Autore |
Messaggio |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 5:55 pm Oggetto: Chicco d'uva anomalo. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 6:54 pm Oggetto: |
|
|
bella...ben ripresa!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
beh.. a quanto pare non siamo solo noi omuncoli a soffrire di manie di grandezza
Una macro talmente anomala e fuori dagli schemi che si poteva pure postare in stil-life per avere consigli più mirati, magari su come eliminare quel piccolo residuo di riflesso che sio nota su alcuni acini.
Dal mio punto di vista si poteva osare un po' di più con la composizione, magari abbassando il punto di ripresa piazzando l'acinone fuori misura in primo piano e lasciando gli altri a fare da sfondo: così si poteva accentuare la caratterisctica principale dell'acinone che ora come ora tende un po' a mettersi in disparte!
Mi chiedevo poi come mai hai affettato il piattino  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
personalmente avrei cambiato piatto
scherzi a parte il difetto che vedo è il taglio nella parte bassa del piatto,la maf e i colori sono buoni  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Una piccola zucca nascosta tra gli acini d'uva Bella nitida e con dei bellissimi colori ..ciaoo  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda effettivamente è più insistente delle altre.. come mai hai tagliato quel piatto nella zona bassa?.. e soprattutto.. perchè non tenere quell'acinone in primo piano, magari abbassando un po' il punto di ripresa e tenendolo davvero in primo piano, facendo apparire tutti gli altri alle spalle?..
Attenzione anche alla luce un po' troppo diretta, che ti ha dato qualche riflesso troppo intenso su alcuni acini.. li avrei comunque poggiati direttamente sul piano, senza usare il piatto..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ho dovuto tagliare il piatto in ripresa altrimenti il soggetto sarebbe venuto troppo lontano.
Diciamo che avrei dovuto usare un supporto diverso per l'uva.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|