Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 3:54 pm Oggetto: ...Aracnide... |
|
|
Dovrebbe trattarsi di un Opilione.
Scatto durante una giornata coperta e parecchio ventosa.
Canon 40D,Tamron 90mm, 1/160sec f8 iso250 treppiedi. avrei voluto chiudere uno stop in più, ma tra vento e sfondo il risultato non era il massimo e ho preferito questa soluzione.
Immagine a 1200px _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che vedo uno scatto di un ragno così "bello", le zampe sono davvero interessanti.
La composizione resta magistrale a parer mio.
Poi con i problemi di vento e di luce non potevi ottenere di meglio.
Molto molto bella.
Ciao. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
sei arrivato ad una scelta ottimale....  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Concordo per l'opilione e per le tue scelte tecniche. Peccato che il cefalotorace sia vicino allo stelo per poterlo ammirare meglio. La tua interpretazione cromatica ha mantenuto la sua leggerezza. Ottimo sfondo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacciono tantissimo questi ragni ballerini ..ci giocavo da piccola ..a farli saltellare da una mano all'altra ,ma poi erano piu furbi perchè riuscivano a fare i salti piu alti e scappare
Bello lo sfondo però nn stacca tantissimo dal ragno ballerino...
ciao  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 5:24 pm Oggetto: |
|
|
La difficoltà, quindi la bravura risulta nell'avere tutto il soggetto sufficientemente nitido. La sua lunghezza ed i diversi piani focali possono indurre all'errore. Bravo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
bell'immagine pulita e dalle delicate tonalità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 5:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti....mi fa piacere che avete apprezzato questo scatto anche se non perfetto come volevo!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:12 pm Oggetto: |
|
|
bella anche perche' sei riuscito a far stare tutte quelle esili zampine!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo sfondo, ben riprese gambe lunghe, belli anche i colori...  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank4U2 utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2006 Messaggi: 5218 Località: Mediterraneo
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Io adoro sta specie...difficile da fotografare perciò molto stimolante... ottimo lavoro, bravo  _________________ www.frankarmocida.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura per questo opilionide! Questi esserini hanno zampette chilometriche e non è mai facile trovare una posizione per lo scatto... io dico che hai fatto davvero un lavoro egregio, con uno sfondo meraviglioso come tuo solito!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho visto l'immaginoa 1200 veramente bravo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 7:34 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ottima cattura per questo opilionide! Questi esserini hanno zampette chilometriche e non è mai facile trovare una posizione per lo scatto... io dico che hai fatto davvero un lavoro egregio, con uno sfondo meraviglioso come tuo solito!  | Condivido. Le zampae ,purtroppo,ogni tanto fregano lo scatto. Complimenti. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|