Autore |
Messaggio |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 12:01 am Oggetto: Cattedrale di Exeter |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 2:15 am Oggetto: |
|
|
Bella la foto, ma la scritta gialla fa veramente schifo
_________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
Bella foto ma come mi precede la scritta gialla è un pugno allo stomaco
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rol1.. Immagine che potrebbe essere un classico nelle immagini di architettura che vanno a catturare l'interno di una cattedrale così bella e così illuminata dal sole..
Ma la qualità generale dello scatto, con soli 175.71 kB (179930 byte) riservati ad una immagine che ne poteva avere fino a 320, penalizza un po' il risultato finale, così come quella scritta gialla in fondo a destra.. meglio mettere fuori, su di una cornice bianca magari, titolo e autore (la tua firma..) per dare al tutto una presentazione più completa e più elegante..
L'inquadratura soffre un po' di una leggera mancanza di centralità e di allineamento del punto di ripresa, ci son 1,32° di divergenza della linea principale della volta, e gli archi non sono perfettamente allineati nei punti della loro partenza..
Ti allego uno screen della situazioni un po' particolare di inquadratura e linee non parallele.. insieme ad un altro in cui ho anche cercato di sistemare un po' i livelli, visto che in alto, quella luce, mi sembra un po' eccessiva, e in basso la situazione un po' compromessa da una leggera velatura..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 528 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 528 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rol1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2008 Messaggi: 905 Località: Busto Arsizio - VA
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti e in special modo Maurizio con la sua spiegazione tecnica! ...cercherò di migliorare
Saluti
Rolando
_________________ Olympus E500 - Zuiko 14/45 - Zuiko 40/150; Compatta digitale Epson PC3000Z da 3mpx e 3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|