Autore |
Messaggio |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 9:10 am Oggetto: Inverno sull'Etna |
|
|
Piano Pernicana.
Scasione di una stampa 10x15, del 13/12/1995
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 9:40 am Oggetto: |
|
|
Ti posso chiedere come vengono fatte queste scansioni?
E dopo,quale altro trattamento hai fatto alla foto?
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Ti posso chiedere come vengono fatte queste scansioni?
E dopo,quale altro trattamento hai fatto alla foto?
Ciao |
Ciao Mauro, le foto vengono scansionate con un Canon 640u, a 300dpi. il trattamento e una mdc, oltre a qualche ritocco hai livelli.
Ps. ti posso chiedere perchè di queste domande? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ti ho fatto queste domande poichè volevo sapere in che modo arrivavi alla foto postata.
Indubbiamente,poichè credo che la foto originale sia abbastanza nitida,il problema è che la scansione massacra i dettagli.
Quindi la foto postata sembra avere il fascino di una foto di parecchi decenni fa e non di una foto abbastanza recente.
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:40 am Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Ti ho fatto queste domande poichè volevo sapere in che modo arrivavi alla foto postata.
Indubbiamente,poichè credo che la foto originale sia abbastanza nitida,il problema è che la scansione massacra i dettagli.
Quindi la foto postata sembra avere il fascino di una foto di parecchi decenni fa e non di una foto abbastanza recente.
Ciao |
Caro Mauro, non è la scasione ma la compressione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Sulla compressione è già stato detto, la scena mi piace, anche se avrei tolto le fronde in alto a sx.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 4:54 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Sulla compressione è già stato detto, la scena mi piace, anche se avrei tolto le fronde in alto a sx.
Ciao  |
Ciao Marco grazie di tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la composizione ed il b/n.
Ciao Francesco _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao Francesco pultroppo le scansioni tolgono mollto all originale
mi piace pero come l hai ambientata buono il Bn
comlimenti
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Molto bella la composizione ed il b/n.
Ciao Francesco |
Grazie Francesco, gentilissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 6:52 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Francesco pultroppo le scansioni tolgono mollto all originale
mi piace pero come l hai ambientata buono il Bn
comlimenti
ciao mauri |
Ciao Mauri, grazie della tua visita.
Per la scansione hai ragione, poi inoltre si aggiunge la compressione del files.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cry2 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3487 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 8:47 pm Oggetto: |
|
|
bella composizione il bn mi piace. ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il bn  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 11:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Cristina e NEROAVORIO, per la visita e gradito commento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|