Prospettiva inusuale....laterale. |
|
NIKON D50 - 18mm
1/15s - f/3.5
|
Prospettiva inusuale....laterale. |
di jonnyamerica |
Gio 13 Nov, 2008 10:02 pm |
Viste: 4677 |
|
Autore |
Messaggio |
jonnyamerica utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 94
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Jonnyamerica..
Ti lascio una correzione veloce delle linee cadenti presenti nella tua immagine.. ogni foto di architetture, palazzi, costruzioni, dovrebbe curare in maniera scrupolosa questo particolare, perchè, nella realtà, non ci sono.. gli edifici e i palazzi, nella tua immagine, sembrano quasi cadere all'indietro, compresa la colonna sulla sinistra..
Ti lascio questo link, per leggere un po' più nello specifico la questione della perfezione formale, presente anche nel tutorial su architettura disponibile nella sezione del sito dedicata..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 880 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jonnyamerica utente

Iscritto: 06 Set 2008 Messaggi: 94
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 10:18 pm Oggetto: Grazie. |
|
|
Adesso posso confessarlo. l'ho postata di proposito con le linee "accartoccialte", volevo verificare se qualcuno avesse avuto da muovere qualche critica.
Tu sei andato molto oltre: hai anche aggiustato gli errori.
Un tempo sarebbe stato indispensabile un obiettivo basculante, oggi Photoshop... di cui ho appana istallato una versione ma devo ancora cominciare a studiarlo.
Sono ancora ...all'età della pietra cn il post produzione.
Grazie e volessi spiegarmi come si fa la correzione passo passo,anche se approfitto della tua pazienza, te ne sarei grato.
Gianni
_________________ Consigli?
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=36812 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
jonnyamerica ha scritto: | ..[..].. Grazie e volessi spiegarmi come si fa la correzione passo passo,anche se approfitto della tua pazienza, te ne sarei grato. Gianni |
Ciao Gianni.. nessun problema..
Dunque, per le immagini come queste, dove la distorsione introdotta dall'ottica è dovuta soprattutto ad una evidente prospettiva che piega le linee verso l'interno dell'immagine e sembra far piegare all'indietro le strutture, il sistema più semplice ed efficace da usare è lo strumento ''Perspective''.. tuttavia, usando questo comando, la prospettiva viene corretta, ma si ha un evidentissimo accorciamento e schiacciamento in altezza di tutta l'immagine.. per cui, non è la soluzione migliore..
Devi usare, in questa situazione, il comando ''SKEW'', che ti permette di rimettere in verticale le linee e sulla parte sinistra e sulla parte destra (fig.1)..
Una volta ottenuta la correzione, anche qui c'è un inevitabile schiacciamento della scena in altezza (fig.2), ma molto più contenuta e facile da gestire.. infatti, con il comando ''SCALE'', si più ri-allungare di quel tanto che è stato perso col comando precedente tutta la scena (fig.3)..
Ti allego le immagini tipo dell'operazione.. attenzione: sono screen e passaggi fatti in maniera molto veloci, per questioni di tempo, ma il tutto si può fare in maniera molto più precisa, tenendo sotto controllo in maniera precisissima anche la distorsione introdotta sull'elemento circolare della colonna sulla sinistra..
Spero di esserti stato d'aiuto..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 837 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 837 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 837 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 837 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 2:01 am Oggetto: Re: Grazie. |
|
|
jonnyamerica ha scritto: | Adesso posso confessarlo. l'ho postata di proposito con le linee "accartoccialte", volevo verificare se qualcuno avesse avuto da muovere qualche critica.
Tu sei andato molto oltre: hai anche aggiustato gli errori.
Un tempo sarebbe stato indispensabile un obiettivo basculante, oggi Photoshop... di cui ho appana istallato una versione ma devo ancora cominciare a studiarlo.
Sono ancora ...all'età della pietra cn il post produzione.
Grazie e volessi spiegarmi come si fa la correzione passo passo,anche se approfitto della tua pazienza, te ne sarei grato.
Gianni |
basculante?
Non serve il decentramento?
_________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|