photo4u.it


Lucchesia Anamorfa
Lucchesia Anamorfa
Lucchesia Anamorfa
Lucchesia Anamorfa
di ruuuz
Ven 14 Nov, 2008 9:03 am
Viste: 328
Autore Messaggio
ruuuz
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 479
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 9:04 am    Oggetto: Lucchesia Anamorfa Rispondi con citazione

Bagni di Lucca, stenopeica anamorfa, ilford delta 400
_________________
Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è molto stranha ma bella, mi fa venire in mente un film
_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16225
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non sbaglio questa è Bagni di Lucca.

Fatta mentri eri alla tua mostra?

Mi piace quel cielo che sembra una pioggia di fiamme.

La parte bassa presenta una degradazione dell'emulsione sul negativo poco estetica. Ma in generale questo sviluupo non mi sembra venuto molto bene.

Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai saputo dare un esempio di come possa essere creativa una tecnica del genere, creando un'immagine originale e simpatica, complimenti Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ruuuz
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 479
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh no.. lo sviluppo non è riuscito un gran che bene. Penso che la pellicola (la delta 400) non sia molto adatta allo stenopeico...
_________________
Macchine fotografiche a foro stenopeico http://www.stenopeiKa.com
Samuele Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bovalex
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1296
Località: Toscana (Pistoia)

MessaggioInviato: Ven 14 Nov, 2008 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e queste le riconosco......
sembra uno di quei libri x bambini ke apri e viene fuori la figura di carta in rilievo.....particoalre...
un saluto ale

_________________
Visita la mia galleria http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=28980



'' un immagine puo' conservare per sempre l'emozione unica di un momento e restituirne intatto il ricordo ''
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
E-fra
non più registrato


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 804

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero uno splendido lavoro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi