Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 6:05 pm Oggetto: Rolleicord 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
La composizione mi sembra abbastanza gradevole, col getto d'acqua a dividere l'immagine, pure il bn mi piace.
Dal titolo di questa e delle altre due immagino che si tratti anche di prove con la nuova macchina: anche se a monitor la differenza mi sembra di notarla: queste mi sembrano più secche delle altre.
Mi sbaglio?
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | La composizione mi sembra abbastanza gradevole, col getto d'acqua a dividere l'immagine, pure il bn mi piace.
Dal titolo di questa e delle altre due immagino che si tratti anche di prove con la nuova macchina: anche se a monitor la differenza mi sembra di notarla: queste mi sembrano più secche delle altre.
Mi sbaglio?
Ciao  |
Grazie Marco, si sono prove con la nuova (si fa per dire ...36') Rolleicord, alla ricerca della resa "fiacca" del Triotar, che mi sembra tu abbia notato  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella,
mi piace molto la serie che gira attorno alla sedia e alla lampada
Ciao Mauretto
P.S. comprati una digitale che poi non scatti più come prima  _________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
nuvolalfa ha scritto: | Bella,
mi piace molto la serie che gira attorno alla sedia e alla lampada
Ciao Mauretto
P.S. comprati una digitale che poi non scatti più come prima  |
....quasi quasi
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Scusami, ma la Rolleicord lll non è del 1950 ? La lV è del 1953...
Cmq il Triotar ti ha consentito di ottenere questo bel B/N che trovo più valido rispetto a quello che ci danno oggi i " macchinoni " digitali moderni.
Anch' io non ho lasciato ad ammuffire la mia Rolleicord Vb e la uso ancora con grande soddisfazione, anche se non spessissimo, sia per il B/N che per il colore. Ero socio del Rollei Club di Roberto Mirandola. Non so se...
Un caro saluto.
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
io sinceramente 'sta resa fiacca non la vedo...
sarà colpa del formato piccolino e forse anche del contrasto generale della foto... ma che ti devo di'.
forse un po' ai bordi ma al centro spacca il capello.
con che diaframma hai scattato?
PS. m'hai fregato un'altra foto te possino!
scherzo eh! io questa non l'avrei vista mai.  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Scusami, ma la Rolleicord lll non è del 1950 ? La lV è del 1953...
Cmq il Triotar ti ha consentito di ottenere questo bel B/N che trovo più valido rispetto a quello che ci danno oggi i " macchinoni " digitali moderni.
Anch' io non ho lasciato ad ammuffire la mia Rolleicord Vb e la uso ancora con grande soddisfazione, anche se non spessissimo, sia per il B/N che per il colore. Ero socio del Rollei Club di Roberto Mirandola. Non so se...
Un caro saluto.
Piotre |
Grazie Piotre, non so che Rolleicord sia, non trovo la matricola, l'ho girata e rigirata ma niente, boh, ci sono anch'io nel "TuttoRolleiForum"....sempre Mauroq  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | io sinceramente 'sta resa fiacca non la vedo...
sarà colpa del formato piccolino e forse anche del contrasto generale della foto... ma che ti devo di'.
forse un po' ai bordi ma al centro spacca il capello.
con che diaframma hai scattato?
PS. m'hai fregato un'altra foto te possino!
scherzo eh! io questa non l'avrei vista mai.  |
Grazie Nasht, ma come non la vedi !!!! ....manco con 3 lenti manco
...credo un f/16, ultimamente non arrivo mai a f/22, mi sembra sia meglio su tutte le Rollei  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 8:49 pm Oggetto: |
|
|
il triotar è un F3,5 no?
la prossima volta provala a 2.8!
muahahahaha!
 _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | il triotar è un F3,5 no?
la prossima volta provala a 2.8!
muahahahaha!
 |
....ci provo
Ps. mi dicono, dal numero di matricola sull'obiettivo, che si tratta di...
Rolleicord II 1° serie K3-521 matricole presenti sull'ottica di ripresa dal N°1758000 al N°1974000 Triotar 75/3,5
prodotta da marzo 1936 a agosto 1937.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Da qui mi sembra che la resa dell'ottica sia scarsa in definizione e tappante nelle ombre.
Ne hai una con tanta acqua in basso quanto cielo?
Via quel bianco a destra e spara alla paperella.
 |
Bene bene, finalmente uno che mi dice che la resa e' scarsa in definizione ....Tomash mi ha consigliato la Meopta Flexaret volendo esagerare
Non ho altre copie, anche perche' ho guardato il contapose sbagliato (6x9) ...quindi sono usciti solo 8 scatti, poi sono andato via.
Vero del bianco, maledetto riflesso, la paperella in realta' e' enorme, chissa' che mangia la prossima volta mi porto la doppietta  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:49 am Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Da qui mi sembra che la resa dell'ottica sia scarsa in definizione e tappante nelle ombre.
|
tutte 'ste cose dal jpegghetto?
ma come fate?
le ombre tappate non sono più probabilmente da imputare all'acquisizione e sviluppo del negativo in digitale? _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Infatti ho scritto: "Da qui" e "mi sembra".
Si basa anche su come solitamente Mauro processa i file e su come vengono resi i suoi toni. Poi se questa volta ha processato in modo diverso .
I cipressi sono senza definizione e opachi mentre le nubi e i riflessi sull'acqua sono abbastanza vivi, da qui ho dedotto un problema sulla resa delle ombre. Magari ha fatto casino con le curve in post-produzione ma questo non posso saperlo.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 10:10 am Oggetto: |
|
|
....vabbe' bisogna stamparla per vederla bene, ma ne ho in attesa tante altre , poi sono concentrato su quelle di Bologna, in post ho solo alzato i bianchi per far esplodere la fontana, probabilmente e' tutta sottoesposta per errore di coppia, ma e' anche il primo rullo, le macchine le devo prima capire.  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|