Autore |
Messaggio |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2008 8:32 pm Oggetto: Cheisa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon 600 D 17-50 f 2.8 tamron + Tamron 55-200 macro + 35 mm f 2 Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Non sono un esperto, ma questa immagine soffre delle cosiddette linee cadenti in pratica si ha l’impressione che l’edificio stia cadendo all’indietro e questo è considerato un errore in architettura. Dovresti provare altre angolazioni di ripresa se gli spazi lo consentono. ' '
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sole..
Immagine che mi riporta con la mente alle ultime volte in cui sono stato a Lecce, ed ho giusto guardato questa splendida facciata barocca, non avendo con me la mia macchina per poter fare nemmeno uno scatto..
Comunque, è davvero una facciata un po' complicata da gestire, lo ammetto anche io.. per via dei tanti tantissimi particolari che si potrebbero tagliare via in una delle tante possibili inquadrature, e per lo spazio non molto ampio in cui posizionarsi per avere un angolo e un quadro di scatto interessante..
Nella tua scelta, apprezzabile l'inquadratura dal basso, che ha tenuto nella scena la parte superiore della facciata, con il suo bel rosone centrale e le sue infinite lavorazioni in pietra leccese..
Ma nell'inquadratura, molto infastidisce la presenza di linee orizzontali non perfettamente tali, ma rese curve a causa della stessa ottica..
Ti allego a tal proposito uno screen per farti vedere dove si notano maggiormente, e dove si potrebbe intervenire in PW per ridare la giusta sensazione di precisione alle linee presenti..
Un po' di aria in più in alto e una leggerissima apertura in più in basso per non tagliare quei capitelli e quelle sommità delle colonne sarebbe stata più indicata per dare maggiore visibilità d'insieme alla facciata..
Attenzione anche alla forte luce in alto a destra, ha un po' impastato quella zona facendo perdere un po' di definizione e di nitidezza sulla facciata..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 496 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente troppo compressa nei margini del fotogramma.
Quel cielo non va.
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sole utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 1017 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ZioMauri 29 per la tua sintesi per potermi migliorare in futuro , ma sai l'ho scattata con una compatta e come tu ben sai non c'è molto spazio per poterla fotografare, ma sai l'ho scattata solo per far apprezzare le cose stupende che ci sono a Lecce.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
prego
_________________ matteoprati.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|