Autore |
Messaggio |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:51 am Oggetto: Grafismi 03 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
Perchè quella dominante cromatica?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, anche se raramente apprezzo le cromaticita' poco naturali.
Per aumentare un po' la dinamicita' della composizione proverei a tagliare un paio di cm a dx.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
Mi ricorda un fossile,una pietra tagliata,che libera cià che era stato imprigionato millenni fa..Bella
Un Saluto
Giorgio
_________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
Maestrale ha colto esattamente le mie intenzioni: ho voluto una dominante cromatica che mi ricordasse un po' i fossili.
Lo scatto di partenza era a colori, l'ho convertito in B/N, ho lavorato con le curve per ottenere un negativo (un po' particolare) ed infine ci ho aggiunto questa tonalità.
Vi allego lo scatto di partenza (si tratta di alcuni steli d'erba secca illuminati dalla luce del sole che si trovavano davanti ad una parete rocciosa in ombra).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1024 volta(e) |

|
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
E' splendida in tutte e due le versioni, anche se sono due foto completamente diverse, preferisco la prima . Sono d'accordo con Maestrale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Bene bene...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sweet non più registrato
Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Andrea a me piace la seconda (e anche parecchio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Questa forte desaturazione fa sembrare questa immagine datata intorno al 1905 quando usavano certi fotogrammi.
Una bella rivisitazione della storia della fotografia. A me piace. E' delicata e di buon gusto. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 2:22 pm Oggetto: |
|
|
mi piace, ma non so decidermi tra le due versioni
_________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea, allora anche tu ci stai dando dentro con Photoshop
L'effetto che volevi ottenere è stato ottenuto egregiamente.
Complimenti
Matt
_________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me hai ottenuto un ottimo risultato... effettivamente vedo una carenza nel contrasto però nulla che non si possa facilmente aggiungere... l'idea è davvero ottima!
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 8:59 pm Oggetto: c |
|
|
uno scatto due foto ... belli entrambi i risultati il primo lo premio di piu' per la qualita' e l'idea del lavoro in post
_________________ maurizio PaP-VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2008 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao Andrea questa mi piace molto mi ricosda qualche dippinto antico
bei grafisimi
comlpimenti ben fatta
caio mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
Neroavorio: grazie per visita e commento
Igno:
Sweet: e te pareva
Scherzi a parte la versione originale è quella che mi aveva colpito dall'inizio ma poi ho voluto provare questa cosa dell'inversione...colpa tua e di Igno
Tiziano: grazie per l'apprezzamento
bunjin: l'ho contrastata poco per lasciarla soft, grazie mille anche a te
eidos: puoi sceglierle entrambe...ti faccio lo sconto: prendi due e paghi tre
Matt: sono ancora fermo alle curve
Alex: l'idea dell'inversione non è mia, ti ringrazio quindi per gli apprezzamenti sulla sua applicazione
Maurir: grazie mille anche a te:)
Mauri: felice che sia di tuo gradimento
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2008 11:22 pm Oggetto: |
|
|
che bella.... unica perplessità, lo stelo in primo piano e quelli in secondo piano mi sembra che riempiano in modo non bilanciato l'immagine, sento un vuoto a sinistra forse accentuato dalla "macchia" senza dettagli... comunque bella sperimentazione
_________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2008 8:58 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione...magari potevo coprirla con la parte non invertita...è una cosa che devo imparare a far bene.
Grazie del passaggio
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la seconda...
la prima è il viraggio che non mi convince...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la tua opinione Vincenzo
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|