Scorci architettonici |
|
Canon EOS 450D - 25mm
1/160s - f/11.0 - 100iso
|
Scorci architettonici |
di alnitak57 |
Gio 13 Nov, 2008 9:08 pm |
Viste: 638 |
|
Autore |
Messaggio |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:09 pm Oggetto: Scorci architettonici |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ciao Rino questa mi piace molto assimetrica otttima inquadratura
complimenti ben fatta
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
Bella inquadratura, bei colori naturali, composizione curata nei minimi particolari, mi piace  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 3:12 pm Oggetto: |
|
|
come fate a dire bella inquadratura, assimetria ottima.
la foto è storta
larco è fotografatosolo in parte e a dx è tagliato,
manca il pezzo di sotto x dare completezza all'inquadratura della foto
boh, poi fate voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio, come sempre, tutti per la partecipazione, per le osservazioni positive e negative, tutte utili e costruttive....
Colgo l'occasione, avendo letto ancora una volta con rammarico, tanti commenti ad alcune foto, in cui si evince un certo malumore di fondo, per esprimere alcune considerazioni che vogliono essere, con umiltà, uno stimolo di riflessione :
!) Prima di ogni cosa, anche prima della nostra passione fotografica, viene il rispetto della persona e di ogni manifestazione della sua espressività; la partecipazione ad un gruppo, pone in primo piano il rapporto interpersonale....
2) le opinioni, positive e/o negative sono personali, libere, accettabili in ogni caso, purchè espresse con educazione , nel rispetto degli universali incontrovertibili princìpi etici, morali,di correttezza ...
3) la visibilità delle foto, proprio per un principio di libertà e uguaglianza deve essere libera e consentita a chiunque;
qualunque tipo di privilegio o di "imbinariamento", contravverrebbe a questo principio;
4) siamo una molteplicità di individui, ognuno degno di stima e rispetto, caratterizzati da una diversità caratteriale, culturale, di gusti ecc... ; non tutti hanno capacità critiche, letterarie ecc., ma ognuno ha un gusto, un'opinione, una sua personale capacità di "vedere" e "sentire" un'immagine, un'opera...
5) la presenza o meno di critiche a una foto è frutto di una molteplicità di cause, talvolta oggettive e non imputabili ad alcuno (vedi fasce orarie, impossibilità di commentare tutto ecc. ecc,);
6) pensare che la critica si rivolga prevalentemente sui nomi e non sulle opere, è fuorviante, pericolosa e dannosa....si corre il ridìschio di un "razzismo alla rovescia", di un timore al commento o all'espressione di un parere verso una foto che comunica qualcosa all'osservatore, per il solo timore di essere tacciati di commentare i "big" il "nome", l'autore affermato...
7) occorre liberare la mente da pregiudizi di qualsiasi tipo....si commenta una foto, non l'autore....chiunque puè esprimere una sua sensazione senza il timore di essere accusato di esprimere un voto di scambio, una cortesia, un dovere di sudditanza...
8) non bisogna meravigliarsi se qualcuno ha un'opinione diversa dalla propria, magari ipotizzando chissà quali cose, l'esistenza di chissà quali "clan", o peggio, una scarsa o pessima capacità critica. degli altri....una foto non è solo tecnica....anzi, se offre qualcos'altro, è qualcosa in più...e le sensazioni e le emozioni sono indiscutibili patrimoni della persona, frutto di anni di esperienze, di background socio-culturale, di status, di sentimenti ed altro, che ognuno ha il dovere di rispettarle, magari confrontando le proprie considerazioni e confrontando se stesso con chi esprime un parere....
Grazie a tutti
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 1:48 am Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Ringrazio, come sempre, tutti per la partecipazione, per le osservazioni positive e negative, tutte utili e costruttive....
Colgo l'occasione, avendo letto ancora una volta con rammarico, tanti commenti ad alcune foto, in cui si evince un certo malumore di fondo, per esprimere alcune considerazioni che vogliono essere, con umiltà, uno stimolo di riflessione :
!) Prima di ogni cosa, anche prima della nostra passione fotografica, viene il rispetto della persona e di ogni manifestazione della sua espressività; la partecipazione ad un gruppo, pone in primo piano il rapporto interpersonale....
2) le opinioni, positive e/o negative sono personali, libere, accettabili in ogni caso, purchè espresse con educazione , nel rispetto degli universali incontrovertibili princìpi etici, morali,di correttezza ...
3) la visibilità delle foto, proprio per un principio di libertà e uguaglianza deve essere libera e consentita a chiunque;
qualunque tipo di privilegio o di "imbinariamento", contravverrebbe a questo principio;
4) siamo una molteplicità di individui, ognuno degno di stima e rispetto, caratterizzati da una diversità caratteriale, culturale, di gusti ecc... ; non tutti hanno capacità critiche, letterarie ecc., ma ognuno ha un gusto, un'opinione, una sua personale capacità di "vedere" e "sentire" un'immagine, un'opera...
5) la presenza o meno di critiche a una foto è frutto di una molteplicità di cause, talvolta oggettive e non imputabili ad alcuno (vedi fasce orarie, impossibilità di commentare tutto ecc. ecc,);
6) pensare che la critica si rivolga prevalentemente sui nomi e non sulle opere, è fuorviante, pericolosa e dannosa....si corre il ridìschio di un "razzismo alla rovescia", di un timore al commento o all'espressione di un parere verso una foto che comunica qualcosa all'osservatore, per il solo timore di essere tacciati di commentare i "big" il "nome", l'autore affermato...
7) occorre liberare la mente da pregiudizi di qualsiasi tipo....si commenta una foto, non l'autore....chiunque puè esprimere una sua sensazione senza il timore di essere accusato di esprimere un voto di scambio, una cortesia, un dovere di sudditanza...
8) non bisogna meravigliarsi se qualcuno ha un'opinione diversa dalla propria, magari ipotizzando chissà quali cose, l'esistenza di chissà quali "clan", o peggio, una scarsa o pessima capacità critica. degli altri....una foto non è solo tecnica....anzi, se offre qualcos'altro, è qualcosa in più...e le sensazioni e le emozioni sono indiscutibili patrimoni della persona, frutto di anni di esperienze, di background socio-culturale, di status, di sentimenti ed altro, che ognuno ha il dovere di rispettarle, magari confrontando le proprie considerazioni e confrontando se stesso con chi esprime un parere....
Grazie a tutti
Un abbraccio
Rino |
Senti scusa tanto ho capito che te riferisce al mio commento,
a me pare de stare a sentire il prete che mi lenca i 10 comandamenti:
1 - non rubare
2 - rispetta il padre e la madre
3 - egalite fraternitè
ho detto solo che chi ha notato una buona inquadratura non sa cosa
diceva, xchè la foto è inquadrata male ed è storta, basta che prendi
una righello sul tetto del palazzo con l'orologio.
Questa non è una opinione mia o di altri, è una riga storta e si vede.
Poi che la foto possa piacere ad alcuni o tutti è un altro paio di maniche
ma la composizione non va. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 1:49 am Oggetto: |
|
|
baffo1 ha scritto: | alnitak57 ha scritto: | Ringrazio, come sempre, tutti per la partecipazione, per le osservazioni positive e negative, tutte utili e costruttive....
Colgo l'occasione, avendo letto ancora una volta con rammarico, tanti commenti ad alcune foto, in cui si evince un certo malumore di fondo, per esprimere alcune considerazioni che vogliono essere, con umiltà, uno stimolo di riflessione :
!) Prima di ogni cosa, anche prima della nostra passione fotografica, viene il rispetto della persona e di ogni manifestazione della sua espressività; la partecipazione ad un gruppo, pone in primo piano il rapporto interpersonale....
2) le opinioni, positive e/o negative sono personali, libere, accettabili in ogni caso, purchè espresse con educazione , nel rispetto degli universali incontrovertibili princìpi etici, morali,di correttezza ...
3) la visibilità delle foto, proprio per un principio di libertà e uguaglianza deve essere libera e consentita a chiunque;
qualunque tipo di privilegio o di "imbinariamento", contravverrebbe a questo principio;
4) siamo una molteplicità di individui, ognuno degno di stima e rispetto, caratterizzati da una diversità caratteriale, culturale, di gusti ecc... ; non tutti hanno capacità critiche, letterarie ecc., ma ognuno ha un gusto, un'opinione, una sua personale capacità di "vedere" e "sentire" un'immagine, un'opera...
5) la presenza o meno di critiche a una foto è frutto di una molteplicità di cause, talvolta oggettive e non imputabili ad alcuno (vedi fasce orarie, impossibilità di commentare tutto ecc. ecc,);
6) pensare che la critica si rivolga prevalentemente sui nomi e non sulle opere, è fuorviante, pericolosa e dannosa....si corre il ridìschio di un "razzismo alla rovescia", di un timore al commento o all'espressione di un parere verso una foto che comunica qualcosa all'osservatore, per il solo timore di essere tacciati di commentare i "big" il "nome", l'autore affermato...
7) occorre liberare la mente da pregiudizi di qualsiasi tipo....si commenta una foto, non l'autore....chiunque puè esprimere una sua sensazione senza il timore di essere accusato di esprimere un voto di scambio, una cortesia, un dovere di sudditanza...
8) non bisogna meravigliarsi se qualcuno ha un'opinione diversa dalla propria, magari ipotizzando chissà quali cose, l'esistenza di chissà quali "clan", o peggio, una scarsa o pessima capacità critica. degli altri....una foto non è solo tecnica....anzi, se offre qualcos'altro, è qualcosa in più...e le sensazioni e le emozioni sono indiscutibili patrimoni della persona, frutto di anni di esperienze, di background socio-culturale, di status, di sentimenti ed altro, che ognuno ha il dovere di rispettarle, magari confrontando le proprie considerazioni e confrontando se stesso con chi esprime un parere....
Grazie a tutti
Un abbraccio
Rino |
Senti scusa tanto ho capito che te riferisce al mio commento,
a me pare de stare a sentire il prete che mi lenca i 10 comandamenti:
1 - non rubare
2 - rispetta il padre e la madre
3 - egalite fraternitè
ho detto solo che chi ha notato una buona inquadratura non sa cosa
diceva, xchè la foto è inquadrata male ed è storta, basta che prendi
una righello e misuri la linea del tetto del palazzo con l'orologio.
Questa non è una opinione mia o di altri, è una riga storta e si vede.
Poi che la foto possa piacere ad alcuni o tutti è un altro paio di maniche
ma la composizione non va. |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
Caro Baffo1, non era rivolta a te, la predica, stai tranquillo.... l'ho anche detto chiaramente... "Colgo l'occasione, avendo letto ancora una volta con rammarico, tanti commenti ad alcune foto, in cui si evince un certo malumore di fondo, per esprimere alcune considerazioni che vogliono essere, con umiltà, uno stimolo di riflessione : "
e meno male che mi sembrava scritto in Italiano abbastanza esplicito!
Credi davvero che io sia così meschinello e stupido da prendermela per un parere contrario, che trovo anche comprensibile e lecito?
Ciao
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Rino..
Putroppo qualche particolare penalizza un po' la ripresa della scena.. per come la vedo io, una ripresa perfettamente al centro dell'arco, e una conseguente centralità della facciata del palazzo nel secondo piano, avrebbe sfruttato meglio l'architettura ripresa e ti avrebbe concesso di sfruttare al massimo questa sorta di cornice strutturale data dall'arco in primo piano..
Se hai possibilità di rifare lo scatto, io proverei a vederne il confronto con questa più asimmetrica..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2008 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio, carissimo Maurizio...qui, struttura e luci, mi avevano colpito e, per scelta, avevo optato per una composizione asimmetrica, meno scontata della "norma", ma la riproverò senz'altro, come alternativa....
Un affettuoso saluto e una buona Domenica!
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|