Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 5:58 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Canon450D+70/200 L f4
f/9
1/500
ISO200
70mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
bella questa atmosfera nebbiosa,una volta i fili si eliminavano qui li hai voluti. .ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, bella l nebbiolina che sale e rene il tuttoovattato, mi piace con i fili, perche la fotografia non è pittura, e deve mostrare quello che c'è  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Composizione veramente splendida.........
Quel sottile strato di nebbiolina che si alza dal suolo è un must......
Hai sfruttato al meglio i pali della luce (che normalmente odio......) per creare un taglio dove tutto si completa.......
Volendo trovare il pelo nell'uovo è un peccato che i fili abbiano deviato verso le case, creando un pochino di disturbo......ma era inevitabile.....
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Una foto dalla pulizia estrema, curata sia nella composizione che nel b&n. Bravo! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
riccardobruno ha scritto: | Una foto dalla pulizia estrema, curata sia nella composizione che nel b&n. Bravo! |
Condivido al 100%  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ai complimenti per glia altri aggiungo quelli relativi al poetico e malinconico campanile.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17034 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
foschia molto scenografica,posizione dei pali perfetta e sagoma del borgo impeccabile.veramente ben riuscita, è tutto al posto giusto.compreso il filo che parte dalla diagonale perfetta. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, arricchita dal fascino della nebbia...piacevole la diagonale costituita dai cavi e dai tralicci...
Bravo!
Un caro saluto
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Un paesaggio immerso nella nebbiolina padana di questo periodo. La diagonale ottenuta dai fili della luce rivelano in questa immagine la ricerca di una composizione elegante e raffinata.
Complimenti!
Ciao,
Silvio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto il formato quadrato, si addice allo spaccato di villaggio di campagna con tanto di Chiesetta ripreso nel fotogramma.
La nebbia giuoca un ruolo fondamentale nella riuscita dell'immagine, così come lo stacco di toni dato dalla presenza dei pali della luce più scuri del resto.
Ingentilisce lo sguardo d'assieme l'andamento flessuoso dei fili che si perdono in lontananza.
Insomma diversi ingredienti ben combianti che fanno di questa foto un buon esempio di paesaggio.
Bella. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
La foto è molto curata, ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto.
Uhmmm... ma è proprio obbligatorio far finire i fili nell'angolo?
Non so perchè, ma questo particolare, questa volta, mi disturba; mi sembra il rispetto di un canone. E siccome io sono per i canoni inversi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13257 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:56 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Carissimo Baistro,
dal primo giorno ho amato i tuoi "acquerelli", il tuo stile inimitabile...
Ma anche in questo scatto quello stile è presente ed inimitabile...
Ci vedo un'atmosfera quasi surreale...letteraria...forse Manzoniana...
Questa nebbiolina...
Questo campanile... eppoi questi tralicci...
Una composizione assolutamente semplice, che trae la sua forza, la sua eleganza dalla semplicità...il particolare che amo di più è il filo che "entra" dall'angolo in alta a sinistra...
Complimenti...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la composizione, bellissima l'atmosfera data dalla nebbia.
Eccellente il b/n.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shector utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2006 Messaggi: 754 Località: milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 8:31 pm Oggetto: |
|
|
favolosa!!!
avrei voluto scattarla io...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
..difficile tenere questa foto sul cielo..la tua ha una omogeneità di grigio..aggiungo una mia versione..spero non ti dispiaccia..
..automatizzazione delle curve, più 30 di neri e 10 di mezzitoni..
..il rischio è di rendere completamente bianco il cielo..la mia è una mezza misura..apprezzabile studio della composizione in rapporto all'urbano nella foschia..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è tagliente ed incisiva a lama di coltello....
La resa del bianco e nero che hai ottenuto ti ha regalato una morbidezza speciale
.....metti insieme questi elementi che in altre mani sembrerebbero inconciliabili....
e ottieni una piccola graqnde emozione,
fatta solo di linee e di nebbia....
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Roby(spesso i fili vanno eliminati,ma qui nella mia Bassa sono tanto frequenti e intessuti nel paesaggio che giocoforza devo farmeli amici...)
Neroavorio
Berna
Riccardobruno
Iw9fy
Pentaxteo
Damp
Alnitak
Plier
Onaizit
Ignaro(le linee che partono dagli angoli sono sempre controverse in fotografia e in teoria non andrebbero fatte partire da lì,soprattutto per certi soggetti,vedi fiori e macro,ma in questo caso ho fatto varie prove e questa mi ha convinto per lo slancio che riusciva a dare...poi come vedi dalla mia galleria sono molto formale,gli unici canoni inversi che frequento sono quelli Bachiani,da amante della musica Barocca )
Franchino
Shector(avrei voluto scattarla io...dico sempre così anche io quando vedo scatti che mi colpiscono,ma si sa,l'erba del vicino è sempre più verde)
Andrea(puntualmente tenti di condurmi sulla retta via del bianco e sapendo che il tuo giudizio è sempre in vista di un risultato su carta hai sicuramente ragione,mentre io certamente ragiono troppo in digitale;comunque l'atmosfera di questa mattina è quella che vedi nell'originale,anche se il lavoro che hai svolto la rende sicuramente più attraente)
Clara(grazie per le belle parole,nonostante anche questa volta abbia peccato di precisione ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 10:53 am Oggetto: |
|
|
Un bel grigio b/n mi verrebbe da dire, specie dopo la proposta di Andrea, ma l'atmosfera creata da quel cielo scuro, quei due pali bene in evidenza sul resto nebbioso e quella riga sfumata chiara che divide il terreno dagli edifici rendono la tua versione molto equilibrata e naturale..., come anche tu affermi.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Bella atmosfera minimale. Ma sono i fili che partono dall'angolo in alto a dare quel tocco di classe in piu', perche' guidano lo sguardo attraverso l'immagine col garbo e la sicurezza del genitore che prende per mano il figlioletto  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|