 7792..forse avrei dato più importanza nell'esposizione alle vetrate..ma non so se fosse possibile e quale sarebbe stato il risultato...
nel complesso un bel lavoro!!che mi ha convinto ancora di più a visitarla..non sono poi molto lontano!!!
_________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao Paolo hai fatto un ottimo lavoro mi piace questa serie di scatti per questa chiesa ottimo quello con la campana
comlpimenti
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la visita ed i commenti a:
Francesco
cini
mauri
Un saluto Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cerasus.. hai scattato davvero delle immagini interessanti in questa Chiesa dell'Autosole..
Provo a lasciarti qualche impressione nell'ordine..
- Quella d'apertura: Hai cercato l'inquadratura ampia a sufficienza per tenere tutta la struttura, e contestualizzarla con il terreno e gli alberi intorno.. avrei giusto evitato di tenere nell'inquadratura quella lampada in basso a sinistra, e avrei spostato leggermente a sinistra l'inquadratura, per non tagliare via parte di quella pietra verticale..
- DSC_7752: peccato per quella zona di luce in basso a destra, che è un po' intensa.. e distrae un po' dalla visione della scena che porta lo sguardo proprio in fondo, grazie al cono visivo dato dalla successione degli elementi in alto.. anche qui, non avrei tagliato quella lastra in primo piano a sinistra..
- DSC_7779: se fosse stato possibile, anche qui, non avrei tagliato a destra parte del crocefisso..
- DSC_7838: avrei sfruttato a pieno la centralità della struttura, tenendo l'inquadratura quanto più perfettamente centrale e simmetrica.. mentre a sinistra sembra ci sia una apertura più larga e una leggera traslazione a sinistra rispetto al punto centrale..
Per tutte le altre, davvero buone per la resa e dell'ambiente e delle inquadrature.. bella serie di immagini, nonostante in qualcuna qualche taglio le penalizzi un po'..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ZioaMauri per la tua attenta e precisa analisi che giustamente ha messo in rilievo alcune difetti di questa serie di fotografie.
Posso solo dire un'unica cosa relativa alla DSC_7779, la foto è stata scattata con il Sigma 10-20 alla minima focale e anche io al momento dello scatto, sono stato indeciso se inquadrare completasmente il crocifisso e tagliare parte dell'organo o viceversa, tutto purtroppo (ero con le spalle al muro) non mi entrava.
Ciao e grazie per il tuo graditissimo intervento, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 28 Nov, 2008 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, conosco molto bene il luogo.
Devo dire che te la sei cavata anche se potevi realizzare inquadrature più curate e precise da un punto di vista di liee architettoniche.
Mi piacciono molto quelle fatte all'interno dall'alto deove sei riuscito a fare una bella e corretta esposizione su tutta la zona ripresa. Cosa non troppo facile.
Una precisazione per Pastix: La Chiesa l'ha realizzata Michelucci. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|