Autore |
Messaggio |
jitakyoey utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 267 Località: Gattinara (Vercelli)
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 10:54 pm Oggetto: uchi mata combattimento di judo |
|
|
una bella azione di gara.
foto senza pretese mi piaceva il momento _________________ D700 + MBD10;sigma 15-30; NIKON 28-70 AFS 2,8; NIKON AFS 80-200 2,8:tamron 180 macro 3.5; Nikon 85 1.8 AFD; Nikon 50 1.4 AFD; TAMRON 1,4X; NICON SB600; MANFROTTO .... JUDO; 5 figli..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:28 am Oggetto: |
|
|
Bel tempismo  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jitakyoey utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 267 Località: Gattinara (Vercelli)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 9:50 am Oggetto: |
|
|
Grazie,
mi sono piazzato la raffica, 450 foto in 2 ore .....almeno una è venuta  _________________ D700 + MBD10;sigma 15-30; NIKON 28-70 AFS 2,8; NIKON AFS 80-200 2,8:tamron 180 macro 3.5; Nikon 85 1.8 AFD; Nikon 50 1.4 AFD; TAMRON 1,4X; NICON SB600; MANFROTTO .... JUDO; 5 figli..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 10:51 am Oggetto: |
|
|
So' quant'è difficile cogliere l'attimo nello sport da combattimento... oltre alla tecnica ed all'attrezzatura ci vuole una buona conoscenza della disciplina per prevedere il "momento", o come diciamo noi in AIKIDO percepire il KI dell'azione
Sayonara _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
Il momento colto e' buono ma, come spesso accade, lo sfondo distoglie molto dal punto forte dell'immagine.
Io solitamente, se sono a bordo pedana, uso un'ottica luminosa per riempire bene l'immagine e sfuocare quanto piu' possibile il fondo (f2-2,8 max).
Se invece sono fuori dal rettangolo scelgo una postazione medio-alta che mi permetta di inquadrare solo (o quasi) la pedana.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sights.it utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 369 Località: Udine
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 8:44 pm Oggetto: |
|
|
...non per fare sempre la voce fuori dal coro... ma scusate.... quale sarebbe il "bel tempismo" in questa foto, considerando che è stata fatta una mitragliata da 6 scatti al secondo??
Tutte le volte che leggo cose del tipo "hai colto l'attimo", "bel tempismo" o cose del genere, in foto fatte con corpi capaci di sfornare n con n tendente al + infinito scatti al secondo, mi fà tanto quando ti presentano l'amica cessa e se poi ti chiedono un giudizio sei costretto a dire "beh... si... simpatica"...
Jitakyoey, se non fossi (evidentemente) un appassionato, un praticante o un ex praticante di Judo, come giudicheresti questa foto? Obiettivamente.
Posizione dei judoka a parte (apprezzabile SOLO da chi conosce il judo...) tutto il resto è discutibile, messa a fuoco, nitidezza, bilanciamento del bianco, per non parlare dello sfondo... le transenne.... la signora con la borsetta che scende le scale...
Una bella foto ricordo, ma per diventare una bella foto ci sono un po' di cosuccie da sistemare...
Con simpatia,
Pier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jitakyoey utente

Iscritto: 01 Ago 2008 Messaggi: 267 Località: Gattinara (Vercelli)
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Sono assolutamente d'accordo con ....tutti.
credo che questa foto sia effettivamente indirizzata a chi ha praticato arti marziali e sa che gli sfondi in questi casi non sono "MAI" buoni per chiamare "fotografia" lo scatto.
Quello che mi piace di questa foto è il gesto atletico e la concentrazione dell'arbitro che segue scrupolosamente i due tredicenni che si legnano.
per Sights.it : cogliere l'attimo in questi sport è veramente difficile, non è una farafalla che si posa (ammesso che sia facile fotografarla), o un bel fiore, qua i tempi (come credo tu sicuramente sappia) sono veramente ridotti e "beccare" la posizione bella da fotografare è difficile: da qui l'esigenza di sparare raffiche infinite. Non parliamo della luce, nelle palestre è veramente difficile trovare il giusto compromesso, specialmente saltando da una materassina all'altra e lottando con giurie e arbitri che non vogliono nessuno a bordo tappeto per questioni di sicurezza.
Va da se che non sono un bravo fotografo tant'è che nella presentazione
ho scritto "una bella azione di gara.
foto senza pretese mi piaceva il momento"....
Effettivamente per chi non conosce il judo la foto sembrerebbe di che che stanno cadendo... ma che devo fare non si può sempre e solo fotografare il calcio o la pallavolo (con tutto il rispetto per loro).
Sono un appassionato di judo, insegno e ho ancora velleità da agonista a 40 anni suonati.... mi piace che si parli di judo. L'intento della foto era anche quello.
Mi fanno sempre piacere comunque le critiche, è da voi più esperti che si impara. Grazie veramente a tutti e sparate pure a zero ma con una richiesta : datemi indicazioni sulla correzione del tiro.
Grazie a tutti
 _________________ D700 + MBD10;sigma 15-30; NIKON 28-70 AFS 2,8; NIKON AFS 80-200 2,8:tamron 180 macro 3.5; Nikon 85 1.8 AFD; Nikon 50 1.4 AFD; TAMRON 1,4X; NICON SB600; MANFROTTO .... JUDO; 5 figli..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|