Autore |
Messaggio |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:22 pm Oggetto: Lecce - Santa Croce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:25 pm Oggetto: |
|
|
La rielaborazione di un mio "vecchio" scatto. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:30 pm Oggetto: |
|
|
bel lavoro, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Neroavorio _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao, non male l'elaborazione devo dire mi piace _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine ottimamente antichizzata.
Bravissimo! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
mollto bella hai fatto un bel lavoro in aw
complimenti
caio mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, felice che vi sia piaciuta.
Ciao, _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Davvero una bella elaborazione
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Bello l'effetto di invecchiamento e di resa dell'immagine per una scena che sembra quella di una vecchia immagine ritrovata..
Ma dal punto di vista dell'inquadratura della bella facciata di Santa Croce a Lecce, lascia qualche dubbio.. a causa della scelta del punto di ripresa e dei tagli in basso.. Forse una ripresa in verticale e più al centro, verso il rosone, in maniera da concentrare lo sguardo sulla facciata stessa e ridurre al massimo tagli problematici dei fregi stessi..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Zio per il passaggio.
Un conterraneo, o chi ha visto da vicino questa bellissima chiesa, può capire bene di cosa stiamo parlando.
Sicuramente non ritengo questo punto di ripresa uno dei migliori possibili, assolutamente no, però in questo modo do uno slancio un po' diverso della facciata, come se -secondo me- dessi più enfasi alla grandezza dell'opera. Una sorta di "vertigini" date proprio dal non allineamento e dalla non simmetria.
Per i tagli ai capitelli effettivamente può essere un'offesa all'arte, ma in un punto dovevo tagliare.
A questo punto visto che da lì non si muove ritornerò a fare qualche altro scatto, sempre che non la ingabbino come hanno fatto e continuano a fare con il campanile del duomo: ormai sono quasi 2 anni! Una vergogna.
Grazie, i suggerimenti per me sono preziosi.
Alla prossima. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Su di una cosa, non posso darti torto, Pentaxteo..
La facciata è davvero molto imponente, e lo spazio frontale per riprenderla rimane un po' troppo limitato per riuscire a tirarsi indietro per darle una visione complessiva senza tagli e senza sacrificare nessuna parte..
E' vero, in questo caso, bisogna trovare un compromesso tra tagli e resa finale..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Gen, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Straordinariamente bella .
Ciao _________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fra.paolo utente
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 180
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2009 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Rielaborazione ben eseguita, sembra d'epoca.
Complimenti
Se ti piace la foto puoi darmi un voto.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|